Gli inibitori chimici di GLT8D2 possono esercitare i loro effetti inibitori attraverso vari meccanismi biochimici, principalmente interrompendo i processi di glicosilazione e ripiegamento della proteina. La swainsonina agisce come inibitore dell'alfa-mannosidasi II del Golgi, un enzima chiave nella via della glicosilazione. Bloccando questo enzima, la swainsonina può inibire la corretta glicosilazione di GLT8D2, fondamentale per il suo corretto ripiegamento e funzione. Anche la deossinojirimicina mira alla via della glicosilazione, ma si concentra sull'inibizione delle alfa-glucosidasi. Questo può portare a una glicosilazione e a un ripiegamento improprio di GLT8D2, con conseguente perdita di funzione. Analogamente, l'inibizione dell'alfa-glucosidasi da parte della castanospermina può alterare lo stato di glicosilazione di GLT8D2, influenzandone l'attività. La 1-deossimannojirimicina e la kifunensina hanno come bersaglio altri aspetti del meccanismo di glicosilazione, con la 1-deossimannojirimicina che inibisce le mannosidasi e la kifunensina che inibisce la mannosidasi I. Questi inibitori possono impedire la corretta maturazione di GLT8D2, con conseguente misfolding e inibizione funzionale.
Salubrinal, guanabenz e Sephin1 inibiscono i fattori coinvolti nella regolazione della sintesi proteica. Salubrinal inibisce selettivamente l'eIF2α fosfatasi, con conseguente riduzione della traduzione proteica, che può indirettamente diminuire i livelli funzionali di GLT8D2. Guanabenz inibisce preferenzialmente la de-fosforilazione di eIF2α, riducendo la sintesi di GLT8D2. Sephin1 inibisce specificamente la de-fosforilazione mediata da PPP1R15A di eIF2α, che viene attivata in condizioni di stress, riducendo potenzialmente l'attività di GLT8D2. Al contrario, ISRIB aumenta l'attività di eIF2B e può contrastare la riduzione della sintesi di GLT8D2 in condizioni di stress. La tunicamicina è un'altra sostanza chimica che interrompe la glicosilazione, ma lo fa inibendo la glicosilazione N-linked, che è un'altra importante modificazione post-traslazionale per il corretto funzionamento di GLT8D2. La brefeldina A interrompe la funzione dell'apparato di Golgi, che è essenziale per l'elaborazione e la funzione di GLT8D2.
Items 31 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|