Date published: 2025-11-2

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MLCKSK Attivatori

Gli attivatori MLCKSK più comuni includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, la (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, la Ionomicina CAS 56092-82-1 e il litio CAS 7439-93-2.

I composti che fungono da attivatori di MLCKSK sfruttano intricate vie di segnalazione cellulare per potenziare l'attività di MLCKSK. Forskolin, Sildenafil, Isoproterenolo e Dibutirril-cAMP sono fondamentali in questo processo grazie alla loro capacità di aumentare i livelli intracellulari di cAMP, che a loro volta attivano la proteina chinasi A (PKA). Una volta attivata, la PKA fosforila la MLCKSK, aumentando così la sua attività enzimatica verso le proteine substrato. Il dibutirril-cAMP, un analogo sintetico del cAMP, attiva direttamente la PKA senza coinvolgere i recettori di superficie, semplificando la fosforilazione e il potenziamento dell'attività di MLCKSK. Anche l'attivazione della protein chinasi C (PKC) tramite PMA contribuisce a questa upregulation, in quanto la PKC può fosforilare MLCKSK o le sue proteine associate, portando a un aumento dell'attività di MLCKSK. L'epigallocatechina gallato accentua ulteriormente questo effetto inibendo altre chinasi che potrebbero altrimenti fosforilare MLCKSK su siti inibitori o competere con i siti di fosforilazione di MLCKSK sui substrati.

Il ruolo del calcio nella regolazione di MLCKSK è sfruttato da composti come la Ionomicina e l'A23187, che agiscono come ionofori di calcio per aumentare i livelli di calcio intracellulare. Questo innalzamento del calcio può attivare la calmodulina, un noto regolatore di MLCKSK, potenziando così l'attività chinasica di MLCKSK. In modo simile, Bay K 8644 stimola i canali del calcio di tipo L, determinando un aumento del calcio intracellulare e la conseguente attivazione della calmodulina, che può potenziare l'attività di MLCKSK. L'inibizione di GSK-3 da parte del cloruro di litio altera i modelli di fosforilazione all'interno della cellula, portando potenzialmente a un aumento dell'attività di MLCKSK impedendo la fosforilazione inibitoria. L'attivazione delle vie MAPK da parte dell'anisomicina può provocare eventi di fosforilazione che attivano MLCKSK o proteine all'interno della via di MLCKSK, mentre l'inibizione delle fosfatasi da parte di Calyculin A impedisce la de-fosforilazione, sostenendo così MLCKSK in uno stato attivo. Questi attivatori di MLCKSK, grazie ai loro effetti mirati, orchestrano una sinfonia di fosforilazione ed eventi mediati dal calcio che culminano nell'aumento dell'attività di MLCKSK senza la necessità di regolarne l'espressione o il legame diretto.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione