Date published: 2025-9-16

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GOLGA6B Inibitori

I comuni inibitori di GOLGA6B includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, Wortmannin CAS 19545-26-7, Dynamin Inhibitor I, Dynasore CAS 304448-55-3, Brefeldin A CAS 20350-15-6, Monensin A CAS 17090-79-8 e Tunicamycin CAS 11089-65-9.

Gli inibitori di GOLGA6B comprendono una serie di composti chimici che influenzano indirettamente l'attività funzionale della proteina associata all'apparato di Golgi, GOLGA6B, colpendo vari meccanismi cellulari parte integrante del suo funzionamento. La wortmannina, inibendo la fosfoinositide 3-chinasi, impedisce la formazione e il traffico vescicolare, influenzando così il ruolo di GOLGA6B in questi processi. Analogamente, Dynasore ostacola le vie endocitiche attraverso la sua azione sulla dinamina, una GTPasi, che può determinare una riduzione dell'efficienza delle funzioni dell'apparato di Golgi e diminuire indirettamente l'attività di GOLGA6B. La brefeldina A e il golgicida A agiscono rispettivamente sui fattori di ADP-ribosilazione e sul fattore di resistenza BFA 1 del Golgi, compromettendo la struttura e la funzione del Golgi e attenuando così il coinvolgimento di GOLGA6B nei processi dipendenti dal Golgi. La monensina e la tunicamicina alterano i gradienti di pH e di cationi del Golgi e inibiscono la glicosilazione N-linked, rispettivamente, causando il misfolding delle glicoproteine e la conseguente disfunzione del Golgi, che può ridurre l'attività funzionale di GOLGA6B.

Inoltre, l'integrità dell'apparato di Golgi e le sue capacità di traffico associate, di cui GOLGA6B fa parte, possono essere influenzate da agenti che alterano il citoscheletro. Il nocodazolo e il paclitaxel, influenzando la dinamica dei microtubuli - attraverso la depolimerizzazione o la stabilizzazione - possono portare ad alterazioni dei processi dipendenti dal Golgi. L'inibizione della polimerizzazione dell'actina da parte della citocalasina D altera il citoscheletro dell'actina, influenzando ulteriormente la struttura del Golgi e indirettamente la funzione di GOLGA6B. La neomicina, attraverso il suo legame con i fosfoinositidi e l'inibizione della fosfolipasi C, influisce sul metabolismo dei fosfoinositidi, critico per il traffico di membrana, influenzando così il ruolo di GOLGA6B. Infine, la deossinojirimicina e la swainsonina, colpendo gli enzimi glicosidasi e l'alfa-mannosidasi II, interferiscono con la maturazione delle glicoproteine all'interno del Golgi, essenziale per mantenere la normale funzione del Golgi e, di conseguenza, l'attività di GOLGA6B.

VEDI ANCHE...

Items 471 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione