Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KIAA0754 Inibitori

I comuni inibitori di KIAA0754 comprendono, ma non solo, la colchicina CAS 64-86-8, il taxolo CAS 33069-62-4, il nocodazolo CAS 31430-18-9, la vinblastina CAS 865-21-4 e la (±)-lebbistatina CAS 674289-55-5.

Gli inibitori di KIAA0754 comprendono una serie di composti chimici che agiscono sui componenti citoscheletrici, i microtubuli e i filamenti di actina, portando infine all'inibizione dell'attività funzionale di KIAA0754. Agenti come la colchicina, il nocodazolo, la vinblastina e il taxolo agiscono sulla dinamica dei microtubuli, impedendone la polimerizzazione o stabilizzandoli eccessivamente, interrompendo il delicato equilibrio necessario per il ruolo di KIAA0754 nei processi dipendenti dai microtubuli. D'altra parte, composti come la blebbistatina, la latrunculina A e la citalasina D agiscono direttamente sui filamenti di actina. L'inibizione dell'attività della miosina II ATPasi da parte della blebbistatina, il sequestro dei monomeri di actina da parte della latrunculina A e il legame della citocalasina D con le estremità in crescita dei filamenti di actina contribuiscono alla diminuzione dell'integrità citoscheletrica e delle funzioni di trasporto, fondamentali per l'attività di KIAA0754 nell'architettura e nel movimento cellulare. Allo stesso modo, CK-636, inibendo il complesso Arp2/3, e SMIFH2, mirando all'assemblaggio dell'actina mediato dalla formina, interferiscono con la formazione della rete di actina, riducendo ulteriormente la capacità di KIAA0754 di partecipare all'organizzazione citoscheletrica.

L'inibizione della protein chinasi associata a Rho da parte di Y-27632 e della chinasi della catena leggera della miosina da parte di ML-7 compromette la formazione di fibre di stress, la contrattilità e la motilità delle cellule, processi in cui KIAA0754 è implicato. L'azione di Y-27632 porta a una riduzione della contrattilità dell'actomiosina e l'inibizione di MLCK da parte di ML-7 diminuisce la fosforilazione delle catene leggere di miosina, entrambi fattori che compromettono l'influenza di KIAA0754 sulla meccanica cellulare. Il ruolo unico della jasplakinolide nella stabilizzazione dei filamenti di actina rappresenta un caso intrigante, in cui l'iperstabilizzazione potrebbe perturbare l'equilibrio dinamico necessario per il normale funzionamento di KIAA0754. Collettivamente, questi inibitori di KIAA0754 operano attraverso meccanismi diversi, ma convergono verso il risultato comune di ostacolare il coinvolgimento di KIAA0754 nel mantenimento della forma cellulare, della motilità e del trasporto intracellulare, inibendo così efficacemente la sua attività funzionale all'interno dei percorsi cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione