Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

H2-M10.1 Attivatori

Gli attivatori H2-M10.1 più comuni includono, a titolo esemplificativo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido valproico CAS 99-66-1, il salicilato di sodio CAS 54-21-7 e il PMA CAS 16561-29-8.

Gli attivatori H2-M10.1 comprendono una classe unica di composti chimici che si caratterizzano per la loro interazione specifica con la proteina H2-M10.1. Questa proteina è parte integrante di una famiglia di proteine più ampia e svolge un ruolo cruciale in vari processi biologici. Questa proteina è una componente integrale di una famiglia di proteine più ampia, che svolge un ruolo cruciale in vari processi biologici. La funzione primaria degli attivatori H2-M10.1 è quella di legarsi alla proteina H2-M10.1 e di attivarla, un meccanismo che ha profonde implicazioni per la comprensione della biologia cellulare e molecolare. La composizione strutturale di questi attivatori è varia e comprende un'ampia gamma di strutture molecolari. Questa diversità strutturale è essenziale per la loro attività, in quanto determina la loro affinità di legame e l'efficienza con cui attivano la proteina H2-M10.1. La progettazione e la sintesi di questi composti sono spesso guidate da intricate relazioni struttura-attività, che sottolineano l'importanza di specifiche caratteristiche molecolari per un'efficace interazione con la proteina bersaglio. La specificità dell'interazione evidenzia la natura sofisticata di questi composti e il loro ruolo nel sondare le complessità della funzione delle proteine.

A livello molecolare, l'interazione tra gli attivatori H2-M10.1 e la proteina H2-M10.1 è oggetto di un significativo interesse di ricerca nei campi della biochimica e della biologia molecolare. Questa interazione comporta il legame dell'attivatore a un sito specifico della proteina, che induce un cambiamento conformazionale e successivamente attiva la proteina. L'attivazione di H2-M10.1 può influenzare diversi processi cellulari, facendo luce sul ruolo degli attivatori nella modulazione delle dinamiche cellulari. La specificità di questi composti nel colpire H2-M10.1 è particolarmente interessante per la ricerca sulle interazioni proteina-ligando e sui conseguenti effetti biochimici e cellulari. Inoltre, lo studio degli attivatori H2-M10.1 contribuisce a una più profonda comprensione dei meccanismi con cui le piccole molecole possono regolare la funzione delle proteine, offrendo spunti di riflessione sull'intricata rete di attivazione e regolazione delle proteine all'interno delle cellule.

VEDI ANCHE...

Items 521 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione