Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HSF2BP Inibitori

I comuni inibitori di HSF2BP includono, a titolo esemplificativo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la rapamicina CAS 53123-88-9, il LY 294002 CAS 154447-36-6 e il 17-AAG CAS 75747-14-7.

Gli inibitori di HSF2BP sono composti chimici che mirano e inibiscono specificamente l'attività della Heat Shock Factor 2 Binding Protein (HSF2BP), una proteina coinvolta nella regolazione della risposta allo shock termico e nei processi di ricombinazione meiotica. HSF2BP interagisce con l'Heat Shock Factor 2 (HSF2), un fattore di trascrizione che svolge un ruolo nelle risposte allo stress cellulare, in particolare durante la formazione di complessi proteici che aiutano a mantenere la proteostasi cellulare. Oltre al suo ruolo nelle risposte allo stress, HSF2BP è importante nella meiosi, dove contribuisce alla formazione e alla riparazione delle rotture a doppio filamento nel DNA. Inibendo HSF2BP, questi composti interferiscono con la sua capacità di interagire con HSF2 e con altre proteine coinvolte nella ricombinazione genetica e nella gestione dello stress. L'uso degli inibitori di HSF2BP nella ricerca consente agli scienziati di studiare come le interruzioni della funzione di questa proteina influiscano su processi quali la riparazione del DNA e la regolazione della risposta allo stress. Bloccando HSF2BP, i ricercatori possono esaminare gli effetti a valle sulle risposte cellulari agli stressor ambientali e sull'integrità dei meccanismi di ricombinazione genetica durante la meiosi. Questi inibitori permettono di capire come HSF2BP contribuisca alla formazione di complessi proteici che gestiscono lo stress cellulare e la riparazione del DNA e come l'inibizione di queste interazioni influisca su funzioni cellulari più ampie. Grazie all'uso degli inibitori di HSF2BP, i ricercatori possono approfondire la comprensione delle dinamiche molecolari che regolano le risposte allo stress, le interazioni proteiche e la stabilità genetica, facendo luce sugli intricati processi che mantengono l'omeostasi cellulare sia in condizioni normali che indotte dallo stress.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione