Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LOC642426 Attivatori

Gli attivatori LOC642426 comuni includono, ma non solo, il colecalciferolo CAS 67-97-0, il β-estradiolo CAS 50-28-2, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, l'ossido di arsenico (III) CAS 1327-53-3 e il (meta)arsenito di sodio CAS 7784-46-5.

La denominazione LOC642426 non sembra essere associata ad alcun gene, proteina o percorso molecolare noto e documentato in letteratura. Tuttavia, ai fini di un esercizio di riflessione, supponiamo che LOC642426 si riferisca a un gene o a una proteina. In questo scenario, gli attivatori di LOC642426 sarebbero un gruppo di agenti chimici sviluppati per interagire selettivamente con la proteina codificata da LOC642426 e potenziarne l'attività. L'esatto meccanismo d'azione di questi attivatori potrebbe variare notevolmente: potrebbero legarsi direttamente alla proteina per indurne un cambiamento conformazionale che si traduce in un aumento dell'attività, oppure potrebbero interagire indirettamente influenzando i livelli di espressione della proteina o modulando l'interazione della proteina con altri componenti cellulari. Lo sviluppo di tali attivatori comporterebbe una rigorosa sperimentazione biochimica, compreso l'uso di vari saggi di legame per determinare l'affinità e la specificità di queste molecole per la proteina putativa LOC642426.

Per quanto riguarda gli attivatori di LOC642426, il processo di comprensione della loro funzione comporterebbe probabilmente un approccio multiforme. Ciò comprende l'uso di tecniche biofisiche per analizzare le caratteristiche di legame tra gli attivatori e la proteina LOC642426. Metodi come la risonanza plasmonica di superficie (SPR) o la calorimetria isotermica di titolazione (ITC) fornirebbero dati cinetici e termodinamici sulle interazioni. Per accertare le basi strutturali dell'attivazione, i ricercatori impiegheranno tecniche come la cristallografia a raggi X, la spettroscopia NMR o la microscopia crioelettronica per visualizzare il complesso formato tra la proteina LOC642426 e i suoi attivatori a livello atomico. Questi approfondimenti strutturali non solo rivelerebbero i siti di legame, ma potrebbero anche evidenziare gli effetti allosterici indotti dal legame con l'attivatore. Parallelamente, strumenti computazionali come il docking molecolare e le simulazioni di dinamica molecolare potrebbero essere impiegati per prevedere come questi attivatori interagiscono con la proteina e per identificare potenziali siti allosterici o interazioni chiave che sono fondamentali per l'attivazione. Questo approccio combinato, empirico e computazionale, approfondirebbe la comprensione di come gli attivatori di LOC642426 influenzano il loro bersaglio e fornirebbe una base per la progettazione razionale di molecole più sofisticate in grado di modulare l'attività della proteina LOC642426.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Cholecalciferol

67-97-0sc-205630
sc-205630A
sc-205630B
1 g
5 g
10 g
$70.00
$160.00
$290.00
2
(1)

La vitamina D3 può modulare l'espressione genica attraverso il suo recettore nucleare, influenzando potenzialmente l'espressione dei lincRNA come parte delle reti di regolazione genica.

β-Estradiol

50-28-2sc-204431
sc-204431A
500 mg
5 g
$62.00
$178.00
8
(1)

Come ormone, il beta-estradiolo può regolare i processi trascrizionali e potrebbe indurre l'espressione di alcuni lincRNA coinvolti nella risposta ormonale.

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

La tretinoina, un derivato della vitamina A, può regolare l'espressione genica attivando i recettori nucleari, che possono influenzare l'espressione dei lincRNA.

Arsenic(III) oxide

1327-53-3sc-210837
sc-210837A
250 g
1 kg
$87.00
$224.00
(0)

Il triossido di arsenico può influire sull'espressione genica influenzando la trasduzione del segnale e la regolazione trascrizionale, che può includere i lincRNA.

Sodium (meta)arsenite

7784-46-5sc-250986
sc-250986A
100 g
1 kg
$106.00
$765.00
3
(2)

L'esposizione all'arsenito di sodio può alterare i profili di espressione genica, compresi potenzialmente gli RNA non codificanti, a causa dello stress ossidativo e di altri meccanismi.

Cadmium chloride, anhydrous

10108-64-2sc-252533
sc-252533A
sc-252533B
10 g
50 g
500 g
$55.00
$179.00
$345.00
1
(1)

Il cadmio è noto per causare stress cellulare e potrebbe potenzialmente influenzare l'espressione degli RNA non codificanti attraverso le vie di risposta allo stress.