Items 11 to 20 of 255 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(±)-Propionylcarnitine chloride | 17298-37-2 | sc-204864 | 50 mg | $84.00 | ||
Il cloruro di (±)-proprionilcarnitina è un notevole intermedio, caratterizzato dalla capacità di partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila dell'acile. La presenza del gruppo cloruro ne aumenta la reattività, facilitando la formazione di derivati acilici. Le sue proprietà steriche ed elettroniche uniche influenzano i percorsi di reazione, consentendo trasformazioni selettive. Inoltre, la sua solubilità in solventi polari supporta diverse strategie sintetiche, rendendolo un componente prezioso in sintesi chimiche complesse. | ||||||
Losartan carboxylic acid | 124750-92-1 | sc-218661 | 10 mg | $200.00 | 18 | |
L'acido carbossilico del Losartan agisce come un intermedio versatile, che si distingue per la sua capacità di creare legami idrogeno intramolecolari, che stabilizzano i suoi siti reattivi. Questa proprietà influenza la sua reattività nelle reazioni di condensazione, favorendo la formazione di vari derivati. La sua natura polare aumenta la solubilità in ambiente acquoso, facilitando una cinetica di reazione regolare. Inoltre, la struttura elettronica unica dell'acido permette interazioni selettive con i nucleofili, consentendo percorsi sintetici personalizzati. | ||||||
Noscapine | 128-62-1 | sc-219418 | 10 mg | $102.00 | ||
La noscapina funge da notevole intermedio, caratterizzato dalla capacità unica di impegnarsi in interazioni π-π stacking grazie alla sua struttura aromatica. Questa caratteristica ne aumenta la stabilità durante le varie trasformazioni sintetiche. Il composto presenta un profilo di reattività distinto, che consente sostituzioni elettrofile selettive. Inoltre, la sua moderata polarità favorisce la solvatazione, ottimizzando i tassi di reazione e facilitando la formazione di diversi derivati chimici attraverso percorsi meccanici ben definiti. | ||||||
Simvastatin Hydroxy Acid, Ammonium Salt | 139893-43-9 | sc-208389 sc-208389A | 10 mg 100 mg | $208.00 $1108.00 | 4 | |
L'idrossiacido di simvastatina, sale di ammonio, funziona come un intermedio versatile, che si distingue per la sua capacità di creare legami a idrogeno e interazioni ioniche, che migliorano la solubilità nei solventi polari. Le sue caratteristiche strutturali promuovono specifiche vie di attacco nucleofilo, che portano a efficienti cinetiche di reazione. La configurazione sterica unica del composto consente una reattività selettiva, permettendo la formazione di vari derivati e mantenendo la stabilità durante i processi sintetici. | ||||||
Olmesartan acid | 144689-24-7 | sc-219481 sc-219481A sc-219481B sc-219481C sc-219481D | 10 mg 500 mg 1 g 2 g 5 g | $153.00 $204.00 $326.00 $523.00 $1051.00 | 7 | |
L'acido olmesartanico funge da intermedio cardine, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in forti interazioni dipolo-dipolo, che facilitano la solvatazione in vari mezzi organici. La sua funzionalità di acido carbossilico gli consente di partecipare a reazioni di esterificazione e amidazione, promuovendo diversi percorsi sintetici. La struttura rigida e la stereochimica specifica del composto contribuiscono alla sua reattività selettiva, consentendo la formazione di derivati su misura e garantendo al contempo una solida stabilità durante le trasformazioni. | ||||||
(S)-(−)-Blebbistatin | 856925-71-8 | sc-204253 sc-204253A sc-204253B sc-204253C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $71.00 $260.00 $485.00 $949.00 | ||
La (S)-(-)-Blebbistatina agisce come un notevole intermedio, che si distingue per la sua capacità unica di inibire selettivamente l'attività della miosina II ATPasi, influenzando le interazioni actina-miosina. Il suo centro chirale conferisce specifiche proprietà stereochimiche, migliorando la sua reattività nelle reazioni di accoppiamento mirate. Le regioni idrofobiche del composto facilitano le interazioni con le membrane lipidiche, mentre la sua flessibilità conformazionale consente diverse modalità di legame, promuovendo strategie sintetiche innovative nella chimica organica. | ||||||
BAY-60-7550 | 439083-90-6 | sc-396772 sc-396772A | 1 mg 5 mg | $165.00 $460.00 | 9 | |
BAY-60-7550 è un intermediario versatile, caratterizzato dalla capacità di modulare l'attività enzimatica attraverso specifiche interazioni molecolari. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono un legame selettivo ai siti bersaglio, influenzando le vie di reazione e la cinetica. Il composto presenta proprietà di solubilità distinte, che ne aumentano la compatibilità in vari sistemi di solventi. Inoltre, la sua configurazione elettronica consente di partecipare efficacemente alle reazioni di sostituzione nucleofila, aprendo la strada ad applicazioni sintetiche innovative. | ||||||
Bromophenol Blue | 115-39-9 | sc-24971 sc-24971A sc-24971B | 25 g 100 g 250 g | $100.00 $189.00 $347.00 | 21 | |
Il blu di bromofenolo agisce come un notevole intermedio, caratterizzato da proprietà cromogeniche uniche che facilitano le funzioni di indicatore di pH. La sua struttura molecolare consente una protonazione reversibile, che porta a distinti cambiamenti di colore che riflettono i livelli di acidità. Questo composto presenta forti interazioni con vari ioni metallici, influenzando le reazioni di complessazione. Inoltre, la sua natura idrofila aumenta la solubilità in ambienti acquosi, rendendolo un attore chiave in diversi processi chimici. | ||||||
5,5′-Dithio-bis-(2-nitrobenzoic Acid) | 69-78-3 | sc-359842 | 5 g | $78.00 | 3 | |
L'acido 5,5′-ditio-bis-(2-nitrobenzoico) è un intermedio versatile, caratterizzato dalla capacità di formare derivati tiolici stabili attraverso reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza di gruppi nitro aumenta gli effetti di sottrazione di elettroni, favorendo la reattività nelle sostituzioni elettrofile aromatiche. La sua struttura ditio facilita interazioni redox uniche, consentendo la formazione di legami disolfuro. Inoltre, la solubilità del composto nei solventi organici ne favorisce il ruolo in vari percorsi sintetici, migliorando la cinetica e l'efficienza delle reazioni. | ||||||
Brimonidine Tartrate | 70359-46-5 | sc-217788 | 100 mg | $176.00 | 4 | |
La brimonidina tartrato agisce come un importante intermedio, notevole per la sua capacità di impegnarsi in complesse interazioni molecolari, in particolare attraverso il legame idrogeno e lo stacking π-π. La sua struttura unica consente una reattività selettiva nelle reazioni di condensazione, promuovendo la formazione di diversi derivati. La solubilità del composto in solventi polari ne aumenta l'accessibilità nei processi sintetici, mentre la sua chiralità può influenzare i risultati stereochimici, rendendolo un componente prezioso nelle sintesi a più fasi. |