Gli attivatori della sPLA2 gruppo IVE rappresentano una classe chimica che ha come bersaglio un enzima specifico noto come fosfolipasi A2 secretoria gruppo IVE (sPLA2 IVE). Questo enzima fa parte di una più ampia famiglia di enzimi lipolitici, coinvolti nell'idrolisi dei fosfolipidi, con conseguente rilascio di acidi grassi e lisofosfolipidi. Gli attivatori di sPLA2 del gruppo IVE interagiscono specificamente con l'isoforma IVE di sPLA2, che possiede una struttura e un meccanismo catalitico unici rispetto agli altri membri della famiglia sPLA2. La struttura di sPLA2 IVE comprende un'ansa conservata che lega il calcio e un dominio che lega l'eparina, fondamentali per la sua funzione enzimatica e l'interazione con le membrane cellulari.
La progettazione e lo sviluppo di attivatori della sPLA2 del gruppo IVE si basano sulla comprensione del sito attivo dell'enzima e dei residui chiave coinvolti nel legame con il substrato e nella catalisi. Questi attivatori modulano l'attività dell'enzima legandosi ad esso in modo da migliorare la sua interazione con i substrati fosfolipidici. L'attivazione della sPLA2 IVE porta a un aumento del turnover catalitico dei fosfolipidi di membrana, un processo biochimico fondamentale nella fisiologia cellulare. Il meccanismo specifico con cui questi attivatori potenziano l'attività della sPLA2 IVE può variare, ma in genere comporta un effetto allosterico o un legame diretto al sito catalitico che aumenta l'affinità del substrato o l'efficienza catalitica. Lo studio di questi attivatori contribuisce a una più profonda comprensione del metabolismo lipidico e della regolazione enzimatica a livello molecolare, facendo luce sugli intricati processi che regolano l'omeostasi cellulare e la dinamica delle membrane cellulari ricche di lipidi.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Arachidonic Acid (20:4, n-6) | 506-32-1 | sc-200770 sc-200770A sc-200770B | 100 mg 1 g 25 g | $90.00 $235.00 $4243.00 | 9 | |
In quanto substrato dell'enzima sPLA2 del gruppo IVE, la disponibilità di acido arachidonico può potenziare l'attività di sPLA2 del gruppo IVE fornendo un maggior numero di molecole lipidiche su cui agisce sPLA2 del gruppo IVE, con conseguente aumento della produzione di eicosanoidi, che sono coinvolti in vie di segnalazione come l'infiammazione. | ||||||
MAFP | 188404-10-6 | sc-203440 | 5 mg | $215.00 | 4 | |
Questo inibitore specifico della PLA2 citosolica può paradossalmente portare all'aumento compensativo e all'attivazione della sPLA2 del gruppo IVE riducendo la competizione per i substrati comuni, consentendo così alla sPLA2 del gruppo IVE di avere un maggiore accesso ai fosfolipidi contenenti acido arachidonico. | ||||||
PGE2 | 363-24-6 | sc-201225 sc-201225C sc-201225A sc-201225B | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $56.00 $156.00 $270.00 $665.00 | 37 | |
La prostaglandina E2 può potenziare indirettamente l'attività del gruppo IVE sPLA2 attraverso la retroregolazione dell'enzima, a causa del suo ruolo nei percorsi di segnalazione infiammatoria, dove il gruppo IVE sPLA2 è coinvolto nella produzione di mediatori infiammatori. | ||||||
LTB4 (Leukotriene B4) | 71160-24-2 | sc-201043 | 50 µg | $367.00 | 4 | |
Il leucotriene B4 può potenziare l'attività di sPLA2 del gruppo IVE potenziando i percorsi di segnalazione infiammatoria, dove sPLA2 del gruppo IVE svolge un ruolo cruciale nella biosintesi di mediatori lipidici come lo stesso LTB4. | ||||||
A23187 | 52665-69-7 | sc-3591 sc-3591B sc-3591A sc-3591C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $54.00 $128.00 $199.00 $311.00 | 23 | |
Poiché la sPLA2 del gruppo IVE richiede il calcio per la sua attività, lo ionoforo del calcio A23187 può aumentare i livelli di calcio intracellulare e quindi potenziare direttamente l'attività enzimatica della sPLA2 del gruppo IVE. |