Items 221 to 230 of 289 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
3′-De-tert-butoxycarbonylamino-3′-[3-(5,5-dimethyl-2,4-dioxo-1,3-oxazolidinyl)]-7,10-O-bis{[(2,2,2-trichloroethyl)oxy]carbonyl}-docetaxel | 160651-94-5 | sc-209741 | 1 mg | $540.00 | ||
Il 3'-De-tert-butossicarbonilamino-3'-[3-(5,5-dimetil-2,4-diosso-1,3-ossazolidinil)]-7,10-O-bis{[(2,2,2-tricloroetil)ossi]carbonil}-docetaxel, come macrociclo, presenta una notevole flessibilità molecolare che facilita diverse interazioni intermolecolari. La sua disposizione unica consente una maggiore delocalizzazione degli elettroni, influenzando i modelli di reattività. L'intricata stereochimica del composto contribuisce al suo distinto comportamento cinetico, consentendo percorsi selettivi nelle trasformazioni chimiche e nella complessazione con vari agenti. | ||||||
14-hydroxy-14-(2-hydroxyacetyl)-2,15-dimethyltetracyclo[8.7.0.0{2,7}.0{11,15}]heptadeca-3,6-diene-5,17-dione | sc-345267 sc-345267A | 1 g 5 g | $104.00 $401.00 | |||
Il 14-idrossi-14-(2-idrossiacetil)-2,15-dimetiltetraciclo[8.7.0.0{2,7}.0{11,15}]eptadeca-3,6-diene-5,17-dione, come macrociclo, presenta una conformazione strutturale unica che promuove specifiche interazioni ospite-ospite. La sua struttura rigida consente un legame selettivo con gli ioni metallici, migliorando la sua chimica di coordinazione. Le proprietà elettroniche distinte del composto facilitano una cinetica di reazione unica, consentendogli di partecipare alla complessazione e alla catalisi con elevata specificità. | ||||||
6α-Hydroxy Paclitaxel | 153212-75-0 | sc-210577 | 1 mg | $580.00 | 19 | |
Il 6α-idrossipaclitaxel, in quanto macrociclo, presenta un'architettura tridimensionale unica che ne influenza la solubilità e la stabilità in vari ambienti. La sua intricata struttura ad anello consente interazioni selettive con piccole molecole organiche, che portano ad assemblaggi supramolecolari distinti. La flessibilità conformazionale del composto aumenta la sua capacità di impegnarsi in equilibri dinamici, promuovendo percorsi di reazione unici e facilitando intricati processi di riconoscimento molecolare. | ||||||
Aurofusarin | 13191-64-5 | sc-364213 sc-364213A | 1 mg 5 mg | $465.00 $1230.00 | 2 | |
L'aurofusarina, in quanto macrociclo, presenta una struttura ciclica complessa che consente interazioni ospite-ospite uniche, permettendo di formare complessi stabili con vari substrati. La sua struttura rigida contribuisce a specifiche affinità di legame, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nelle trasformazioni chimiche. La capacità del composto di adottare conformazioni multiple ne aumenta la reattività, facilitando diversi percorsi nelle applicazioni sintetiche e promuovendo intricate interazioni molecolari. | ||||||
3′-p-Hydroxy Paclitaxel | 132160-32-8 | sc-214189A sc-214189 sc-214189B sc-214189C | 100 µg 1 mg 2.5 mg 5 mg | $669.00 $4137.00 $9696.00 $13776.00 | ||
Il 3'-p-idrossi-paclitaxel, in quanto macrociclo, presenta un'architettura tridimensionale distintiva che facilita intricate interazioni molecolari. La sua disposizione unica consente un legame selettivo con ioni metallici e piccole molecole organiche, influenzando i percorsi catalitici. La flessibilità conformazionale del composto ne aumenta la reattività, consentendogli di partecipare a diverse trasformazioni chimiche. Inoltre, le sue regioni idrofobiche contribuiscono alla dinamica della solubilità, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità in vari ambienti. | ||||||
Erythromycin Stearate | 643-22-1 | sc-207634 | 10 g | $232.00 | ||
L'eritromicina stearato, in quanto macrociclo, presenta una complessa struttura ad anello che favorisce un esclusivo legame idrogeno intramolecolare, migliorando la sua stabilità e reattività. Questa configurazione consente interazioni selettive con vari substrati, influenzando i percorsi di reazione. La sua natura anfifilica facilita la solubilità in ambienti polari e non polari, influenzando la velocità di diffusione e la cinetica di reazione. Anche la stereochimica del composto gioca un ruolo cruciale nelle sue capacità di riconoscimento molecolare, influenzando il suo comportamento in diversi contesti chimici. | ||||||
6α,3′-p-Dihydroxy Paclitaxel | 157230-10-9 | sc-214390 sc-214390A sc-214390B sc-214390C sc-214390D | 250 µg 500 µg 1 mg 2 mg 2.5 mg | $1740.00 $3000.00 $5000.00 $10000.00 $11500.00 | ||
Il 6α,3'-p-Dihydroxy Paclitaxel, in quanto macrociclo, presenta una conformazione tridimensionale distintiva che consente specifiche interazioni π-π stacking ed effetti idrofobici. Questa disposizione strutturale influenza la sua affinità di legame con vari bersagli molecolari, alterando le dinamiche di reazione. La struttura rigida del composto limita la libertà rotazionale, aumentando la sua selettività nei processi di complessazione. Inoltre, i suoi gruppi funzionali unici contribuiscono a diversi comportamenti di solvatazione, influenzando la sua reattività in ambienti diversi. | ||||||
Dirithromycin | 62013-04-1 | sc-211359 | 1 g | $205.00 | ||
La Diritromicina, classificata come macrociclo, presenta una struttura ciclica unica che facilita il legame idrogeno intramolecolare, migliorando la sua stabilità e reattività. Questa configurazione consente interazioni selettive con siti ricchi di elettroni, promuovendo una coordinazione specifica con gli ioni metallici. La flessibilità conformazionale del composto gli consente di adottare varie disposizioni spaziali, influenzando il suo comportamento cinetico nelle reazioni. Le sue distinte caratteristiche di solubilità influenzano ulteriormente i suoi tassi di diffusione e interazione in diversi ambienti chimici. | ||||||
7-Ethyl-10-(4-N-aminopentanoic acid)-1-piperidino)carbonyloxycamptothecin | 181467-56-1 | sc-210614 | 1 mg | $433.00 | 1 | |
La 7-etil-10-(acido 4-N-aminopentanoico)-1-piperidino)carbonilossicamptoteina presenta una complessa architettura macrociclica che facilita interazioni molecolari uniche, in particolare grazie alla capacità di formare legami idrogeno multipli. Questo assetto strutturale ne aumenta la solubilità nei solventi polari, consentendo al contempo specifici cambiamenti conformazionali che influenzano la reattività. La natura dinamica del composto gli consente di impegnarsi in una coordinazione selettiva con ioni metallici, alterando potenzialmente le sue proprietà elettroniche e i profili di reattività in vari ambienti chimici. | ||||||
Rifamdin | 89499-17-2 | sc-212784 sc-212784A | 5 mg 50 mg | $565.00 $1900.00 | ||
La rifamdina, un composto macrociclico, presenta una struttura ad anello unica che consente ampie interazioni π-π stacking, migliorando la sua stabilità in vari ambienti. Questa disposizione favorisce il legame selettivo con substrati specifici, influenzando i percorsi e le cinetiche di reazione. La sua capacità di formare forti interazioni non covalenti, come legami a idrogeno e forze di van der Waals, contribuisce al suo caratteristico profilo di solubilità, influenzando il suo comportamento in miscele complesse e facilitando una dinamica molecolare unica. |