Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

hnRNP C Inibitori

Gli inibitori comuni di hnRNP C includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, Pladienolide B CAS 445493-23-2, Herboxidiene CAS 142861-00-5, FR901464 CAS 146478-72-0 e Ellipticine CAS 519-23-3.

Gli inibitori di hnRNP C costituiscono una classe particolare di composti chimici riconosciuti per il loro ruolo nello svelare le complessità della regolazione dell'RNA cellulare. Questi inibitori hanno come bersaglio specifico la ribonucleoproteina nucleare eterogenea C (hnRNP C), una proteina multifunzionale coinvolta in uno spettro di processi legati all'RNA che governano collettivamente l'espressione genica. In quanto membro centrale della famiglia delle hnRNP, la hnRNP C assume un ruolo critico nel facilitare lo splicing del pre-mRNA, il trasporto, la traduzione e la stabilità dell'mRNA. Gli inibitori, progettati con architetture molecolari diverse, agiscono come sonde molecolari per interrogare le complesse interazioni tra hnRNP C e le molecole di RNA, svelando così l'intricato arazzo delle dinamiche dell'RNA cellulare. Il meccanismo d'azione degli inibitori di hnRNP C si basa sulla loro capacità di interrompere la precisa interazione tra hnRNP C e gli RNA associati.

Legandosi a siti specifici su hnRNP C o sui suoi partner RNA, questi inibitori impediscono alla proteina di svolgere le funzioni essenziali legate all'RNA. Alcuni inibitori inducono cambiamenti conformazionali in hnRNP C, ostacolando la sua affinità di legame con l'RNA o interferendo con le interazioni proteina-proteina vitali per i processi cellulari. Altri possono ostacolare l'assemblaggio dei complessi hnRNP, esercitando di conseguenza effetti a valle sui modelli di splicing alternativo, sulla cinetica di trasporto dell'mRNA e sull'efficienza della traduzione. Attraverso una combinazione di tecniche sperimentali come la modellazione computazionale, i saggi biochimici e gli studi cellulari, i ricercatori hanno iniziato a svelare gli intricati meccanismi alla base delle azioni degli inibitori di hnRNP C, contribuendo ad arricchire la comprensione del più ampio panorama della regolazione dell'RNA cellulare.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Pladienolide B

445493-23-2sc-391691
sc-391691B
sc-391691A
sc-391691C
sc-391691D
sc-391691E
0.5 mg
10 mg
20 mg
50 mg
100 mg
5 mg
$290.00
$5572.00
$10815.00
$25000.00
$65000.00
$2781.00
63
(2)

Il pladienolide B è stato studiato per la sua capacità di inibire il legame di hnRNP C all'RNA e di influenzare i modelli di splicing alternativo.

Herboxidiene

142861-00-5sc-506378
1 mg
$1009.00
(0)

È stato dimostrato che l'erboxidiene interrompe il legame di hnRNP C con l'RNA e influenza i risultati dello splicing.

FR901464

146478-72-0sc-507352
5 mg
$1800.00
(0)

Questo composto è stato studiato per i suoi effetti sulla regolazione dello splicing, potenzialmente coinvolgendo l'inibizione di hnRNP C.

Ellipticine

519-23-3sc-200878
sc-200878A
10 mg
50 mg
$142.00
$558.00
4
(1)

È stato riferito che l'ellittica influisce sul legame di hnRNP C all'RNA e influenza lo splicing.