Date published: 2025-10-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

JMJD2D Inibitori

Gli inibitori comuni di JMJD2D includono, ma non solo, JIB 04 CAS 199596-05-9, GSK-J4 CAS 1373423-53-0, Daminozide CAS 1596-84-5, Quercetina CAS 117-39-5 e Disulfiram CAS 97-77-8.

JMJD2D, nota anche come Jumonji Domain-Containing Protein 2D, è un enzima istone demetilasi appartenente alla famiglia delle proteine contenenti il dominio Jumonji C (JmjC). JMJD2D svolge un ruolo cruciale nella regolazione epigenetica catalizzando la rimozione dei gruppi metilici dai residui di lisina delle proteine istoniche, con particolare riferimento alla lisina 9 di- e trimetilata dell'istone H3 (H3K9me2/3). Questa attività enzimatica determina una modulazione dinamica degli stati di metilazione degli istoni, con conseguenti alterazioni della struttura della cromatina e dell'espressione genica. Attraverso la sua funzione di demetilasi, JMJD2D contribuisce alla regolazione di vari processi cellulari, tra cui l'attivazione e la repressione trascrizionale, la riparazione del DNA e la progressione del ciclo cellulare. La disregolazione dell'attività di JMJD2D è stata implicata in diverse malattie umane, tra cui il cancro, i disturbi neurodegenerativi e le anomalie dello sviluppo, evidenziando la sua importanza nell'omeostasi cellulare e nella patogenesi delle malattie.

L'inibizione di JMJD2D comporta il blocco della sua attività catalitica o l'interruzione delle sue interazioni con cofattori e substrati cromatinici. Un meccanismo di inibizione è lo sviluppo di piccole molecole inibitrici che si legano al dominio catalitico di JMJD2D, bloccando la sua attività enzimatica e impedendo la demetilazione dei substrati istonici. Questi inibitori possono essere progettati per colpire specificamente il sito attivo di JMJD2D, inibendo così selettivamente la sua funzione demetilasica senza influenzare altri enzimi istone-modificatori. Inoltre, gli inibitori possono interrompere l'interazione tra JMJD2D e i suoi cofattori o substrati cromatinici, interferendo con il reclutamento di JMJD2D nei geni bersaglio e la conseguente modulazione dell'espressione genica.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

JIB 04

199596-05-9sc-397040
20 mg
$177.00
(0)

JIB-04 è noto per inibire le proteine contenenti il dominio Jumonji, tra cui JMJD2D, chelando il ferro nel sito attivo.

GSK-J4

1373423-53-0sc-507551
100 mg
$1275.00
(0)

GSK-J4 è un prodrug di GSK-J1 che inibisce JMJD2D impedendo la demetilazione dei residui di lisina metilati sugli istoni.

Quercetin

117-39-5sc-206089
sc-206089A
sc-206089E
sc-206089C
sc-206089D
sc-206089B
100 mg
500 mg
100 g
250 g
1 kg
25 g
$11.00
$17.00
$108.00
$245.00
$918.00
$49.00
33
(2)

Come flavonoide, la quercetina può modulare l'attività di un'ampia gamma di enzimi, potenzialmente includendo JMJD2D.

Disulfiram

97-77-8sc-205654
sc-205654A
50 g
100 g
$52.00
$87.00
7
(1)

Il disulfiram può inibire le demetilasi istoniche contenenti il dominio Jumonji C, influenzando forse indirettamente JMJD2D attraverso la chelazione degli ioni metallici.

Suberoylanilide Hydroxamic Acid

149647-78-9sc-220139
sc-220139A
100 mg
500 mg
$130.00
$270.00
37
(2)

Come gruppo funzionale, gli acidi idrossamici sono noti per chelare gli ioni metallici nei siti attivi di metalloenzimi come JMJD2D, inibendone l'attività.