Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Gm595 Inibitori

I comuni inibitori del Gm595 includono, a titolo esemplificativo, l'imatinib CAS 152459-95-5, la wortmannina CAS 19545-26-7, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'U-0126 CAS 109511-58-2 e la tapsigargina CAS 67526-95-8.

Gli inibitori di Fsip2l sono una classe di sostanze chimiche che mostrano la capacità di modulare indirettamente l'attività o l'espressione della proteina 2-like che interagisce con la guaina fibrosa, interferendo con vari processi cellulari e vie di segnalazione. Questi inibitori non sono selettivi o specifici per la Fsip2l, ma influenzano piuttosto l'ambiente cellulare più ampio che potrebbe dettare la funzione della proteina. Ad esempio, composti come l'imatinib e la wortmannina sono in grado di alterare le cascate di segnalazione intracellulare, modulando potenzialmente l'attività delle proteine regolate da queste vie, tra cui Fsip2l.

Inibitori come la tricostatina A e l'U0126 possono portare a cambiamenti nell'espressione genica e nelle vie di segnalazione, rispettivamente. La tricostatina A, agendo sull'acetilazione degli istoni, può alterare il panorama trascrizionale all'interno della cellula, influenzando potenzialmente l'espressione di Fsip2l. U0126, inibendo MEK, potrebbe modulare la via MAPK/ERK, che a sua volta potrebbe influenzare l'attività di Fsip2l se fa parte di questa via. Altri composti, come la thapsigargina e l'SB431542, interferiscono rispettivamente con la segnalazione del calcio e con la segnalazione del TGF-β, che potrebbero influenzare la funzione di Fsip2l se è regolata da questi segnali. Altri inibitori, tra cui ZM-447439 e 2-metossiestradiolo, sono noti per interferire con i processi di divisione cellulare, che potrebbero avere un impatto su Fsip2l se è associato a eventi mitotici.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione