Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Istaminergici

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di istaminergici da utilizzare in varie applicazioni. Gli istaminergici sono composti che modulano l'attività dell'istamina, un neurotrasmettitore e mediatore critico coinvolto in numerosi processi fisiologici, tra cui la risposta immunitaria, la secrezione di acido gastrico e la neurotrasmissione. Nella ricerca scientifica, gli istaminergici sono essenziali per studiare il ruolo dell'istamina nel sistema nervoso centrale e nei tessuti periferici. I ricercatori utilizzano questi composti per studiare i meccanismi di segnalazione dei recettori istaminici, le vie di sintesi e degradazione dell'istamina e gli effetti dell'istamina su varie funzioni cellulari. Gli istaminergici sono utilizzati anche per esplorare il coinvolgimento dell'istamina nei disturbi neurologici, come le allergie, l'asma e le malattie infiammatorie. Modulando l'attività dell'istamina, gli scienziati possono analizzare le complesse interazioni tra i recettori dell'istamina e i loro ligandi, fornendo indicazioni sulla specificità dei recettori e sul potenziale degli agonisti e antagonisti dei recettori dell'istamina. Offrendo una selezione completa di istaminergici di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca avanzata in neurobiologia e immunologia. Questi prodotti consentono ai ricercatori di ottenere risultati precisi e riproducibili, favorendo il progresso nella comprensione della biologia dell'istamina e delle sue implicazioni per la salute e la malattia. Per informazioni dettagliate sugli istaminergici disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

Items 31 to 40 of 44 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Fexofenadine HCl

153439-40-8sc-203047
sc-203047A
10 mg
50 mg
$126.00
$413.00
(0)

La fexofenadina HCl funziona come agente istaminergico grazie all'elevata selettività per i recettori H1 periferici, riducendo al minimo la penetrazione nel sistema nervoso centrale. La sua particolare stereochimica facilita le interazioni specifiche con i siti recettoriali, promuovendo un efficace antagonismo delle risposte indotte dall'istamina. Il profilo cinetico del composto rivela un rapido inizio d'azione, con una durata d'effetto prolungata grazie alla sua affinità di legame stabile. Inoltre, la sua solubilità in ambiente acquoso favorisce un'efficiente distribuzione nei sistemi biologici.

(+)-α-Methylhistamine dihydrobromide

75614-93-6sc-204426
sc-204426A
10 mg
50 mg
$119.00
$510.00
(0)

La (+)-α-metilistamina diidrobromuro agisce come potente composto istaminergico, impegnandosi principalmente con i recettori H1 e H2. La sua particolare conformazione strutturale aumenta l'affinità recettoriale, portando a percorsi di segnalazione distinti che modulano le risposte fisiologiche. Il composto presenta una notevole cinetica di reazione, caratterizzata da un rapido legame con il recettore e da una successiva graduale dissociazione, che ne influenza l'attività biologica. Le sue proprietà di solubilità facilitano l'interazione efficace con varie matrici biologiche, aumentando la sua versatilità funzionale.

Inositol

6917-35-7sc-394417
100 g
$77.00
(0)

L'inositolo, uno zucchero alcolico ciclico, svolge un ruolo fondamentale nella segnalazione cellulare come agente istaminergico. Interagisce con i recettori dell'istamina, influenzando in particolare le vie intracellulari che regolano il rilascio dei neurotrasmettitori e le risposte cellulari. La sua stereochimica unica consente interazioni di legame specifiche, promuovendo diversi effetti fisiologici. Inoltre, la capacità dell'inositolo di modulare i sistemi di secondi messaggeri ne esalta il ruolo nella trasduzione del segnale, contribuendo al suo comportamento dinamico nei sistemi biologici.

2-Methyl-3-carbethoxy-5,6-dihydropyran

10226-28-5sc-394336
250 mg
$300.00
(0)

Il 2-metil-3-carbetossi-5,6-diidropirano presenta intriganti proprietà istaminergiche grazie a caratteristiche strutturali uniche. L'anello diidropiranico del composto facilita interazioni specifiche con i recettori dell'istamina, influenzando le cascate di segnalazione a valle. I suoi gruppi funzionali esteri aumentano la lipofilia, favorendo la permeabilità della membrana e alterando la cinetica di reazione. La capacità di questo composto di stabilizzare gli intermedi transitori può anche svolgere un ruolo nella modulazione delle vie legate all'istamina, evidenziando il suo distinto comportamento biochimico.

ICI 162,846

84545-30-2sc-361207
50 mg
$204.00
(0)

ICI 162.846 è caratterizzato da un legame selettivo con i recettori dell'istamina, grazie alla sua architettura molecolare unica. La specifica stereochimica del composto consente una maggiore affinità di legame, influenzando i cambiamenti conformazionali del recettore e le successive vie di segnalazione. Inoltre, le sue regioni idrofobiche contribuiscono alla dinamica di interazione, influenzando potenzialmente la cinetica delle interazioni recettore-ligando. La capacità di questo composto di modulare l'attività del recettore evidenzia il suo ruolo distintivo nella segnalazione istaminergica.

DPPE Fumarate

98774-23-3sc-205942
sc-205942A
10 mg
50 mg
$115.00
$440.00
(0)

Il DPPE fumarato presenta una notevole capacità di interagire con i sistemi istaminergici grazie alle sue caratteristiche strutturali uniche. I suoi doppi gruppi funzionali facilitano interazioni specifiche con i recettori dell'istamina, promuovendo distinti cambiamenti conformazionali che influenzano le cascate di segnalazione a valle. La natura anfifilica del composto ne aumenta la solubilità e la permeabilità, consentendo una modulazione sfumata delle dinamiche recettoriali. Questa interazione di caratteristiche molecolari sottolinea la sua importanza nelle vie istaminergiche.

Zolantidine dimaleate

104076-38-2sc-364691
25 mg
$522.00
(0)

La zolantidina dimaleato è caratterizzata da un'affinità selettiva per i recettori dell'istamina, influenzata dalla sua particolare stereochimica. Questo composto si impegna in intricate interazioni molecolari che stabilizzano le conformazioni del recettore, modulando così la segnalazione istaminergica. La sua capacità di formare legami idrogeno e di impegnarsi in interazioni idrofobiche aumenta la sua efficacia di legame, portando a profili cinetici distinti nell'attivazione del recettore. Le proprietà di solubilità del composto facilitano ulteriormente il suo comportamento dinamico nei sistemi biologici.

Aminopotentidine

140873-26-3sc-507590
1 mg
$1000.00
(0)

2-(2-Methylaminoethyl)pyridine

5638-76-6sc-254040
5 g
$101.00
(0)

La 2-(2-metilaminoetil)piridina è caratterizzata dalla capacità di modulare la segnalazione istaminergica attraverso il legame specifico con i recettori. Il suo unico eterociclo contenente azoto facilita il legame a idrogeno, aumentando la sua affinità per i recettori dell'istamina. La configurazione sterica del composto consente interazioni selettive, influenzando le vie di segnalazione a valle. Inoltre, la sua natura lipofila favorisce la permeabilità di membrana, influenzando il suo comportamento cinetico nei sistemi biologici e contribuendo al suo ruolo nei processi mediati dall'istamina.

S15535

146998-34-7sc-250959
5 mg
$204.00
(0)

S15535 presenta un profilo distintivo come agente istaminergico, principalmente attraverso la sua interazione selettiva con i recettori dell'istamina. Le caratteristiche strutturali uniche del composto promuovono specifici cambiamenti conformazionali al momento del legame, che possono alterare l'attività del recettore e le cascate di segnalazione a valle. Inoltre, le sue caratteristiche idrofobiche migliorano l'interazione con le membrane lipidiche, influenzando la distribuzione e la cinetica di reazione all'interno degli ambienti cellulari. Questa interazione di dinamiche molecolari sottolinea il suo ruolo nella modulazione delle vie istaminergiche.