Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

I1PP2A Inibitori

I comuni inibitori di I1PP2A includono, ma non solo, l'acido okadaico CAS 78111-17-8, la cantaridina CAS 56-25-7, la caliculina A CAS 101932-71-2, l'endothall CAS 145-73-3 e la norcantharidina CAS 29745-04-8.

Gli inibitori chimici di I1PP2A comprendono una serie di composti che mirano direttamente all'attività fosfatasica di questa proteina. L'acido okadaico, ad esempio, è un potente inibitore che si lega a I1PP2A e ne impedisce la capacità di de-fosforilare i substrati, mantenendo così lo stato di fosforilazione, essenziale per la regolazione di vari processi cellulari. Analogamente, la cantaridina esercita i suoi effetti inibitori legandosi al sito attivo di I1PP2A, bloccando la funzione catalitica della proteina. La Calyculin A agisce in modo analogo, entrando in competizione con i substrati naturali della proteina e portando a una riduzione dell'attività di I1PP2A. Anche l'Endothall interrompe il processo di de-fosforilazione inibendo I1PP2A, alterando di fatto le dinamiche di fosforilazione all'interno della cellula.

La tautomicina, un altro inibitore, interagisce selettivamente con I1PP2A per ridurne l'attività di fosfatasi, determinando un accumulo di proteine fosforilate che normalmente sarebbero substrati di I1PP2A. Le varianti della microcistina, come la Microcistina-LR, la Microcistina-RR e la Microcistina-YR, si legano alla I1PP2A e ad altre fosfatasi correlate, determinando un'inibizione completa della loro attività. Questo legame garantisce che le proteine tipicamente regolate da I1PP2A rimangano nel loro stato fosforilato. Inoltre, la rubratossina B ha come bersaglio PP2A e quindi inibisce indirettamente I1PP2A con meccanismi simili, mantenendo alti livelli di fosforilazione delle proteine. La norcantharidin, un analogo strutturale della cantharidin, condivide questa azione inibitoria su I1PP2A, offrendo un composto alternativo che ostacola il processo di de-fosforilazione. Il demetilasterriquinone B1 e la perfenazina, pur non essendo classici inibitori della fosfatasi, sono risultati in grado di inibire l'attività di I1PP2A. Di conseguenza, queste sostanze chimiche rafforzano uno stato iperfosforilato impedendo a I1PP2A di svolgere il suo ruolo nelle vie di segnalazione cellulare. Insieme, questi inibitori forniscono una serie di strumenti diversi per controllare l'attività di I1PP2A e manipolare lo stato di fosforilazione dei suoi bersagli a valle.

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Okadaic Acid

78111-17-8sc-3513
sc-3513A
sc-3513B
25 µg
100 µg
1 mg
$285.00
$520.00
$1300.00
78
(4)

L'acido okadaico è un potente inibitore delle fosfatasi proteiche 1 (PP1) e 2A (PP2A), inibendo direttamente l'attività fosfatasica di I1PP2A, con conseguente riduzione della sua capacità di de-fosforilare i suoi substrati.

Cantharidin

56-25-7sc-201321
sc-201321A
25 mg
100 mg
$81.00
$260.00
6
(1)

La cantaridina inibisce le fosfatasi proteiche PP1 e PP2A, agendo direttamente su I1PP2A e impedendole di catalizzare la de-fosforilazione delle sue proteine bersaglio.

Calyculin A

101932-71-2sc-24000
sc-24000A
sc-24000B
sc-24000C
10 µg
100 µg
500 µg
1 mg
$160.00
$750.00
$1400.00
$3000.00
59
(3)

La calicolina A, come l'acido okadaico, inibisce specificamente PP1 e PP2A e quindi inibisce I1PP2A stabilizzando lo stato fosforilato dei suoi substrati.

Endothall

145-73-3sc-201325
sc-201325A
20 mg
100 mg
$48.00
$199.00
1
(1)

Endothall agisce come inibitore di PP2A e quindi inibirebbe I1PP2A bloccando la sua attività di fosfatasi e mantenendo la fosforilazione dei suoi bersagli.

Norcantharidin

29745-04-8sc-280719
5 g
$111.00
2
(0)

La cantaridina è un analogo demetilato della cantaridina che inibisce PP1 e PP2A, inibendo così la capacità di I1PP2A di de-fosforilare i suoi substrati proteici.

Perphenazine

58-39-9sc-208161
100 mg
$190.00
(1)

È stato riscontrato che la perfenazina, un farmaco antipsicotico, inibisce l'attività di PP2A, portando così all'inibizione di I1PP2A mantenendo lo stato di fosforilazione dei suoi substrati.