Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KIFC3 Attivatori

I comuni attivatori di KIFC3 includono, a titolo esemplificativo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la forskolina CAS 66575-29-9 e il PMA CAS 16561-29-8.

Il membro C3 della famiglia delle chinesine, o KIFC3, è una proteina associata all'intricata rete di meccanismi di trasporto intracellulare. Come proteina motrice della chinesina, KIFC3 è riconosciuta principalmente per il suo ruolo nella dinamica dei microtubuli, contribuendo ai processi fondamentali di trasporto del carico cellulare, al posizionamento degli organelli e al mantenimento dell'architettura cellulare, compreso l'apparato di Golgi e le funzioni ciliari. L'espressione di KIFC3, come quella di molti geni, è soggetta a una regolazione a più livelli, dalle modifiche epigenetiche all'attività dei fattori di trascrizione. Data la complessità del funzionamento cellulare, la regolazione precisa di proteine come KIFC3 è fondamentale per mantenere l'omeostasi cellulare e adattarsi a varie condizioni fisiologiche.

Una serie di composti chimici, attraverso diversi meccanismi cellulari, possono potenzialmente servire come attivatori dell'espressione di KIFC3. Ad esempio, composti come l'acido retinoico possono attivare l'espressione genica attraverso la loro interazione con i recettori nucleari, che può portare a un aumento dei livelli di KIFC3 promuovendo la trascrizione in contesti cellulari specifici. La modificazione degli istoni gioca un ruolo fondamentale nell'espressione genica: agenti come la tricostatina A e il butirrato di sodio, noti inibitori dell'istone deacetilasi, potrebbero facilitare una struttura cromatinica più accessibile, stimolando così l'espressione di KIFC3. Inoltre, molecole di segnalazione come la forskolina, che aumenta i livelli di cAMP e attiva la PKA, potrebbero innescare una cascata di eventi trascrizionali potenzialmente in grado di aumentare l'espressione di KIFC3. Anche altri composti come il PMA, che ha come bersaglio la proteina chinasi C, e il cloruro di litio, un inibitore della GSK-3β, possono indurre indirettamente il meccanismo trascrizionale ad aumentare i livelli di KIFC3. Questi composti e le loro interazioni all'interno dei percorsi cellulari illustrano la natura sfaccettata della regolazione dell'espressione genica, delucidando il potenziale di varie molecole di agire come attivatori nella complessa rete dell'espressione proteica.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione