Items 131 to 140 of 263 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cathepsin G Inhibitor I | 429676-93-7 | sc-221399 | 1 mg | $286.00 | 3 | |
L'inibitore della catepsina G I funziona come ionoforo, modulando il trasporto di ioni attraverso le membrane cellulari. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli consentono di interagire selettivamente con ioni specifici, alterandone la permeabilità. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, influenzando la velocità di scambio ionico e contribuendo alla regolazione delle concentrazioni ioniche intracellulari. La sua capacità di formare complessi transitori con gli ioni aumenta la sua efficacia nel facilitare il movimento ionico, influenzando le vie di segnalazione cellulare. | ||||||
ERK Inhibitor II, Negative Control | 1177970-73-8 | sc-221594 | 1 mg | $320.00 | ||
L'inibitore ERK II, controllo negativo agisce come ionoforo legandosi selettivamente ai cationi, facilitandone la traslocazione attraverso i bilayer lipidici. La sua architettura molecolare unica consente interazioni specifiche con gli ioni bersaglio, influenzandone la velocità di diffusione. Questo composto presenta una notevole cinetica di reazione, caratterizzata da un rapido legame e rilascio di ioni, che modula l'omeostasi ionica cellulare. Inoltre, i suoi complessi ionici transitori svolgono un ruolo cruciale nell'alterare le dinamiche del potenziale di membrana. | ||||||
Cyanine 5 Monofunctional MTSEA Dye, Potassium Salt | 780025-89-0 free acid | sc-217975 | 500 µg | $311.00 | ||
Il colorante monofunzionale MTSEA Cyanine 5, sale di potassio, funziona come ionoforo, impegnandosi in specifiche interazioni elettrostatiche con i cationi e favorendone il movimento attraverso le membrane cellulari. La sua struttura cromoforica unica aumenta la stabilità dei complessi ionici, favorendo un trasporto efficiente degli ioni. Il colorante presenta una cinetica di reazione distintiva, con un profilo di associazione e dissociazione rapido, che può avere un impatto significativo sui gradienti ionici e sulla permeabilità delle membrane, influenzando così le vie di segnalazione cellulare. | ||||||
Pyrantel citrate salt | 5685-86-9 | sc-236516 | 10 g | $200.00 | 6 | |
Il sale di pirantel citrato agisce come ionoforo facilitando il trasporto selettivo dei cationi attraverso le membrane lipidiche grazie alle sue proprietà chelanti uniche. La sua struttura molecolare consente una forte coordinazione con gli ioni metallici, migliorandone la solubilità e la mobilità. Il composto presenta un'affinità distintiva per specifiche specie cationiche, con conseguente alterazione delle concentrazioni ioniche all'interno degli ambienti cellulari. Questo comportamento può modulare le dinamiche di membrana e influenzare i gradienti elettrochimici, incidendo su vari processi fisiologici. | ||||||
Pyrantel (+)-tartrate salt | 33401-94-4 | sc-229021 | 500 mg | $200.00 | ||
Il sale di pirantel (+)-tartrato funziona come ionoforo promuovendo la traslocazione dei cationi attraverso le membrane biologiche, sfruttando la sua esclusiva stereochimica. La capacità del composto di formare complessi stabili con ioni divalenti e monovalenti ne aumenta la permeabilità attraverso i bilayer lipidici. Questo trasporto selettivo di ioni altera l'equilibrio ionico intracellulare, influenzando le vie di segnalazione cellulare e il potenziale di membrana. La sua interazione distinta con le specie cationiche può influenzare in modo significativo l'omeostasi cellulare e le dinamiche di scambio ionico. | ||||||
Magnesium ionophore II | 119110-37-1 | sc-252985 | 50 mg | $450.00 | ||
Il magnesio ionoforo II agisce come ionoforo facilitando il trasporto selettivo di ioni magnesio attraverso le membrane lipidiche. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli consentono di formare complessi transitori con il magnesio, migliorando la mobilità e la permeabilità dello ione. Questo composto presenta una spiccata affinità per il magnesio rispetto ad altri cationi, consentendo una precisa modulazione dei livelli di magnesio intracellulare. La cinetica del trasporto ionico è influenzata dalle interazioni dinamiche con i componenti della membrana, che influiscono sull'equilibrio ionico cellulare e sulle cascate di segnalazione. | ||||||
Magnesium ionophore VII | 156210-12-7 | sc-250280 | 10 mg | $633.00 | ||
Il magnesio ionoforo VII funziona come ionoforo promuovendo la traslocazione selettiva degli ioni magnesio attraverso le membrane biologiche. La sua conformazione unica consente la formazione di complessi stabili con il magnesio, migliorando la solubilità dello ione negli ambienti lipidici. Questo composto presenta un'elevata selettività per il magnesio, riducendo al minimo l'interferenza di cationi concorrenti. La cinetica del trasporto ionico è caratterizzata da rapidi cicli di legame e rilascio, che influenzano l'omeostasi ionica cellulare e le vie metaboliche. | ||||||
Chlorhexidine diacetate salt | 56-95-1 | sc-252569B sc-252569C sc-252569 sc-252569A | 1 g 5 g 25 g 100 g | $38.00 $78.00 $171.00 $520.00 | 1 | |
Il sale di diacetato di clorexidina agisce come ionoforo facilitando il trasporto selettivo dei cationi attraverso le membrane lipidiche. La sua struttura unica consente forti interazioni con ioni specifici, migliorandone la solubilità e la mobilità in ambienti idrofobici. Il composto presenta distinte affinità di legame, consentendo un efficiente scambio ionico e la modulazione del potenziale di membrana. La cinetica di reazione rivela un equilibrio dinamico, favorendo un rapido flusso di ioni e influenzando l'equilibrio ionico cellulare. | ||||||
Formaldehyde-2,4-dinitrophenylhydrazone | 1081-15-8 | sc-250022 | 100 mg | $219.00 | ||
Il formaldeide-2,4-dinitrofenilidrazone funziona come ionoforo formando complessi stabili con i cationi, che ne aumentano la permeabilità attraverso i bilayer lipidici. La sua caratteristica moiety di dinitrofenilidrazone facilita interazioni specifiche con gli ioni target, promuovendo il trasporto selettivo degli ioni. Le proprietà elettroniche uniche del composto contribuiscono alla sua capacità di stabilizzare le specie cariche, portando a un'alterazione della cinetica di reazione e a una maggiore mobilità degli ioni, influenzando in ultima analisi l'omeostasi ionica cellulare. | ||||||
Nogalamycin | 1404-15-5 | sc-250574 | 25 mg | $800.00 | ||
La nogalamicina agisce come ionoforo legandosi selettivamente ai cationi metallici, facilitandone la traslocazione attraverso le membrane biologiche. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono una coordinazione specifica con gli ioni target, migliorando la loro solubilità negli ambienti lipidici. I cambiamenti conformazionali dinamici del composto durante il legame con gli ioni influenzano la cinetica di reazione, favorendo un efficiente scambio ionico. Questo comportamento sottolinea il suo ruolo nel modulare i gradienti ionici e nell'influenzare le dinamiche del potenziale di membrana. |