Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Il-28a Inibitori

I comuni inibitori dell'Il-28a includono, ma non solo, l'aminofillina CAS 317-34-0, la budesonide CAS 51333-22-3, lo zileutone CAS 111406-87-2, la 12β-idrossidigitossina CAS 20830-75-5 e il flavopiridolo CAS 146426-40-6.

Gli inibitori di Il-28a rappresentano una classe di composti chimici progettati per colpire e interferire con l'attività dell'Interleuchina-28a (IL-28a). L'IL-28a è una citochina, un tipo di piccola proteina di segnalazione, che svolge un ruolo significativo nella risposta del sistema immunitario alle infezioni, in particolare a quelle virali. Questi inibitori sono stati sviluppati per modulare la funzione dell'IL-28a, che è coinvolta in vari processi legati al sistema immunitario, come la difesa antivirale, l'attivazione delle cellule immunitarie e la regolazione dell'infiammazione.

Il meccanismo d'azione primario degli inibitori dell'IL-28a prevede tipicamente la loro interazione con la proteina IL-28a o con le molecole ad essa associate, con conseguente interruzione delle sue normali funzioni di segnalazione. Inibendo l'IL-28a, questi composti hanno il potenziale di influenzare le risposte immunitarie, compresi i meccanismi di difesa antivirale mediati dall'IL-28a. I ricercatori che studiano gli inibitori dell'IL-28a mirano a scoprire i ruoli specifici dell'IL-28a nel sistema immunitario, contribuendo alla comprensione delle sue funzioni nel contesto delle infezioni virali e delle risposte immunitarie. Questi inibitori sono strumenti preziosi per far progredire le nostre conoscenze sulla complessa interazione tra citochine come l'IL-28a e i meccanismi di difesa del sistema immunitario. In questo contesto, svolgono un ruolo significativo nell'approfondire la comprensione dell'immunologia e dei meccanismi di difesa dell'ospite contro gli agenti patogeni virali.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione