Date published: 2025-9-21

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

K-cadherin Attivatori

Gli attivatori comuni della K-caderina includono, ma non solo, l'Acido Retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il Colecalciferolo CAS 67-97-0, il Desametasone CAS 50-02-2, la Forskolina CAS 66575-29-9 e la 5-Aza-2′-Deossicitidina CAS 2353-33-5.

Le caderine sono molecole di adesione calcio-dipendenti presenti sulla superficie di molti tipi di cellule. Sono fondamentali per il corretto funzionamento delle cellule perché mediano l'adesione cellula-cellula, assicurando che le cellule all'interno dei tessuti siano tenute insieme. Strutturalmente, le caderine sono proteine transmembrana con una serie di ripetizioni extracellulari di caderina, un singolo dominio transmembrana e un dominio citoplasmatico che può interagire con vari partner intracellulari. Una delle caratteristiche uniche delle caderine è la loro capacità di legare il calcio, essenziale per la loro funzione adesiva. In assenza di calcio, le strutture delle caderine diventano instabili, con conseguente perdita dell'adesione cellulare.La diversità della famiglia delle caderine è vasta: sono state identificate molte caderine diverse, ciascuna con un modello di espressione e una funzione specifici per ogni tessuto. Tra queste, la E-caderina (epiteliale), la N-caderina (neurale) e la P-caderina (placentare). Data la varietà e la specificità delle caderine, è ipotizzabile che i ricercatori possano studiare molecole o composti che possano modulare l'attività di specifici tipi di caderina. Se gli attivatori della K-caderina dovessero emergere o essere identificati in ricerche future, probabilmente rappresenterebbero molecole o composti che potenziano l'attività o l'espressione della K-caderina. Questo potenziamento potrebbe avere profonde implicazioni per l'adesione cellulare e l'organizzazione dei tessuti nelle aree in cui la K-caderina è naturalmente espressa.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione