Gli inibitori del GH-1, classificati nell'ambito dei composti bioattivi, costituiscono una categoria di sostanze chimiche studiate per influenzare la funzione dell'ormone della crescita-1 (GH-1), riconosciuto anche come somatotropina o ormone della crescita. Il GH-1, un ormone peptidico, viene prodotto e rilasciato dall'ipofisi anteriore situata nel cervello. Il suo ruolo principale è quello di favorire la crescita, la replicazione cellulare e la rigenerazione. Le azioni biologiche del GH-1 si basano sulla sua interazione con recettori specifici sulle cellule bersaglio, prevalentemente nel fegato, dove stimola la produzione del fattore di crescita insulino-simile-1 (IGF-1), un mediatore fondamentale di numerosi effetti fisiologici. Gli inibitori del GH-1 sono creati appositamente per ostacolare questo processo, impedendo al GH-1 di attaccarsi ai suoi recettori o inibendo le vie di segnalazione a valle.
Strutturalmente, gli inibitori del GH-1 presentano forme diverse, che comprendono piccole molecole, peptidi o anticorpi. Gli inibitori del GH-1 a piccole molecole si concentrano tipicamente sul recettore del GH-1 o su molecole coinvolte nelle successive cascate di segnalazione, mentre gli inibitori a base di peptidi possono imitare frammenti della molecola del GH-1 per competere per il legame al recettore. L'obiettivo principale dell'inibizione del GH-1 è la regolazione della secrezione eccessiva o aberrante di GH-1, poiché gli squilibri nei livelli di GH-1 possono portare a varie condizioni mediche, come il gigantismo (eccesso di GH-1 durante l'infanzia) o l'acromegalia (eccesso di GH-1 in età adulta). Inoltre, gli inibitori del GH-1 trovano utilità in contesti di ricerca per approfondire le intricate vie di segnalazione alla base della regolazione dell'ormone della crescita, contribuendo a una comprensione più approfondita dei disturbi legati alla crescita.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
13C6-Lys octreotide tri(trifluoroacetate) | 83150-76-9 (unlabeled free base) | sc-477942 | 500 µg | $388.00 | ||
L'Octreotide è un analogo della somatostatina che si lega ai recettori della somatostatina sulle cellule ipofisarie. Inibisce la secrezione di GH da parte dell'ipofisi, riducendo i livelli di GH nel sangue. | ||||||
Bromocriptine | 25614-03-3 | sc-337602A sc-337602B sc-337602 | 10 mg 100 mg 1 g | $56.00 $260.00 $556.00 | 4 | |
La bromocriptina è un agonista dei recettori della dopamina che inibisce la secrezione di GH stimolando i recettori della dopamina sui lattotrofi ipofisari, riducendo il rilascio di GH. | ||||||
Cabergoline | 81409-90-7 | sc-203864 sc-203864A | 10 mg 50 mg | $300.00 $1055.00 | ||
La cabergolina, come la bromocriptina, è un agonista dei recettori della dopamina che inibisce la secrezione di GH agendo sui recettori della dopamina e riducendo il rilascio ipofisario di GH. | ||||||
Anamorelin | 249921-19-5 | sc-480157 | 10 mg | $260.00 | ||
L'anamorelina è un agonista selettivo del recettore della grelina che attiva il recettore GHS-R1a, stimolando il rilascio di GH dall'ipofisi attraverso la via della grelina. |