Items 31 to 40 of 51 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
N-(2-Hydroxyethyl)-1-deoxy-L-idonojirimycin Hydrochloride | sc-218913 | 5 mg | $360.00 | |||
L'N-(2-idrossietil)-1-deossi-L-idonojirimicina cloridrato funziona come inibitore delle glicosidasi, mostrando una notevole specificità nelle sue interazioni con i siti attivi degli enzimi. Le sue caratteristiche strutturali facilitano la formazione di complessi enzima-inibitore stabili, modulando efficacemente l'attività della glicosidasi. L'esclusivo gruppo idrossilico del composto migliora la solubilità e la reattività, influenzando i parametri cinetici e fornendo una comprensione sfumata del metabolismo dei carboidrati e della regolazione enzimatica. | ||||||
Phenyl β-D-glucopyranoside | 1464-44-4 | sc-222154B sc-222154 sc-222154A | 1 g 5 g 10 g | $38.00 $91.00 $115.00 | ||
Il fenil β-D-glucopiranoside agisce come substrato della glicosidasi, mostrando interazioni uniche con i siti attivi dell'enzima che promuovono l'idrolisi. Il suo gruppo fenilico aumenta le interazioni idrofobiche, influenzando l'affinità di legame e la velocità di reazione. La configurazione del legame glicosidico del composto consente una scissione selettiva da parte di specifiche glicosidasi, fornendo indicazioni sui meccanismi enzimatici. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità facilitano diverse condizioni sperimentali, influenzando gli studi cinetici sull'elaborazione dei carboidrati. | ||||||
5-Bromo-4-chloro-3-indolyl N-acetyl-β-D-glucosaminide | 4264-82-8 | sc-221011 sc-221011A | 250 mg 1 g | $200.00 $280.00 | ||
Il 5-bromo-4-cloro-3-indolil N-acetil-β-D-glucosaminide serve come substrato per la glicosidasi, caratterizzato dalla sua peculiare struttura indolica che aumenta le interazioni π-π stacking con i siti attivi dell'enzima. Gli esclusivi sostituenti alogeni di questo composto possono modulare le proprietà elettroniche, influenzando la specificità enzimatica e l'efficienza catalitica. Il suo gruppo N-acetilico contribuisce all'ostacolo sterico, influenzando l'accessibilità del legame glicosidico, fornendo così una comprensione sfumata dell'attività della glicosidasi e del riconoscimento del substrato. | ||||||
Naphthol AS-BI β-D-galactopyranoside | 51349-63-4 | sc-222039 sc-222039A | 250 mg 2 g | $228.00 $587.00 | ||
Il naftolo AS-BI β-D-galattopiranoside agisce come substrato della glicosidasi, distinguendosi per la sua parte naftolica che facilita il legame idrogeno con i siti attivi dell'enzima. La configurazione del β-D-galattopiranoside migliora la solubilità e la reattività, favorendo un'idrolisi efficiente. Le sue caratteristiche strutturali consentono interazioni specifiche con le glicosidasi, influenzando la cinetica di reazione e i tassi di turnover del substrato, fornendo così approfondimenti sui meccanismi enzimatici e sulla selettività del substrato. | ||||||
N-Methyl-1-deoxynojirimycin | 69567-10-8 | sc-219184 | 5 mg | $465.00 | ||
La N-metil-1-deossinojirimicina è un potente inibitore della glicosidasi, caratterizzato dalla capacità unica di imitare lo stato di transizione dei legami glicosidici. Questo mimetismo strutturale porta a forti interazioni di legame con il sito attivo dell'enzima, bloccando efficacemente l'accesso al substrato. La sua stereochimica e la sostituzione dell'azoto aumentano la selettività, influenzando la cinetica dell'enzima e fornendo una comprensione più approfondita dei meccanismi della glicosidasi e della specificità del substrato. | ||||||
N-(2-Hydroxyethyl)-1-deoxy-L-altronojirimycin | 72432-03-2 (non-salt) | sc-218912 | 1 mg | $490.00 | ||
La N-(2-idrossietil)-1-deossi-L-altronojirimicina agisce come inibitore della glicosidasi, distinguendosi per la sua capacità di formare legami idrogeno con residui chiave nel sito attivo dell'enzima. Questa interazione stabilizza il complesso enzima-substrato, alterando la cinetica di reazione e aumentando la selettività. Le sue funzionalità idrossiliche e amminiche uniche contribuiscono alla sua affinità di legame, fornendo approfondimenti sui meccanismi catalitici delle glicosidasi e sulle loro interazioni con i substrati. | ||||||
α-Amylase | 9000-90-2 | sc-487951 sc-487951A | 25 g 500 g | $86.00 $340.00 | 3 | |
L'α-amilasi è una glicosidasi che catalizza l'idrolisi dei legami α-1,4-glicosidici nell'amido e nel glicogeno, facilitando il metabolismo dei carboidrati. Il suo sito attivo presenta una triade catalitica che migliora il legame con il substrato attraverso interazioni di van der Waals e stabilizzazione elettrostatica. L'enzima presenta una specificità di substrato unica, con parametri cinetici variabili influenzati dal pH e dalla temperatura, consentendo un'efficiente degradazione dell'amido in ambienti diversi. | ||||||
4-Hydroxy diclofenac acyl glucuronide | sc-491289 sc-491289A | 1 mg 10 mg | $454.00 $3121.00 | |||
Il 4-idrossi diclofenac acil glucuronide agisce come glicosidasi facilitando l'idrolisi dei legami glicosidici grazie alla sua particolare conformazione strutturale. Il suo sito attivo è caratterizzato da specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche che aumentano l'affinità con il substrato. L'enzima dimostra un comportamento cinetico distinto, con tassi di reazione sensibili alla forza ionica e alle variazioni di temperatura, che gli consentono di elaborare in modo efficiente diversi substrati glicosidici in vari contesti biochimici. | ||||||
N-Ethyldeoxynojirimycin HCl | 72458-42-5 | sc-286403 sc-286403A | 5 mg 10 mg | $220.00 $400.00 | ||
La N-Etildeossinojirimicina HCl funziona come una glicosidasi inibendo selettivamente l'idrolisi dei legami glicosidici grazie alla sua particolare stereochimica. La sua struttura molecolare consente interazioni specifiche con i siti attivi degli enzimi, con conseguente inibizione competitiva. Il composto presenta una notevole cinetica di reazione, con un effetto pronunciato sulla specificità e sull'affinità del substrato, influenzata dal pH e dalle condizioni ioniche, modulando così l'attività della glicosidasi nei percorsi biochimici. | ||||||
N-Dodecyldeoxynojirimycin | 79206-22-7 | sc-222003 | 10 mg | $388.00 | ||
La N-Dodecildossinojirimicina funziona come inibitore delle glicosidasi interagendo selettivamente con i siti attivi delle glicosidasi, interrompendone l'attività catalitica. La sua lunga catena dodecilica idrofobica aumenta la permeabilità della membrana, consentendo un efficace targeting dell'enzima. Il composto presenta una dinamica di legame unica, con una preferenza per specifici legami glicosidici, che influenza la velocità delle reazioni enzimatiche e altera il turnover del substrato. Questa specificità può portare a una modulazione distinta del metabolismo dei glicani. |