La KLHDC7B, nota anche come Kelch Domain Containing 7B, è una proteina codificata dal gene KLHDC7B nell'uomo. La proteina appartiene alla superfamiglia Kelch repeat, caratterizzata da un motivo di sequenza noto come Kelch repeat. Queste ripetizioni formano una struttura β-elica che è spesso coinvolta nelle interazioni proteina-proteina. Le proteine contenenti il dominio Kelch svolgono diversi ruoli nelle funzioni cellulari, come l'organizzazione del citoscheletro, la morfologia cellulare e la trasduzione del segnale. La funzione specifica del KLHDC7B rimane relativamente poco caratterizzata rispetto ad altri membri della famiglia Kelch ben studiati. Tuttavia, le sue caratteristiche strutturali suggeriscono che potrebbe essere coinvolto in processi o percorsi biologici simili. La struttura β-propeller del dominio Kelch è nota per mediare le interazioni con vari componenti cellulari, implicando un ruolo potenziale per il KLHDC7B nell'assemblaggio di complessi proteici o nel facilitare la comunicazione all'interno della cellula.
La ricerca sul KLHDC7B e sulle altre proteine Kelch comporta spesso lo studio dei loro modelli di espressione in diversi tessuti e stadi di sviluppo, l'identificazione delle proteine con cui interagiscono e la delucidazione del loro ruolo nel contesto delle vie di segnalazione cellulare. Per scoprire i partner molecolari e le funzioni biologiche delle proteine di Kelch si ricorre comunemente a tecniche avanzate, come lo screening con due ibridi di lievito, la co-immunoprecipitazione e la spettrometria di massa. La comprensione del ruolo di KLHDC7B potrebbe fornire indicazioni sulla regolazione del citoscheletro, dell'adesione cellulare e di altri processi cellulari che si basano sull'impalcatura proteica e sulla segnalazione.
Items 71 to 12 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione | 
|---|