Gli attivatori dell'IFN-α/βRα appartengono a una classe di composti chimici progettati per interagire e modulare l'attività della proteina del recettore dell'interferone alfa/beta (IFN-α/βRα). Il recettore IFN-α/βRα è un componente chiave della via di segnalazione dell'interferone di tipo I (IFN), che svolge un ruolo cruciale nella risposta immunitaria contro le infezioni virali e in vari altri processi correlati al sistema immunitario. Questi attivatori sono progettati specificamente per colpire il recettore IFN-α/βRα per influenzarne la funzione e per potenziare o regolare le risposte cellulari a valle innescate dal legame degli interferoni di tipo I. Dal punto di vista chimico, gli attivatori di IFN-α/βRα sono progettati per interagire con la proteina del recettore in siti di legame specifici, inducendo cambiamenti conformazionali che possono modulare le sue capacità di segnalazione. In questo modo, questi composti possono influire sulle vie di segnalazione a valle avviate dal legame di IFN-α e IFN-β, influenzando l'espressione genica e le risposte cellulari che sono fondamentali per la difesa antivirale e la regolazione immunitaria.
Lo studio e lo sviluppo degli attivatori di IFN-α/βRα contribuiscono alla comprensione degli intricati meccanismi alla base della risposta dell'interferone di tipo I e hanno implicazioni per vari aspetti dell'immunologia e della difesa dell'ospite. In sintesi, gli attivatori dell'IFN-α/βRα rappresentano una classe specializzata di composti chimici progettati per interagire con il recettore IFN-α/βRα e influenzarne la funzione, un attore chiave nella via di segnalazione dell'interferone di tipo I. Questi composti sono stati progettati per modulare l'attività del recettore, influenzando così le risposte cellulari a valle associate alla difesa antivirale e alla regolazione immunitaria. Il loro design chimico consente interazioni mirate con IFN-α/βRα, facendo luce sui complessi meccanismi coinvolti nella risposta immunitaria contro le infezioni virali e altri processi correlati al sistema immunitario.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Cyt387 | 1056634-68-4 | sc-364733 sc-364733A | 10 mg 50 mg | $210.00 $600.00 | 2 | |
Come inibitore di JAK, Cyt387 può modulare le vie che coinvolgono IFN-α/βRα. | ||||||
TG101348 | 936091-26-8 | sc-364740 sc-364740A | 5 mg 25 mg | $207.00 $515.00 | 6 | |
Principalmente un inibitore di JAK2, TG101348 agisce anche sulle vie di segnalazione associate a IFN-α/βRα. | ||||||
Lestaurtinib | 111358-88-4 | sc-218657 sc-218657A sc-218657B | 1 mg 5 mg 10 mg | $270.00 $320.00 $600.00 | 3 | |
Sebbene il suo bersaglio primario non sia JAK, il profilo di inibizione delle chinasi di Lestaurtinib suggerisce potenziali effetti sulla segnalazione di IFN-α/βRα. | ||||||