Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KIAA0701 Attivatori

I comuni attivatori di KIAA0701 includono, ma non solo, PMA CAS 16561-29-8, Forskolina CAS 66575-29-9, Ionomicina CAS 56092-82-1, Acido okadaico CAS 78111-17-8 e Calyculin A CAS 101932-71-2.

Gli attivatori chimici di KIAA0701 possono avviare una cascata di eventi intracellulari che portano all'attivazione funzionale della proteina. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA), ad esempio, attiva la proteina chinasi C (PKC), abile nel fosforilare le proteine bersaglio, compresa la KIAA0701. Questa fosforilazione determina in genere un cambiamento conformazionale che può aumentare l'attività della proteina. La forskolina, aumentando i livelli di cAMP, attiva la protein chinasi A (PKA), un'altra chinasi in grado di fosforilare la KIAA0701, garantendone l'attivazione. Analogamente, anche l'8-bromo-cAMP, un analogo del cAMP, attiva la PKA, che a sua volta può fosforilare e attivare KIAA0701. L'anisomicina innesca le vie di segnalazione MAPK che possono portare all'attivazione di KIAA0701 attraverso la fosforilazione. Parallelamente, l'epigallocatechina gallato (EGCG) attiva l'AMP-activated protein kinase (AMPK), una chinasi che può anch'essa fosforilare e attivare KIAA0701.

La concentrazione intracellulare di ioni calcio è fondamentale per l'attivazione delle chinasi calcio-dipendenti che possono fosforilare KIAA0701. Prodotti chimici come la Ionomicina e la Thapsigargina alterano l'omeostasi del calcio, portando all'attivazione di tali chinasi. La Ionomicina aumenta direttamente i livelli di calcio intracellulare, mentre la Tapsigargina inibisce l'ATPasi del Ca2+ del reticolo sarcoplasmatico/endoplasmatico (SERCA), causando un aumento dei livelli di calcio citosolico. Entrambe le vie possono portare alla fosforilazione e all'attivazione di KIAA0701. D'altra parte, l'acido okadaico e la caliculina A impediscono la de-fosforilazione di KIAA0701 inibendo le fosfatasi proteiche PP1 e PP2A, sostenendo così KIAA0701 in uno stato attivo. La bisindolilmaleimide I, sebbene sia tipicamente un inibitore della PKC, può paradossalmente indurre l'attivazione di isoforme di PKC che potrebbero fosforilare KIAA0701 in determinate condizioni. Inoltre, molecole di segnalazione come il perossido di idrogeno possono modulare l'attività delle chinasi, portando all'attivazione di KIAA0701. Infine, il cloruro di zinco può influenzare l'attività di chinasi e fosfatasi, promuovendo così la fosforilazione e la successiva attivazione di KIAA0701 attraverso la modulazione dell'attività delle chinasi. Ognuna di queste sostanze chimiche orchestra un dialogo molecolare unico all'interno della cellula che culmina nell'attivazione di KIAA0701.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione