Gli inibitori LCE2C sono una classe di composti chimici che si concentrano sull'inibizione della proteina Late Cornified Envelope 2C (LCE2C). Questa proteina, membro della famiglia delle proteine LCE (Late Cornified Envelope), svolge un ruolo cruciale nella formazione dell'involucro cornificato dell'epidermide. L'involucro cornificato è un componente essenziale della funzione di barriera della pelle, che fornisce protezione contro i fattori ambientali e mantiene l'omeostasi. Gli inibitori di LCE2C, attraverso la loro interazione specifica con la proteina LCE2C, influenzano questo processo. L'esatto meccanismo d'azione di questi inibitori prevede il legame con la proteina LCE2C, modulandone la funzione. Questa interazione è tipicamente caratterizzata da un alto grado di specificità, che garantisce che gli inibitori siano principalmente diretti verso la proteina LCE2C, con effetti minimi su altre proteine della famiglia LCE. Alcuni inibitori agiscono indirettamente.
La struttura chimica degli inibitori di LCE2C è varia e comprende una serie di strutture molecolari. Questa diversità consente vari gradi di affinità e specificità nei confronti della proteina LCE2C. La progettazione e lo sviluppo di questi inibitori richiedono spesso tecniche avanzate di chimica e modellazione computazionale per ottimizzare la loro interazione con la proteina bersaglio. Ciò include la messa a punto delle loro proprietà fisico-chimiche, come la solubilità, la stabilità e le dimensioni molecolari, per migliorare la loro efficacia nel modulare la proteina LCE2C. Inoltre, lo studio degli inibitori di LCE2C contribuisce in modo significativo alla comprensione più ampia della biologia della pelle, in particolare nel contesto del complesso di differenziazione epidermica (EDC), dove si trova la famiglia di geni LCE. La ricerca in quest'area non solo approfondisce la nostra conoscenza dei meccanismi molecolari alla base della formazione della barriera cutanea, ma getta anche luce sull'intricata rete di proteine coinvolte nell'omeostasi e nella funzione epidermica.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Calcipotriol | 112965-21-6 | sc-203537 sc-203537A | 10 mg 50 mg | $199.00 $816.00 | 4 | |
Come analogo della vitamina D, il calcipotriolo modula la proliferazione e la differenziazione dei cheratinociti, riducendo i livelli di LCE2C. | ||||||
Tazarotene | 118292-40-3 | sc-220193 | 10 mg | $103.00 | ||
Un retinoide che normalizza la differenziazione dei cheratinociti, il tazarotene riduce l'espressione di LCE2C nell'epidermide. | ||||||
Corticosterone | 50-22-6 | sc-300391 sc-300391A | 100 mg 500 mg | $57.00 $108.00 | 2 | |
I corticosteroidi inibiscono l'infiammazione e modulano la crescita delle cellule cutanee, determinando una diminuzione dell'espressione di LCE2C nelle lesioni cutanee. | ||||||
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Il metotrexato impedisce la proliferazione cellulare nelle placche psoriasiche, che si correla con una riduzione dell'espressione di LCE2C. | ||||||
Cyclosporin A | 59865-13-3 | sc-3503 sc-3503-CW sc-3503A sc-3503B sc-3503C sc-3503D | 100 mg 100 mg 500 mg 10 g 25 g 100 g | $62.00 $90.00 $299.00 $475.00 $1015.00 $2099.00 | 69 | |
La ciclosporina A abbassa indirettamente i livelli di LCE2C riducendo l'iperproliferazione dei cheratinociti. | ||||||
FK-506 | 104987-11-3 | sc-24649 sc-24649A | 5 mg 10 mg | $76.00 $148.00 | 9 | |
L'FK-506 riduce l'espressione di LCE2C attraverso la downregolazione delle vie infiammatorie nella pelle. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce la segnalazione di mTOR, il che può ridurre indirettamente lo stato iperproliferativo che upregola LCE2C. | ||||||
Hydroxyurea | 127-07-1 | sc-29061 sc-29061A | 5 g 25 g | $76.00 $255.00 | 18 | |
L'idrossiurea sopprime la sintesi del DNA nelle cellule in rapida divisione, riducendo potenzialmente i livelli di LCE2C nelle patologie iperproliferative. | ||||||
Salicylic acid | 69-72-7 | sc-203374 sc-203374A sc-203374B | 100 g 500 g 1 kg | $46.00 $92.00 $117.00 | 3 | |
L'acido salicilico, in quanto agente cheratolitico, può ridurre lo spessore delle placche e diminuire indirettamente l'espressione della proteina LCE2C. | ||||||
Imiquimod | 99011-02-6 | sc-200385 sc-200385A | 100 mg 500 mg | $66.00 $278.00 | 6 | |
Imiquimod attiva le risposte immunitarie che portano ad alterazioni della funzione dei cheratinociti, che possono ridurre i livelli di LCE2C. | ||||||