Items 61 to 70 of 98 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Coumestrol | 479-13-0 | sc-205638 sc-205638A | 10 mg 25 mg | $203.00 $315.00 | 2 | |
Il cumestrolo, un composto a base di furano, presenta intriganti proprietà derivanti dalla sua aromaticità e dalla sua struttura ricca di elettroni. Ciò gli consente di partecipare a varie reazioni di sostituzione elettrofila aromatica, facilitando la formazione di diversi derivati. La sua capacità unica di formare legami a idrogeno ne aumenta la solubilità nei solventi polari, mentre la sua conformazione planare consente efficaci interazioni di stacking. La reattività del cumestrolo è ulteriormente caratterizzata dalla sua partecipazione a reazioni di Diels-Alder, ampliando il suo potenziale per la sintesi molecolare complessa. | ||||||
(+)-Bicuculline | 485-49-4 | sc-202498 sc-202498A | 50 mg 250 mg | $80.00 $275.00 | ||
La (+)-bicucullina, un derivato del furano, presenta caratteristiche notevoli grazie alla sua configurazione elettronica e alla sua stereochimica uniche. La sua struttura consente interazioni selettive con recettori specifici, influenzando la sua reattività in vari ambienti chimici. La capacità del composto di subire reazioni di ciclizzazione ne aumenta la versatilità nei percorsi sintetici. Inoltre, le sue regioni idrofobiche contribuiscono a profili di solubilità distinti, influenzando il suo comportamento in solventi non polari e facilitando interazioni molecolari uniche. | ||||||
Orcein (Synthetic) | 1400-62-0 | sc-215636 sc-215636A | 5 g 10 g | $140.00 $246.00 | ||
L'orceina (sintetica), un composto a base di furano, mostra proprietà intriganti derivanti dal suo sistema a doppio legame coniugato, che ne aumenta la delocalizzazione degli elettroni. Questa caratteristica favorisce comportamenti fotofisici unici, come la fluorescenza, rendendola preziosa in varie applicazioni analitiche. La sua reattività è influenzata dalla presenza di gruppi funzionali che facilitano le sostituzioni elettrofile, portando a diverse vie di sintesi. Inoltre, la sua struttura planare contribuisce a forti interazioni π-π stacking, influenzando il suo comportamento di aggregazione in diversi mezzi. | ||||||
Benzbromarone | 3562-84-3 | sc-233934 sc-233934A | 1 g 5 g | $52.00 $219.00 | ||
Il benzbromarone, un derivato del furano, presenta caratteristiche notevoli grazie alla sua struttura elettronica unica, che consente una significativa stabilizzazione della risonanza. Questo composto si impegna in reazioni elettrofile selettive, influenzate dai suoi sostituenti alogeni, che ne aumentano la reattività. La presenza di atomi di bromo introduce effetti sterici che possono modulare la cinetica di reazione, mentre la sua natura idrofobica influisce sulla solubilità e sull'interazione con vari solventi, influenzando il suo comportamento in diversi ambienti chimici. | ||||||
Methyl 2-(bromomethyl)furan-3-carboxylate | 53020-08-9 | sc-263488 sc-263488A sc-263488B | 250 mg 1 g 5 g | $85.00 $195.00 $600.00 | ||
Il 2-(bromometil)furano-3-carbossilato di metile è un derivato del furano caratterizzato da una reattività unica derivante dal gruppo bromometilico. Questo composto partecipa a reazioni di sostituzione nucleofila, in cui l'atomo di bromo agisce come gruppo di partenza, facilitando la formazione di vari derivati. L'anello furanico contribuisce a creare una struttura planare, migliorando le interazioni π-π stacking, che possono influenzare il comportamento di aggregazione in soluzione. Inoltre, la funzionalità estere consente potenziali reazioni di transesterificazione, ampliando il suo profilo di reattività. | ||||||
Sarcophine | 55038-27-2 | sc-202802 sc-202802A | 2 mg 10 mg | $166.00 $885.00 | ||
La sarcofina, un derivato del furano, presenta proprietà intriganti grazie alle sue caratteristiche strutturali uniche. La presenza di un atomo di azoto all'interno della sua struttura furanica introduce caratteristiche distinte di donazione di elettroni, aumentando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. Questo composto dimostra anche una notevole solubilità in solventi polari, che può influenzare la sua dinamica di interazione in vari ambienti. Inoltre, la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici evidenzia il suo potenziale nella chimica di coordinazione. | ||||||
Ionomycin, free acid | 56092-81-0 | sc-263405 sc-263405A | 1 mg 5 mg | $94.00 $259.00 | 2 | |
La ionomicina, acido libero, è un composto furanico caratterizzato dalla capacità unica di formare forti legami idrogeno grazie alla presenza di gruppi idrossilici. Questa proprietà ne aumenta la solubilità in vari solventi e facilita interazioni molecolari specifiche, in particolare nella complessazione con i cationi. La reattività del composto è influenzata dal suo anello furanico ricco di elettroni, che consente un attacco elettrofilo selettivo e la partecipazione a diversi percorsi di reazione, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica sintetica. | ||||||
Kahweol acetate | 81760-47-6 | sc-228383 sc-228383A | 10 mg 25 mg | $292.00 $355.00 | 3 | |
L'acetato di Kahweol, un derivato del furano, presenta un'intrigante reattività grazie alle sue caratteristiche strutturali uniche, tra cui un gruppo acetilico che ne aumenta il carattere elettrofilo. Questo composto si impegna in attacchi nucleofili selettivi, portando a diversi percorsi di reazione. Le sue distinte interazioni molecolari, in particolare con i solventi polari, contribuiscono alla sua solubilità e stabilità. La presenza dell'anello furanico consente inoltre la partecipazione potenziale a reazioni di cicloaddizione, ampliando la sua versatilità chimica. | ||||||
2′-Deoxy-5′-O-DMT-N2-isobutyrylguanosine 3′-CE phosphoramidite | 93183-15-4 | sc-283481 sc-283481A | 1 g 2 g | $69.00 $107.00 | ||
Il 2'-deossi-5'-O-DMT-N2-isobutirrilguanosina 3'-CE fosforamidito, un composto a base di furano, mostra una notevole reattività attribuita alla sua parte fosforamidica, che facilita efficienti reazioni di accoppiamento. La presenza dell'anello furanico aumenta la sua capacità di subire sostituzioni aromatiche elettrofile, mentre il gruppo isobutirrilico, stericamente ostacolato, influenza la cinetica di reazione. Le interazioni uniche di questo composto con i nucleofili e la sua solubilità in vari solventi sottolineano ulteriormente la sua adattabilità chimica. | ||||||
16-Oxokahweol | 108664-99-9 | sc-202876 sc-202876A | 10 mg 25 mg | $271.00 $590.00 | ||
Il 16-Oxokahweol, un derivato del furano, presenta proprietà intriganti grazie alla sua esclusiva funzionalità carbonilica, che ne esalta il carattere elettrofilo. Questo composto si impegna in attacchi nucleofili selettivi, portando a diversi percorsi di reazione. L'anello furanico contribuisce alla stabilità, consentendo al contempo potenziali reazioni di cicloaddizione. Inoltre, la solubilità del composto in solventi polari e non polari ne amplia l'applicabilità in vari ambienti chimici, evidenziandone la versatilità nella chimica di sintesi. |