Items 271 to 280 of 289 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(−)-Caryophyllene oxide | 1139-30-6 | sc-257221 | 1 g | $98.00 | 1 | |
L'ossido di (-)-cariofillene, in quanto macrociclo, presenta una notevole rigidità strutturale e stereochimica, che ne influenzano la reattività e l'interazione con vari substrati. La sua struttura ciclica unica consente specifiche interazioni non covalenti, come il legame a idrogeno e l'impilamento π-π, aumentando la sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione. Questo composto presenta inoltre dinamiche di solvatazione distinte, che influenzano la sua velocità di diffusione e la cinetica di reazione in ambienti diversi, incidendo così sul suo comportamento chimico complessivo. | ||||||
4′-Formylbenzo-15-crown-5 | 60835-73-6 | sc-239004 | 250 mg | $249.00 | ||
Il 4'-Formilbenzo-15-corona-5, come macrociclo, presenta una struttura distintiva di etere corona che facilita il legame selettivo degli ioni attraverso la sua cavità. Questo composto presenta una forte coordinazione con i cationi, in particolare con i metalli alcalini, grazie ai suoi atomi di ossigeno ricchi di elettroni. La sua conformazione unica consente un efficace riconoscimento molecolare, influenzando la cinetica di complessazione e migliorando la solubilità nei solventi polari. Inoltre, la presenza del gruppo formile introduce una reattività che può portare a un'ulteriore funzionalizzazione, ampliando la sua versatilità chimica. | ||||||
1-Benzyl-1,4,7,10-tetraazacyclododecane | 112193-83-6 | sc-264670 | 250 mg | $218.00 | ||
L'1-benzil-1,4,7,10-tetraazaciclododecano è un composto macrociclico caratterizzato da una robusta struttura ricca di azoto, che ne aumenta la capacità di formare complessi stabili con ioni metallici. La presenza di gruppi benzilici contribuisce al suo carattere idrofobico, influenzando la solubilità e l'interazione con i substrati organici. Questo composto presenta proprietà chelanti uniche, che consentono di legare e stabilizzare in modo selettivo i metalli di transizione, influenzando in modo significativo i percorsi di reazione e le cinetiche della chimica di coordinazione. | ||||||
Perfluoro-15-crown-5 | 97571-69-2 | sc-264012 sc-264012A sc-264012B | 1 g 5 g 25 g | $136.00 $241.00 $975.00 | ||
Il perfluoro-15-crown-5 è un composto macrociclico che si distingue per la sua struttura altamente fluorurata, che conferisce un'eccezionale idrofobicità e inerzia chimica. Questa configurazione unica facilita il legame selettivo con gli ioni, in particolare con i metalli alcalini e alcalino-terrosi, attraverso forti interazioni ione-dipolo. Gli atomi di fluoro che sottraggono elettroni al composto aumentano la sua capacità di stabilizzare le specie cationiche, influenzando la cinetica di reazione e i percorsi nei processi di complessazione. Le sue proprietà fisiche distinte, come la bassa energia superficiale, contribuiscono ulteriormente al suo comportamento unico in vari ambienti chimici. | ||||||
Ixabepilone | 219989-84-1 | sc-396775 sc-396775A | 1 mg 5 mg | $260.00 $630.00 | ||
L'ixabepilone è un composto macrociclico caratterizzato da una struttura ad anello intricata, che consente una flessibilità conformazionale unica. Questa flessibilità consente interazioni molecolari specifiche, in particolare con la tubulina, che portano a dinamiche di polimerizzazione alterate. Il composto presenta proprietà di solubilità distinte, che aumentano la sua capacità di impegnarsi in interazioni non covalenti. Le sue caratteristiche strutturali promuovono percorsi di reazione unici, influenzando la stabilità cinetica e la selettività nelle reazioni di complessazione. | ||||||
Docetaxel Trihydrate | 148408-66-6 | sc-207594 | 5 mg | $260.00 | ||
Il docetaxel triidrato è un composto macrociclico caratterizzato da un'intricata struttura ad anello, che promuove interazioni molecolari uniche attraverso forze non covalenti come il legame a idrogeno e l'impilamento π-π. Questa configurazione ne aumenta la stabilità e ne influenza la solubilità in vari solventi. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, con la sua flessibilità conformazionale che consente interazioni dinamiche che possono modulare il suo comportamento in ambienti complessi. Le sue regioni idrofile e idrofobiche contribuiscono alle sue proprietà fisico-chimiche complessive, influenzando il suo comportamento in diversi contesti chimici. | ||||||
Fidaxomicin | 873857-62-6 | sc-362739 | 1 mg | $230.00 | 5 | |
La fidaxomicina è un antibiotico macrociclico che si distingue per la sua architettura rigida a più anelli, che facilita il legame selettivo con la RNA polimerasi batterica. Questa rigidità strutturale limita i cambiamenti conformazionali, aumentando la sua specificità e affinità per i siti bersaglio. L'esclusiva stereochimica del composto influenza la sua dinamica di interazione, portando a una cinetica di reazione distinta. Inoltre, le sue regioni idrofobiche contribuiscono a caratteristiche di solubilità uniche, influenzando la sua distribuzione nei sistemi biologici. | ||||||
Oligomycin | 1404-19-9 | sc-203342 sc-203342C | 10 mg 1 g | $146.00 $12250.00 | 18 | |
L'oligomicina è un composto macrociclico che si distingue per la sua capacità di formare complessi stabili attraverso specifiche interazioni molecolari, in particolare con l'ATP sintasi mitocondriale. La sua struttura ciclica unica facilita il legame selettivo, influenzando la dinamica della catena di trasporto degli elettroni. Il composto presenta una notevole cinetica di reazione, caratterizzata da una lenta velocità di dissociazione, che ne aumenta l'efficacia nell'interrompere il flusso di protoni. Inoltre, la sua natura anfipatica contribuisce al suo profilo di solubilità, influenzando il suo comportamento negli ambienti lipidici. | ||||||
1,6-Dioxacyclododecane-7,12-dione | 777-95-7 | sc-498334 sc-498334-CW | 1 mg 1 mg | $380.00 $490.00 | ||
L'1,6-diossiaciclododecano-7,12-dione è un composto macrociclico che si distingue per la sua capacità di impegnarsi in un legame idrogeno intramolecolare unico, che stabilizza la sua struttura ciclica. Questa caratteristica aumenta la sua reattività come alogenuro acido, consentendo reazioni di acilazione selettive. La flessibilità conformazionale del composto gli consente di adottare varie disposizioni spaziali, influenzando la sua interazione con i nucleofili e alterando i percorsi di reazione. Le sue distinte proprietà elettroniche contribuiscono inoltre al suo profilo di reattività, rendendolo un partecipante versatile alla sintesi organica. | ||||||
Heptakis(6-O-sulfo)-β-cyclodextrin Heptasodium Salt | 197587-31-8 | sc-207731 | 250 mg | $419.00 | 1 | |
L'eptakis(6-O-sulfo)-β-ciclodestrina sale eptasodico è un composto macrociclico caratterizzato dalla capacità unica di formare complessi di inclusione con una varietà di molecole ospiti. La presenza di gruppi solfonati ne aumenta la solubilità in ambiente acquoso e promuove forti interazioni ioniche. Questo composto presenta una spiccata adattabilità conformazionale, che gli consente di modulare le dimensioni della cavità, influenzando l'affinità di legame e la selettività dell'ospite. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano le dinamiche di complessazione, rendendolo un attore significativo nella chimica supramolecolare. |