Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MRP-S18A Inibitori

I comuni inibitori di MRP-S18A includono, a titolo esemplificativo, la staurosporina CAS 62996-74-1, la cicloeximide CAS 66-81-9, la rapamicina CAS 53123-88-9, l'emetina CAS 483-18-1 e il sunitinib, base libera CAS 557795-19-4.

Gli inibitori di MRP-S18A sono sostanze chimiche che influiscono direttamente sull'attività funzionale di MRP-S18A o influenzano gli eventi di segnalazione che portano alla sua inibizione. Staurosporina, sunitinib, nilotinib e gefitinib sono inibitori della chinasi che possono influire indirettamente sulla funzione di MRP-S18A influenzando lo stato di fosforilazione delle proteine ribosomiali o influenzando le vie di segnalazione correlate alla sintesi proteica e alla funzione ribosomiale. D'altra parte, cicloeximide, emetina, anisomicina, omoarringtonina, puromicina e omacetaxina mepesuccinato sono inibitori della sintesi proteica che possono inibire direttamente la funzione di MRP-S18A come proteina ribosomiale bloccando varie fasi della sintesi proteica.

La rapamicina è un inibitore di mTOR. Dato che mTOR svolge un ruolo cruciale nella sintesi proteica influenzando la biogenesi dei ribosomi e l'iniziazione della traduzione, la rapamicina può inibire indirettamente l'attività funzionale di MRP-S18A. Erlotinib, un altro inibitore della tirosin-chinasi, può influenzare molteplici vie di segnalazione legate alla sintesi proteica e alla funzione ribosomiale, inibendo così l'attività funzionale di MRP-S18A. Mirando a queste specifiche vie biochimiche o cellulari, questi composti possono portare all'inibizione funzionale di MRP-S18A, sia influenzando il suo ruolo nella sintesi proteica sia alterando il suo stato funzionale indirettamente attraverso l'inibizione della chinasi o di mTOR.

Items 71 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione