Gli attivatori GABAC Rρ2 rappresentano una classe di composti chimici che modulano selettivamente l'attività dei recettori GABAC contenenti la subunità ρ2. I recettori GABAC sono un sottoinsieme della più ampia famiglia dei recettori dell'acido gamma-aminobutirrico (GABA), che svolge un ruolo cruciale nella neurotrasmissione all'interno del sistema nervoso centrale. La subunità ρ2 è un componente distintivo dei recettori GABAC e la sua attivazione da parte di ligandi specifici, noti come attivatori GABAC Rρ2, può suscitare risposte fisiologiche uniche. Questi attivatori interagiscono tipicamente con il recettore in siti allosterici, distinti dal sito di legame del GABA, determinando cambiamenti conformazionali che aumentano la sensibilità del recettore alla segnalazione GABAergica.
Strutturalmente, gli attivatori GABAC Rρ2 presentano spesso una serie di impalcature chimiche diverse, che riflettono la natura intricata del sistema recettoriale GABA. I ricercatori hanno cercato di chiarire i meccanismi precisi con cui questi composti modulano i recettori GABAC, con l'obiettivo di scoprire le complessità delle loro interazioni con la subunità ρ2. L'attivazione dei recettori GABAC Rρ2 può contribuire alla regolazione dell'eccitabilità neuronale e della neurotrasmissione inibitoria, con potenziali implicazioni per vari processi fisiologici. Nonostante le indagini in corso sulla farmacologia degli attivatori GABAC Rρ2, la completa comprensione delle loro conseguenze funzionali rimane un'area attiva di indagine scientifica, evidenziando la complessità della segnalazione GABAergica nel sistema nervoso centrale.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Lo zinco modula la trasmissione GABAergica e può attivare indirettamente GABA-A rho2 influenzando l'equilibrio generale dell'inibizione sinaptica. | ||||||
Picrotoxin | 124-87-8 | sc-202765 sc-202765A sc-202765B | 1 g 5 g 25 g | $66.00 $280.00 $1300.00 | 11 | |
La picrotossina, un antagonista non competitivo, può bloccare i canali del recettore GABA-A, influenzando potenzialmente la funzione di GABA-A rho2 attraverso l'inibizione dell'apertura del canale. | ||||||
Caffeine | 58-08-2 | sc-202514 sc-202514A sc-202514B sc-202514C sc-202514D | 5 g 100 g 250 g 1 kg 5 kg | $32.00 $66.00 $95.00 $188.00 $760.00 | 13 | |
La caffeina influenza i recettori dell'adenosina, attivando indirettamente la trasmissione GABAergica, che può avere effetti a valle su GABA-A rho2. | ||||||
Flumazenil (Ro 15-1788) | 78755-81-4 | sc-200161 sc-200161A | 25 mg 100 mg | $108.00 $363.00 | 10 | |
Antagonista selettivo per i recettori delle benzodiazepine sui recettori GABA-A, che può attivare indirettamente GABA-A rho2 bloccando l'azione dei ligandi endogeni. | ||||||
Bryostatin 1 | 83314-01-6 | sc-201407 | 10 µg | $240.00 | 9 | |
La bryostatina 1 modula l'attività della proteina chinasi C (PKC), attivando potenzialmente GABA-A rho2 attraverso vie di segnalazione intracellulari. | ||||||
Verapamil | 52-53-9 | sc-507373 | 1 g | $367.00 | ||
Il verapamil, un modulatore dei canali del calcio, può attivare indirettamente GABA-A rho2 influenzando i processi calcio-dipendenti associati alla trasmissione GABAergica. |