Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HEMK2 Inibitori

I comuni inibitori di HEMK2 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la Sinefungina CAS 58944-73-3, la 5′-Deossi-5′-metiltioadenosina CAS 2457-80-9, l'Adenosina, periodato ossidato CAS 34240-05-6, la Quercetina CAS 117-39-5 e la (-)-Epigallocatechina Gallato CAS 989-51-5.

L'HEMK2, noto anche come DNA metiltransferasi 2 N6-adenina-specifica (N6AMT1), svolge un ruolo critico nella modificazione post-traduzionale delle proteine attraverso la metilazione di specifici residui di istidina, un processo fondamentale per la regolazione dell'espressione genica, della riparazione del DNA e della funzione delle proteine. Questo enzima fa parte di un complesso meccanismo cellulare che modula l'attività di varie proteine mediante l'aggiunta di gruppi metilici, influenzando così processi cellulari come il ciclo cellulare, le vie di trasduzione del segnale e le risposte agli stimoli ambientali. La specificità di HEMK2 verso la metilazione dell'istidina evidenzia la sua posizione unica nei meccanismi di regolazione epigenetica e proteica, sottolineando l'importanza della sua attività nel mantenimento dell'omeostasi cellulare e dell'integrità dell'informazione genetica. Le implicazioni funzionali di HEMK2 si estendono a diversi contesti biologici, tra cui la modulazione dei fattori di trascrizione e la riparazione del DNA, posizionandolo come un attore chiave nell'orchestrazione delle dinamiche cellulari e nel mantenimento della stabilità genomica.

L'inibizione di HEMK2 interrompe la metilazione dei residui di istidina sulle proteine bersaglio, portando ad alterazioni della loro attività, stabilità e interazioni, che possono avere effetti profondi sulla funzione cellulare e sui modelli di espressione genica. L'inibizione dell'attività di HEMK2 può interferire con la corretta regolazione dell'espressione genica e della funzione proteica, portando potenzialmente a una disregolazione della progressione del ciclo cellulare, a un'alterazione dei meccanismi di riparazione del DNA e a vie di trasduzione del segnale aberranti. I meccanismi di inibizione di HEMK2 possono comportare un'interazione diretta con il sito attivo dell'enzima, alterandone la conformazione e riducendone l'affinità per i substrati o i cofattori necessari per l'attività metiltrasferasica. Inoltre, anche le variazioni dei livelli di espressione di HEMK2, dovute a modifiche genetiche o all'influenza di proteine regolatrici, possono determinare una riduzione dell'attività enzimatica.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5-Aza-2′-Deoxycytidine

2353-33-5sc-202424
sc-202424A
sc-202424B
25 mg
100 mg
250 mg
$214.00
$316.00
$418.00
7
(1)

Un analogo della citidina utilizzato per inibire le metiltransferasi del DNA, che potrebbe influenzare indirettamente le metiltransferasi delle proteine.