Gli inibitori del canale del calcio di tipo L (Ca++) CP α1C appartengono a una specifica classe di composti chimici che esercitano i loro effetti sulla subunità α1C dei canali del calcio di tipo L. Questi canali del calcio sono proteine integrali di membrana presenti in vari tessuti, tra cui le cellule muscolari cardiache e lisce e i neuroni. Svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione dell'afflusso di ioni calcio nelle cellule, influenzando così processi quali la contrazione muscolare, il rilascio di neurotrasmettitori e l'espressione genica. La subunità α1C, nota anche come Cav1.2, è un componente critico di questi canali e la sua inibizione può avere profonde conseguenze fisiologiche.
Gli inibitori del Ca++ CP α1C di tipo L sono progettati per colpire e modulare selettivamente l'attività della subunità α1C, influenzando in ultima analisi la funzione dei canali del calcio di tipo L. Legandosi a siti specifici di questa subunità, questi inibitori possono bloccare o regolare il flusso di ioni calcio attraverso i canali. Questa modulazione dell'afflusso di ioni calcio può avere implicazioni diffuse in vari sistemi fisiologici, tra cui il sistema cardiovascolare e nervoso. L'inibizione dell'attività della subunità α1C può portare ad alterazioni della contrazione del muscolo cardiaco, del tono vascolare e dell'eccitabilità neuronale, a seconda del contesto specifico e della distribuzione di questi canali nei diversi tessuti. La comprensione dei meccanismi con cui gli inibitori della L-type Ca++ CP α1C interagiscono con il loro bersaglio può fornire preziose indicazioni sulla regolazione della segnalazione del calcio e sul suo potenziale impatto sulla fisiologia e sulla funzione cellulare. Questi inibitori sono quindi strumenti fondamentali per i ricercatori che cercano di svelare le complessità della funzione dei canali del calcio e il loro ruolo nella salute e nella malattia.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Nifedipine | 21829-25-4 | sc-3589 sc-3589A | 1 g 5 g | $58.00 $170.00 | 15 | |
La nifedipina blocca i canali CaV1.2 legandosi alla subunità α1C del canale, inibendo l'afflusso di calcio nelle cellule cardiache e muscolari lisce, con conseguente vasodilatazione e diminuzione della contrattilità. | ||||||
Verapamil | 52-53-9 | sc-507373 | 1 g | $367.00 | ||
Il verapamil inibisce i canali CaV1.2 legandosi alla subunità α1C del canale, bloccando l'ingresso del calcio e riducendo la contrattilità cardiaca e il tono vascolare. | ||||||
Diltiazem | 42399-41-7 | sc-204726 sc-204726A | 1 g 5 g | $209.00 $464.00 | 4 | |
Il diltiazem agisce come inibitore del CaV1.2 legandosi alla subunità α1C del canale, riducendo così l'afflusso di calcio e rilassando la muscolatura cardiaca e liscia. | ||||||
Amlodipine | 88150-42-9 | sc-200195 sc-200195A | 100 mg 1 g | $73.00 $163.00 | 2 | |
L'amlodipina inibisce selettivamente i canali CaV1.2 nella muscolatura liscia vascolare, riducendo l'ingresso del calcio e provocando vasodilatazione. | ||||||
Isradipine | 75695-93-1 | sc-201467 sc-201467A | 10 mg 50 mg | $86.00 $318.00 | 1 | |
L'isradipina inibisce i canali CaV1.2, in particolare nelle cellule muscolari lisce vascolari, provocando vasodilatazione e riduzione della pressione sanguigna. | ||||||
Felodipine | 72509-76-3 | sc-201483 sc-201483A | 10 mg 50 mg | $89.00 $218.00 | 1 | |
La felodipina blocca i canali CaV1.2 nella muscolatura liscia vascolare, riducendo l'ingresso del calcio e provocando il rilassamento dei vasi sanguigni. | ||||||
trans Lacidipine | 103890-78-4 | sc-213066 | 10 mg | $153.00 | ||
La lacidipina inibisce i canali CaV1.2 nella muscolatura liscia vascolare, provocando vasodilatazione e riduzione della resistenza periferica. | ||||||
Bepridil | 64706-54-3 | sc-507400 | 100 mg | $1620.00 | ||
Il bepridil blocca i canali CaV1.2 legandosi alla subunità α1C, inibendo l'afflusso di calcio ed esercitando effetti antiaritmici e vasodilatatori. | ||||||
Manidipine | 89226-50-6 | sc-211774 | 10 mg | $278.00 | ||
La manidipina inibisce i canali CaV1.2 nella muscolatura liscia vascolare, provocando vasodilatazione e riduzione della pressione sanguigna. | ||||||
Nimodipine | 66085-59-4 | sc-201464 sc-201464A | 100 mg 1 g | $60.00 $301.00 | 2 | |
La nimodipina inibisce selettivamente i canali CaV1.2 nei vasi sanguigni cerebrali, impedendo l'afflusso di calcio e proteggendo dal vasospasmo dopo l'emorragia subaracnoidea. |