Gli inibitori dell'istone cluster 1 H3D sono una classe di composti che hanno come bersaglio specifico la proteina istone, in particolare la variante H3D, che fa parte della famiglia dell'istone cluster 1. Gli istoni sono proteine altamente alcaline presenti nei nuclei delle cellule eucariotiche che impacchettano e ordinano il DNA in unità strutturali chiamate nucleosomi. Questi nucleosomi fungono da mattoni primari della cromatina, che è essenziale per il ripiegamento compatto del DNA genomico. Gli istoni principali comprendono H2A, H2B, H3 e H4 e svolgono un ruolo fondamentale nella struttura della cromatina. Ogni nucleosoma è composto da un segmento di DNA avvolto intorno a otto proteine istone (due ciascuno di H2A, H2B, H3 e H4). Questo meccanismo di avvolgimento e impacchettamento consente alle lunghe molecole di DNA di inserirsi all'interno del nucleo cellulare. La variante H3D è una delle tante varianti dell'istone H3 e presenta caratteristiche specifiche che la distinguono dalle altre varianti H3.
L'importanza delle proteine istoniche, e in particolare della variante H3D, va oltre il semplice ruolo strutturale. Gli istoni sono anche protagonisti della regolazione dell'espressione genica. Le modifiche post-traduzionali (PTM) degli istoni, come la metilazione, l'acetilazione e la fosforilazione, possono portare all'attivazione o alla repressione dell'espressione genica. Gli inibitori dell'istone cluster 1 H3D interagiscono specificamente con la variante H3D, modulando la sua funzione o la sua suscettibilità alle PTM. La precisa modulazione della funzione degli istoni o dei PTM può avere profonde implicazioni per i processi cellulari, che vanno dalla riparazione e replicazione del DNA alla differenziazione cellulare. La comprensione dell'interazione di questi inibitori con la variante H3D è di grande importanza nel contesto più ampio della biologia molecolare e della genetica, poiché offre spunti di riflessione sugli intricati meccanismi del rimodellamento della cromatina e della regolazione genica.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
BIX01294 hydrochloride | 1392399-03-9 | sc-293525 sc-293525A sc-293525B | 1 mg 5 mg 25 mg | $36.00 $110.00 $400.00 | ||
Inibitore selettivo dell'istone metiltransferasi G9a. G9a è responsabile della metilazione di H3K9, che è un marchio di repressione genica. Inibendo G9a, BIX-01294 riduce la metilazione H3K9 e può portare all'attivazione genica. | ||||||
EPZ6438 | 1403254-99-8 | sc-507456 | 1 mg | $66.00 | ||
Un inibitore dell'istone metiltransferasi EZH2. EZH2 metila H3K27, che è un altro segno di repressione genica. Inibendo EZH2, EPZ-6438 riduce la metilazione H3K27 e può avere un impatto sull'espressione genica. | ||||||
GSK126 | 1346574-57-9 | sc-490133 sc-490133A sc-490133B | 1 mg 5 mg 10 mg | $90.00 $238.00 $300.00 | ||
Un altro inibitore dell'istone metiltransferasi EZH2. Simile a EPZ-6438, riduce la metilazione di H3K27 inibendo EZH2. | ||||||
JIB 04 | 199596-05-9 | sc-397040 | 20 mg | $177.00 | ||
Inibitore pan-selettivo della demetilasi istonica Jumonji. La famiglia Jumonji demetila vari residui di lisina dell'istone H3. Inibendo questi enzimi, JIB-04 influisce sullo stato di metilazione di più residui H3. | ||||||
GSK J1 | 1373422-53-7 | sc-391113 sc-391113A | 10 mg 50 mg | $189.00 $797.00 | ||
Inibitore selettivo delle demetilasi H3K27 Jumonji JMJD3 e UTX. Inibendo questi enzimi, GSK-J1 aumenta lo stato di metilazione di H3K27. | ||||||
GSK343 | 1346704-33-3 | sc-397025 sc-397025A | 5 mg 25 mg | $148.00 $452.00 | 1 | |
Inibitore dell'istone metiltransferasi EZH2, con funzione simile a EPZ-6438 e GSK126. Ha come bersaglio la metilazione di H3K27. |