Items 41 to 50 of 98 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Dronedarone HCl | 141625-93-6 | sc-362060 | 10 mg | $190.00 | ||
Il dronedarone HCl, un composto a base di furano, presenta intriganti modelli di reattività come alogenuro acido, in particolare grazie alla sua capacità di attacco elettrofilo ai nucleofili. La presenza di gruppi alogenati aumenta la sua reattività, consentendo efficienti processi di trasferimento acilico. La sua struttura elettronica unica contribuisce alla formazione selettiva di legami, mentre i fattori sterici influenzano la cinetica di reazione, portando a diversi prodotti nei percorsi sintetici. Le caratteristiche di solubilità del composto modulano ulteriormente la sua interazione con i solventi, influenzando la reattività complessiva. | ||||||
DAF-FM DA (cell permeable) | 254109-22-3 | sc-205940 | 1 mg | $745.00 | 7 | |
DAF-FM DA, un derivato del furano permeabile alle cellule, mostra proprietà distintive come alogenuro acido, in particolare per la sua capacità di impegnarsi in reazioni di sostituzione nucleofila. L'anello furanico ricco di elettroni del composto facilita interazioni uniche con gli elettrofili, promuovendo processi di acilazione rapidi. La sua natura idrofobica migliora la permeabilità della membrana, consentendo un efficiente assorbimento cellulare. Inoltre, la reattività del composto è influenzata dalla polarità del solvente, che può modulare la velocità di reazione e la distribuzione del prodotto. | ||||||
(+)-Pilocarpine hydrochloride | 54-71-7 | sc-203196 sc-203196A sc-203196B | 1 g 100 g 10 g | $61.00 $3570.00 $510.00 | 3 | |
La (+)-pilocarpina cloridrato, un derivato del furano, mostra un'intrigante reattività come alogenuro acido, caratterizzata dalla sua capacità di sostituzione elettrofila aromatica. La presenza dell'anello furanico aumenta la sua densità elettronica, consentendo interazioni selettive con vari nucleofili. La sua solubilità in solventi polari influenza il suo comportamento cinetico, consentendo diversi percorsi di reazione. Inoltre, la conformazione strutturale del composto può influenzare la sua stabilità e reattività, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica sintetica. | ||||||
Methoxsalen (8-Methoxypsoralen) | 298-81-7 | sc-200505 | 1 g | $27.00 | 1 | |
Il metossalene, un derivato del furano, presenta proprietà fotochimiche uniche grazie al suo sistema di doppi legami coniugati, che facilita l'attraversamento intersistemico e aumenta la sua reattività alla luce UV. Questo composto può partecipare a reazioni di cicloaddizione, formando addotti stabili con vari dienofili. La sua capacità di formare legami a idrogeno e di impegnarsi in interazioni π-π stacking contribuisce alla sua solubilità in solventi organici, influenzando il suo comportamento in ambienti chimici complessi. | ||||||
Aurodox | 12704-90-4 | sc-280608 sc-280608A sc-280608B sc-280608C sc-280608D | 1 mg 2.5 mg 10 mg 50 mg 100 mg | $460.00 $870.00 $1940.00 $4590.00 $13770.00 | 1 | |
L'aurodox, un composto a base di furano, presenta intriganti proprietà elettroniche derivanti dalla sua struttura aromatica, che consente una significativa delocalizzazione degli elettroni. Questa caratteristica ne aumenta la reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila. Inoltre, Aurodox può partecipare a reazioni Diels-Alder, formando robuste strutture cicliche. I suoi gruppi funzionali polari facilitano forti interazioni dipolo-dipolo, influenzando la solubilità e la reattività in vari solventi e quindi il suo comportamento nei percorsi sintetici. | ||||||
Dantrolene sodium salt | 14663-23-1 | sc-202124 | 100 mg | $73.00 | 9 | |
Il sale sodico di dantrolene, un derivato del furano, presenta proprietà fotofisiche uniche grazie al suo sistema coniugato, che consente efficienti processi di trasferimento di energia. La sua struttura promuove specifiche interazioni di legame a idrogeno, migliorando la stabilità in ambienti polari. La reattività del composto è influenzata dalla sua capacità di subire attacchi nucleofili, che portano a diverse vie di sintesi. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità sono influenzate dalla presenza di gruppi ionici, che influiscono sul suo comportamento in vari contesti chimici. | ||||||
Rifamycin SV monosodium salt | 14897-39-3 | sc-205839 sc-205839A | 1 g 5 g | $92.00 $301.00 | ||
La Rifamicina SV sale monosodico, un derivato del furano, presenta intriganti proprietà elettroniche derivanti dal suo sistema ad anello coniugato, che facilita dinamiche di trasferimento di carica uniche. La struttura del composto consente interazioni selettive con gli ioni metallici, influenzando la sua reattività e stabilità. La sua solubilità in ambiente acquoso è potenziata dalla presenza di funzionalità ioniche, che ne modulano anche l'interazione con altri composti polari, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione. | ||||||
Amiodarone Hydrochloride | 19774-82-4 | sc-291891 sc-291891A sc-291891B | 250 mg 1 g 5 g | $29.00 $52.00 $200.00 | 1 | |
L'amiodarone cloridrato, un composto a base di furano, presenta notevoli caratteristiche fotofisiche grazie all'estesa coniugazione π, che migliora le proprietà di assorbimento ed emissione della luce. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono interazioni specifiche di legame a idrogeno, influenzando la sua solubilità e reattività in vari solventi. La capacità del composto di formare complessi stabili con alcuni anioni altera la sua distribuzione elettronica, influenzando la sua stabilità e reattività complessiva in diversi ambienti chimici. | ||||||
Tetranactin | 33956-61-5 | sc-362037 | 1 mg | $200.00 | ||
La tetranactina, un derivato del furano, presenta intriganti proprietà elettroniche derivanti dalla sua particolare struttura ad anello, che facilita la stabilizzazione della risonanza. Questo composto si impegna in interazioni selettive di π-π stacking, migliorando la sua stabilità in miscele complesse. La sua reattività è caratterizzata da un distinto comportamento elettrofilo, che gli consente di partecipare a varie reazioni di sostituzione nucleofila. Inoltre, la dinamica di solvatazione della tetranactina è influenzata dai suoi gruppi funzionali polari, che ne condizionano l'interazione con i solventi e gli altri reagenti. | ||||||
Sucrose octasulfate sodium salt | 127930-09-0 | sc-286783 sc-286783A sc-286783B sc-286783C sc-286783D | 500 mg 1 g 10 g 100 g 500 g | $199.00 $306.00 $1030.00 $2640.00 $8599.00 | 2 | |
Il saccarosio ottasolfato sale sodico, un derivato del furano, presenta una notevole solubilità grazie agli estesi gruppi solfato che ne aumentano l'idrofilia. Questo composto presenta capacità uniche di legame a idrogeno, facilitando le interazioni con i solventi polari. La sua conformazione strutturale consente effetti sterici specifici, che influenzano i percorsi di reazione e la cinetica. La presenza di più società di solfato contribuisce anche alle sue distinte proprietà elettrostatiche, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici. |