Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KAT III Attivatori

Gli attivatori KAT III più comuni includono, a titolo esemplificativo, il resveratrolo CAS 501-36-0, il butirrato di sodio CAS 156-54-7, l'acido valproico CAS 99-66-1, la curcumina CAS 458-37-7 e la tricostatina A CAS 58880-19-6.

KAT III è un termine abbreviato per indicare un membro della famiglia delle lisina acetiltransferasi, un gruppo di enzimi che svolgono un ruolo cruciale nell'acetilazione, una forma di modificazione post-traduzionale. Questo processo è essenziale per regolare la funzione di varie proteine ed è coinvolto in numerosi processi cellulari, tra cui l'espressione genica, la stabilità delle proteine e la trasduzione del segnale. Sebbene i dettagli specifici su KAT III non siano ampiamente documentati, la comprensione dei meccanismi generali di regolazione delle lisina acetiltransferasi può fornire indicazioni sulla potenziale induzione dell'espressione di KAT III. Tali enzimi sono spesso regolati a livello trascrizionale da cambiamenti nell'ambiente cellulare e dall'interazione con altre proteine e vie di segnalazione. Per questo motivo, l'espressione di KAT III può essere controllata in modo analogo da meccanismi cellulari intricati che rispondono a varie indicazioni molecolari.

Sono stati identificati diversi composti chimici che possono potenzialmente agire come attivatori per indurre l'espressione delle lisina acetiltransferasi e, per estensione, si può presumere che abbiano un'influenza simile sulla KAT III. Il resveratrolo, ad esempio, è un composto polifenolico presente nell'uva e nei frutti di bosco che potrebbe aumentare l'espressione di KAT III attraverso la sua interazione con le proteine sirtuine, note per essere coinvolte nella regolazione delle acetiltransferasi. Allo stesso modo, composti come il butirrato di sodio, un acido grasso a catena corta presente nelle fibre alimentari, potrebbero aumentare l'espressione di KAT III grazie al suo ruolo di inibitore dell'istone deacetilasi, influenzando così il paesaggio di acetilazione all'interno delle cellule. Anche altre molecole come la curcumina, contenuta nella spezia curcuma, potrebbero indurre l'espressione di KAT III, data la sua ampia influenza sulla segnalazione cellulare e sulla regolazione genica. È un insieme di composti così diversi, ciascuno con caratteristiche molecolari uniche, che potrebbero potenzialmente servire come attivatori di KAT III, modellando i modelli di acetilazione e contribuendo alla regolazione dinamica delle funzioni cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione