KIAA2018, identificato come Upstream Transcription Factor Family Member 3 (USF3), svolge un ruolo fondamentale nell'orchestrazione dell'espressione genica, fungendo da pietra angolare nell'intricata rete di regolazione trascrizionale. Il coinvolgimento di KIAA2018 nella modulazione a monte dell'attività trascrizionale lo pone come entità cruciale nel controllo dell'espressione di geni essenziali per una miriade di processi cellulari, tra cui, ma non solo, la proliferazione cellulare, la differenziazione, i meccanismi di riparazione e la risposta cellulare agli stimoli esterni. Le precise dinamiche funzionali di KIAA2018, pur non essendo state delineate in modo esaustivo, suggeriscono la sua partecipazione al delicato equilibrio dell'omeostasi cellulare, per cui la sua attivazione potrebbe influenzare il paesaggio trascrizionale di una cellula, incidendo sul destino e sulla funzione dell'organismo a livello cellulare. Date le ampie implicazioni dei fattori di trascrizione nella fisiologia cellulare, l'attività di KIAA2018 è probabilmente soggetta a un controllo rigoroso, che ne assicura l'attivazione tempestiva e specifica del contesto in risposta alle esigenze cellulari e alle indicazioni ambientali.
Si ipotizza che l'attivazione di KIAA2018 coinvolga una confluenza di eventi molecolari, cascate di segnalazione e interazioni con cofattori che facilitano collettivamente il suo aggancio a sequenze di DNA bersaglio, consentendo infine l'attivazione trascrizionale. Questo processo può essere modulato da modifiche post-traduzionali, come la fosforilazione, l'acetilazione o la sumoilazione, che potrebbero alterare lo stato conformazionale di KIAA2018, migliorando la sua affinità di legame con il DNA o la sua interazione con altri co-attivatori trascrizionali. Inoltre, la localizzazione di KIAA2018 all'interno della cellula, in particolare la sua traslocazione nel nucleo, è un aspetto critico del suo meccanismo di attivazione, poiché deve trovarsi in prossimità del DNA che regola. Inoltre, l'interazione di KIAA2018 con specifici ligandi o molecole di segnalazione potrebbe servire come spunto di attivazione, integrando segnali esterni e interni nella risposta trascrizionale. La comprensione di questi meccanismi di attivazione è essenziale non solo per chiarire il ruolo di KIAA2018 nella regolazione trascrizionale, ma anche per esplorare interventi nelle patologie in cui la sua attività è disregolata, offrendo una porta d'accesso a nuovi approcci nella terapia genica e nelle malattie.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina è un diterpene labdano prodotto dalla pianta indiana Coleus. È noto che aumenta i livelli di AMP ciclico (cAMP) attraverso l'attivazione dell'adenilato ciclasi, influenzando potenzialmente proteine come KIAA2018 attraverso questi percorsi. | ||||||
IBMX | 28822-58-4 | sc-201188 sc-201188B sc-201188A | 200 mg 500 mg 1 g | $159.00 $315.00 $598.00 | 34 | |
L'IBMX è un inibitore non specifico delle fosfodiesterasi, che porta ad un aumento dei livelli di cAMP e cGMP nelle cellule, probabilmente modulando l'attività delle proteine associate a queste vie di segnalazione, tra cui KIAA2018. | ||||||
Rolipram | 61413-54-5 | sc-3563 sc-3563A | 5 mg 50 mg | $75.00 $212.00 | 18 | |
Il Rolipram è un inibitore selettivo della fosfodiesterasi 4 (PDE4), che determina un aumento dei livelli di cAMP intracellulare, potenzialmente in grado di influenzare le proteine coinvolte nelle vie cAMP-dipendenti. | ||||||
(−)-Epinephrine | 51-43-4 | sc-205674 sc-205674A sc-205674B sc-205674C sc-205674D | 1 g 5 g 10 g 100 g 1 kg | $40.00 $102.00 $197.00 $1739.00 $16325.00 | ||
L'epinefrina attiva i recettori adrenergici e porta a un aumento dei livelli di cAMP nelle cellule, influenzando potenzialmente proteine come KIAA2018. | ||||||
Isoproterenol Hydrochloride | 51-30-9 | sc-202188 sc-202188A | 100 mg 500 mg | $27.00 $37.00 | 5 | |
L'isoproterenolo, un agonista β-adrenergico non selettivo, aumenta il cAMP nelle cellule, influenzando potenzialmente le proteine legate a queste vie. | ||||||
Dibutyryl-cAMP | 16980-89-5 | sc-201567 sc-201567A sc-201567B sc-201567C | 20 mg 100 mg 500 mg 10 g | $45.00 $130.00 $480.00 $4450.00 | 74 | |
Il dibutirril-cAMP, un analogo del cAMP permeabile alle cellule, attiva le vie cAMP-dipendenti, influenzando potenzialmente le proteine associate a queste vie. | ||||||
Adenosine | 58-61-7 | sc-291838 sc-291838A sc-291838B sc-291838C sc-291838D sc-291838E sc-291838F | 1 g 5 g 100 g 250 g 1 kg 5 kg 10 kg | $33.00 $47.00 $294.00 $561.00 $1020.00 $2550.00 $4590.00 | 1 | |
L'adenosina agisce sui recettori dell'adenosina, influenzando potenzialmente i livelli di cAMP e le proteine coinvolte nelle relative vie di segnalazione. | ||||||
PGE2 | 363-24-6 | sc-201225 sc-201225C sc-201225A sc-201225B | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $56.00 $156.00 $270.00 $665.00 | 37 | |
La prostaglandina E2 interagisce con i recettori accoppiati a proteine G, influenzando i livelli di cAMP e potenzialmente modulando le proteine nelle vie correlate al cAMP. | ||||||
Caffeine | 58-08-2 | sc-202514 sc-202514A sc-202514B sc-202514C sc-202514D | 5 g 100 g 250 g 1 kg 5 kg | $32.00 $66.00 $95.00 $188.00 $760.00 | 13 | |
La caffeina inibisce le fosfodiesterasi, aumentando i livelli di cAMP nelle cellule e potenzialmente modulando l'attività delle proteine in queste vie di segnalazione. |