KLK (Kallikrein related peptidase) signaling refers to a complex biological pathway involving a family of serine proteases known as kallikreins. These enzymes play crucial roles in diverse physiological processes, including blood coagulation, inflammation, and tissue remodeling. KLKs are known to cleave and activate various substrates, including hormones, growth factors, and other proteases, thereby influencing cellular signaling pathways. Abnormal KLK signaling has been linked to several pathologies, such as cancer, skin diseases, and neurological disorders. The regulation of KLK activity is tightly controlled by various inhibitors and activators, maintaining a balance in their signaling pathways. Understanding KLK signaling is vital for developing targeted therapies for diseases where these enzymes are dysregulated.
KLK (Kallikrein related peptidase) inhibitors form a distinctive chemical class primarily focused on modulating the activity of the kallikrein-related peptidases, a subgroup of serine proteases. Kallikreins are a family of enzymes that play a crucial role in various physiological processes, including the breakdown of proteins and peptides, and are involved in intricate signaling pathways. The inhibitors targeting these enzymes are diverse in structure and function, designed to interact with the active sites of kallikreins to inhibit their normal enzymatic activity. This interaction is often achieved through the formation of reversible or irreversible bonds, depending on the nature of the inhibitor. Some inhibitors in this class mimic the structure of natural substrates of kallikreins, thereby acting as competitive inhibitors that bind to the active sites of these enzymes. Others function through non-competitive mechanisms, binding to different parts of the enzyme and altering its structure in a way that reduces its enzymatic activity.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Benzamidine | 618-39-3 | sc-233933 | 10 g | $286.00 | 1 | |
Inibitore reversibile delle serina-proteasi, potenzialmente in grado di influenzare le KLK. | ||||||
Nafamostat mesylate | 82956-11-4 | sc-201307 sc-201307A | 10 mg 50 mg | $80.00 $300.00 | 4 | |
Ha come bersaglio le serina-proteasi, compresa la KLK, formando complessi inibitori che ne sopprimono la funzione catalitica. Il nafamostat è un inibitore di serina proteasi ad ampio spettro che può influenzare una serie di proteasi. Modificando l'attività della serina proteasi, potrebbe influenzare indirettamente la funzione di KLK attraverso l'inibizione sistemica della proteasi. | ||||||
Tranexamic acid | 1197-18-8 | sc-204921 sc-204921A | 5 g 10 g | $28.00 $49.00 | 10 | |
Modula il sistema di attivazione del plasminogeno, influenzando indirettamente il clivaggio e l'attivazione dei substrati da parte del KLK. | ||||||
Phosphoramidon | 119942-99-3 | sc-201283 sc-201283A | 5 mg 25 mg | $195.00 $620.00 | 8 | |
Si tratta di un inibitore di metalloproteasi che chela gli ioni di zinco necessari per l'attività delle metalloproteasi. Sebbene non inibisca direttamente KLK, può influenzare l'attività di KLK modulando i percorsi proteolitici correlati. | ||||||
Aprotinin | 9087-70-1 | sc-3595 sc-3595A sc-3595B | 10 mg 100 mg 1 g | $110.00 $400.00 $1615.00 | 51 | |
L'aprotinina è un polipeptide che inibisce diverse serina-proteasi, tra cui le callicreine. Inibendo le proteasi correlate, l'aprotinina può modificare l'ambiente proteolitico e influenzare indirettamente l'attività della KLK. Un inibitore di proteinasi in grado di inibire diverse serina-proteasi, tra cui le callicreine. | ||||||
Marimastat | 154039-60-8 | sc-202223 sc-202223A sc-202223B sc-202223C sc-202223E | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 400 mg | $165.00 $214.00 $396.00 $617.00 $4804.00 | 19 | |
Sebbene sia principalmente un inibitore della metalloproteinasi della matrice, l'inibizione dell'attività della proteasi da parte di marimastat può influenzare la matrice extracellulare e i processi cellulari in cui KLK potrebbe essere coinvolto, influenzando così la sua funzione. | ||||||
GM 6001 | 142880-36-2 | sc-203979 sc-203979A | 1 mg 5 mg | $75.00 $265.00 | 55 | |
Conosciuto anche come GM6001, ilomastat è un inibitore della metalloproteinasi della matrice che potrebbe influenzare indirettamente l'attività di KLK, alterando il turnover della matrice e le relative vie di segnalazione con cui KLK potrebbe interagire. | ||||||
Chymostatin | 9076-44-2 | sc-202541 sc-202541A sc-202541B sc-202541C sc-202541D | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $153.00 $255.00 $627.00 $1163.00 $2225.00 | 3 | |
La chimostatina è un inibitore delle serina-proteasi simili alla chimotripsina. Inibendo queste proteasi, può influenzare le vie correlate e potenzialmente alterare il contesto biologico in cui opera il KLK. |