Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ionofori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di ionofori da utilizzare in varie applicazioni. Gli ionofori sono una classe di composti chimici che facilitano il trasporto di ioni attraverso le membrane cellulari formando complessi con ioni specifici, che possono essere essenziali in numerosi studi biochimici e biofisici. Questi composti sono parte integrante della ricerca scientifica grazie alla loro capacità di manipolare le concentrazioni ioniche all'interno di cellule e organelli, rendendoli strumenti cruciali nello studio dei gradienti ionici, dei potenziali di membrana e delle vie di trasduzione del segnale. Nel campo della biochimica, gli ionofori sono utilizzati per analizzare il ruolo dei diversi ioni nei processi cellulari, fornendo informazioni su meccanismi quali la produzione di ATP, l'osmoregolazione e la regolazione metabolica. La loro capacità di legare e trasportare selettivamente gli ioni li rende preziosi in chimica analitica per la rilevazione e la quantificazione degli ioni in miscele complesse. Gli scienziati ambientali utilizzano gli ionofori per studiare lo scambio e il trasporto di ioni nei sistemi naturali, contribuendo alla comprensione della chimica del suolo e dell'acqua. Nella scienza dei materiali, gli ionofori sono impiegati nella progettazione di elettrodi e sensori iono-selettivi, migliorando la sensibilità e la specificità di questi dispositivi per varie applicazioni. Inoltre, il loro ruolo nel facilitare il trasporto degli ioni viene esplorato nello sviluppo di nuovi materiali per l'immagazzinamento e la conversione dell'energia, come nella fabbricazione di batterie e celle a combustibile avanzate. La versatilità e la specificità degli ionofori li rendono indispensabili in un'ampia gamma di discipline di ricerca, stimolando l'innovazione e ampliando la nostra comprensione dei processi ionici. Per informazioni dettagliate sugli ionofori disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 181 to 190 of 263 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5′-O-Trityl-2′,3′-dehydrothymidine

5964-41-0sc-221063
50 mg
$300.00
(0)

La 5'-O-Trityl-2',3'-deidrotimidina funziona come ionoforo utilizzando il suo gruppo trilico per creare un ambiente idrofobico che aumenta la solubilità degli ioni. Le caratteristiche strutturali uniche del composto consentono interazioni specifiche con i cationi, favorendo il trasporto selettivo attraverso le membrane. La sua capacità di formare complessi stabili attraverso lo stacking π-π e le forze di van der Waals facilita un efficiente scambio ionico. La flessibilità conformazionale del composto contribuisce a ottimizzare la cinetica di legame con gli ioni, rendendolo un attore di rilievo nei meccanismi di trasporto degli ioni.

3′, 5′-Di-O-acetyl-5-bromo-2′-deoxyuridine

6161-23-5sc-220909
250 mg
$360.00
(0)

La 3', 5'-Di-O-acetil-5-bromo-2'-deossiuridina agisce come ionoforo sfruttando i suoi gruppi acetilici per modulare l'idrofilia, migliorando la mobilità degli ioni. Il sostituente bromo introduce proprietà elettroniche uniche, consentendo interazioni specifiche con i cationi. La sua conformazione strutturale promuove un efficace incapsulamento degli ioni, mentre il legame a idrogeno e le interazioni dipolo-dipolo facilitano il trasporto selettivo degli ioni. Il comportamento dinamico di questo composto in soluzione contribuisce alla sua efficienza nei processi di scambio ionico.

Sulfaguanidine monohydrate

6190-55-2sc-236950
sc-236950A
250 mg
1 g
$200.00
$400.00
(0)

La sulfaguanidina monoidrato funziona come ionoforo utilizzando il suo gruppo sulfamidico per creare forti interazioni con i cationi, migliorandone la solubilità e il trasporto attraverso le membrane. La presenza del gruppo amminico consente il legame a idrogeno, che stabilizza i complessi ionici. La sua struttura cristallina unica influenza la cinetica di reazione, favorendo un rapido scambio di ioni. Inoltre, la natura idrofila del composto favorisce la permeabilità selettiva agli ioni, rendendolo efficace in vari ambienti ionici.

6-Aminoindazole

6967-12-0sc-233530A
sc-233530
sc-233530B
sc-233530C
sc-233530D
1 g
5 g
25 g
100 g
500 g
$20.00
$29.00
$100.00
$340.00
$1300.00
(0)

Il 6-aminoindazolo agisce come ionoforo grazie alla sua struttura unica di indazolo, che facilita la coordinazione degli ioni metallici attraverso lo stacking π-π e le interazioni elettrostatiche. Il gruppo amminico migliora la solubilità e promuove il legame a idrogeno, consentendo un'efficace complessazione degli ioni. La sua struttura planare contribuisce a un elevato grado di mobilità molecolare, influenzando la cinetica di reazione e consentendo un efficiente trasporto di ioni attraverso le membrane lipidiche. Le proprietà elettroniche distintive di questo composto migliorano ulteriormente la sua attività ionoforica in diverse condizioni ioniche.

Oxacillin Sodium Salt Monohydrate

7240-38-2sc-219502
1 g
$300.00
(0)

L'oxacillina sale sodico monoidrato presenta un comportamento ionoforo grazie alla sua esclusiva struttura ad anello β-lattamico, che consente un legame selettivo con i cationi. La presenza dello ione sodio ne aumenta la solubilità e facilita la formazione di complessi ionici stabili. La sua conformazione molecolare rigida promuove un efficace trasporto di ioni, mentre i gruppi funzionali polari contribuiscono a forti interazioni con i bilayer lipidici. La capacità di questo composto di modulare il flusso ionico è influenzata dalle sue specifiche caratteristiche steriche ed elettroniche.

Pyrithioxin dihydrochloride

10049-83-9sc-229026
25 g
$77.00
(0)

La piritossina cloridrato funziona come ionoforo sfruttando le sue uniche società tioliche e aromatiche, che facilitano il trasporto selettivo degli ioni metallici attraverso le membrane. La sua doppia forma cloridrica migliora la solubilità e la stabilità in ambiente acquoso, favorendo un efficiente scambio ionico. La struttura ricca di elettroni del composto consente una forte coordinazione con i cationi, mentre le sue regioni idrofobiche interagiscono favorevolmente con gli strati lipidici, ottimizzando la permeabilità agli ioni e la cinetica di trasporto.

2,6-Dichloropurine-9-β-D-riboside

13276-52-3sc-220812
100 mg
$320.00
(0)

La 2,6-dicloropurina-9-β-D-riboside agisce come ionoforo utilizzando la sua base purinica e lo zucchero ribosio per creare un ambiente favorevole al trasporto degli ioni. Le capacità uniche di legame idrogeno del composto migliorano la sua interazione con i cationi, facilitando il loro movimento attraverso le membrane lipidiche. La sua conformazione strutturale consente un'efficace coordinazione con vari ioni, mentre la parte ribosilica contribuisce alla sua solubilità, favorendo un rapido scambio di ioni e dinamiche di trasporto.

Iodide ionophore I

14039-00-0sc-250159
10 mg
$315.00
(0)

Lo ionoforo iodato I funziona come ionoforo sfruttando le sue caratteristiche strutturali uniche per facilitare il trasporto selettivo di ioni ioduro attraverso le membrane biologiche. Le sue regioni idrofobiche interagiscono favorevolmente con i bilayer lipidici, aumentando la permeabilità. La capacità del composto di formare complessi transitori con gli ioni ioduro ne accelera la diffusione, mentre la sua specifica geometria molecolare consente di legare e rilasciare efficacemente gli ioni, ottimizzando la cinetica di trasporto in vari ambienti.

Nickel ionophore II

14609-54-2sc-228828
sc-228828A
sc-228828B
250 mg
1 g
5 g
$94.00
$249.00
$638.00
(0)

Lo ionoforo di nichel II opera come ionoforo mostrando una chimica di coordinazione distintiva che consente il legame e il trasporto selettivo di ioni di nichel attraverso le membrane cellulari. L'architettura unica del suo ligando promuove forti interazioni con il nichel, facilitando la formazione di complessi stabili. Questo ionoforo aumenta la mobilità degli ioni nichel attraverso i bilayer lipidici, mentre i suoi cambiamenti conformazionali dinamici ottimizzano il rilascio e l'assorbimento degli ioni, influenzando l'omeostasi cellulare del nichel.

Sodium ionophore I

61183-76-4sc-507194
50 mg
$1638.00
(0)

Lo ionoforo sodico I facilita selettivamente il trasporto di ioni sodio attraverso le membrane lipidiche, aumentando la permeabilità agli ioni. La sua struttura unica consente interazioni specifiche di legame con gli ioni sodio, favorendo un rapido scambio ionico. La capacità di questo ionoforo di formare complessi stabili con il sodio ne aumenta l'efficienza di trasporto, influenzando l'equilibrio ionico cellulare. Le regioni idrofobiche del composto contribuiscono alla sua integrazione nei bilayer lipidici, influenzando la dinamica della membrana e la cinetica del flusso ionico.