Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HELIC1 Inibitori

I comuni inibitori di HELIC1 includono, ma non sono limitati a, Etoposide (VP-16) CAS 33419-42-0, Camptothecin CAS 7689-03-4, Bleomicina solfato CAS 9041-93-4, Mitoxantrone CAS 65271-80-9 e Afidicolina CAS 38966-21-1.

Gli inibitori di HELIC1 sono una classe di composti chimici che hanno come bersaglio specifico il fattore di trascrizione elicasi-like (HELIC1), una proteina coinvolta in vari processi metabolici del DNA e dell'RNA. Le elicasi sono enzimi responsabili dello srotolamento delle strutture a doppio filamento degli acidi nucleici, consentendo lo svolgimento di processi cellulari essenziali come la replicazione, la riparazione, la ricombinazione e la trascrizione. HELIC1, un membro di questa grande famiglia di elicasi, svolge un ruolo fondamentale nel mantenere la corretta struttura e funzione della cromatina. Ciò è particolarmente importante per regolare l'espressione genica e garantire la fedeltà di processi come la replicazione e la riparazione del DNA. Gli inibitori di HELIC1 interferiscono con la capacità dell'enzima di srotolare gli acidi nucleici, influenzando così la dinamica della cromatina e potenzialmente l'attività trascrizionale di alcuni geni. Questi inibitori sono spesso caratterizzati dalla capacità di legarsi ai domini funzionali chiave della proteina HELIC1, in particolare quelli responsabili del legame e dell'idrolisi dell'ATP, che sono cruciali per l'attività dell'elicasi. Gli studi strutturali sugli inibitori di HELIC1 si concentrano in genere sulla loro interazione con il nucleo catalitico della proteina e sui siti di legame secondari che potrebbero influenzare la conformazione complessiva dell'enzima. Oltre a inibire direttamente la funzione dell'elicasi, alcuni inibitori di HELIC1 possono anche interferire con cofattori associati o proteine ausiliarie che ne modulano l'attività. Lo sviluppo e la caratterizzazione di questi inibitori comportano test biochimici approfonditi per valutarne la specificità, l'affinità di legame e il potenziale per interrompere le vie molecolari dipendenti dall'elicasi. Lo studio di questi inibitori consente ai ricercatori di comprendere i precisi meccanismi molecolari che regolano la funzione di HELIC1 nel più ampio contesto dell'omeostasi cellulare e della regolazione genica.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione