Items 51 to 60 of 114 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5-Carboxyfluorescein Diacetate | 79955-27-4 | sc-359841 | 50 mg | $91.00 | ||
La 5-carbossifluoresceina diacetata è un composto fluorescente che si distingue per i suoi gruppi diacetati, che aumentano la permeabilità cellulare. Al momento dell'idrolisi, rilascia la 5-carbossifluoresceina, un anione altamente fluorescente che presenta forti caratteristiche di assorbimento ed emissione di luce. Questa trasformazione dipende dal pH, influenzando l'intensità della fluorescenza e consentendo il monitoraggio in tempo reale degli ambienti cellulari. La sua interazione unica con le membrane biologiche consente di seguire efficacemente i processi e le dinamiche cellulari. | ||||||
5(6)-Carboxy-2′,7′-dichlorofluorescein | 111843-78-8 | sc-210420 | 100 mg | $110.00 | ||
La 5(6)-carbossi-2',7'-diclorofluoresceina è un colorante altamente fluorescente caratterizzato dalla sua struttura diclorofluoresceinica, che ne aumenta la fotostabilità e la luminosità. Questo composto presenta una fluorescenza sensibile al pH, che gli consente di fungere da sonda versatile per rilevare i cambiamenti negli ambienti locali. La sua capacità unica di formare legami idrogeno con le molecole circostanti influenza la sua solubilità e l'interazione con vari substrati, rendendola uno strumento prezioso per lo studio dei processi dinamici in diversi sistemi. | ||||||
6-[Fluorescein-5(6)-carboxamido]hexanoic acid N-hydroxysuccinimide ester | 114616-31-8 | sc-214357 | 5 mg | $157.00 | ||
L'estere N-idrossisuccinimide dell'acido 6-[Fluoresceina-5(6)-carboxamido]esanoico è una sonda fluorescente che si distingue per il suo gruppo estere N-idrossisuccinimide reattivo, che facilita un'efficiente coniugazione con biomolecole contenenti ammine. Questo composto presenta una forte fluorescenza, che consente una rilevazione sensibile in vari saggi. Il suo legante acido esanoico aumenta la solubilità e la flessibilità spaziale, promuovendo interazioni efficaci con le molecole bersaglio e migliorando l'intensità del segnale in ambienti biologici complessi. | ||||||
5(6)-Carboxyfluorescein N-hydroxysuccinimide ester | 117548-22-8 | sc-205993 sc-205993A | 100 mg 1 g | $148.00 $1224.00 | 2 | |
L'estere 5(6)-carbossifluoresceina N-idrossisuccinimmide è un colorante fluorescente altamente versatile, caratterizzato da una reattività unica verso le ammine primarie, che consente di etichettare selettivamente le biomolecole. La parte carbossifluoresceinica fornisce robuste proprietà di fluorescenza, mentre l'estere N-idrossisuccinimmide facilita una coniugazione rapida e stabile. Il suo design strutturale migliora la fotostabilità e riduce al minimo la fluorescenza di fondo, rendendolo ideale per l'imaging e il tracciamento precisi in diverse condizioni sperimentali. | ||||||
5(6)-Carboxyfluorescein diacetate | 124387-19-5 | sc-210423 | 25 mg | $56.00 | 1 | |
La 5(6)-carbossifluoresceina diacetata è un composto fluorescente che si distingue per la sua capacità di permeare le membrane cellulari grazie ai suoi gruppi diacetati, che vengono scissi da esterasi intracellulari. Questa conversione libera la carbossifluoresceina, altamente fluorescente, consentendo una sensibile rilevazione dell'attività cellulare. I suoi forti spettri di assorbanza e di emissione la rendono adatta a varie applicazioni di fluorescenza, mentre la sua bassa tossicità garantisce una minima interferenza con i sistemi biologici. | ||||||
Fluorescein di-(β-D-glucopyranoside) | 129787-66-2 | sc-221616 sc-221616A | 2 mg 5 mg | $122.00 $192.00 | ||
La fluoresceina di-(β-D-glucopiranoside) è un glicoside fluorescente caratterizzato dalla capacità unica di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche attraverso le sue società glucopiranosidiche. Queste unità di zucchero migliorano la solubilità e facilitano il legame selettivo con i bersagli biologici. Il composto presenta proprietà di fluorescenza distinte, con un'elevata resa quantica, che lo rendono ideale per le applicazioni di imaging. La sua stabilità in varie condizioni consente prestazioni affidabili in diversi setup sperimentali, dimostrando la sua versatilità negli studi basati sulla fluorescenza. | ||||||
Naphthofluorescein di-(β-D-galactopyranoside) | 133551-98-1 | sc-222038 | 1 mg | $300.00 | ||
La naftofluoresceina di-(β-D-galattopiranoside) è un composto fluorescente che si distingue per il suo nucleo di naftofluoresceina, che contribuisce alle sue forti caratteristiche di assorbimento ed emissione della luce. I gruppi β-D-galattopiranoside ne aumentano l'idrofilia, favorendo l'interazione con gli ambienti acquosi. Questo composto presenta un comportamento fotofisico unico, tra cui un pronunciato spostamento Stokes, che aiuta a minimizzare la fluorescenza di fondo. Il suo design strutturale consente interazioni specifiche con le biomolecole, facilitando studi mirati nelle applicazioni di fluorescenza. | ||||||
Fluorescein Biotin | 134759-22-1 | sc-214340 | 5 mg | $121.00 | 1 | |
La fluoresceina biotina è un colorante fluorescente caratterizzato da un'emissione verde brillante e da un'elevata resa quantica, che lo rendono una scelta eccellente per applicazioni di rilevamento sensibili. La frazione di biotina consente un legame specifico con l'avidina o la streptavidina, migliorando la sua utilità in vari saggi. La sua struttura unica consente un efficiente trasferimento di energia e un minimo self-quenching, mentre la sua solubilità in solventi polari facilita diverse condizioni sperimentali. La fotostabilità del composto garantisce prestazioni affidabili in studi di imaging prolungati. | ||||||
5(6)-Carboxy-2′,7′-dichlorofluorescein diacetate N-succinimidyl ester | 147265-60-9 | sc-291087 | 25 mg | $362.00 | 1 | |
Il 5(6)-carbossi-2',7'-diclorofluoresceina diacetato N-succinimidil estere è una sonda fluorescente altamente versatile, nota per la sua eccezionale sensibilità e specificità nel rilevare le interazioni biologiche. La sua esclusiva funzionalità di estere N-succinimidilico consente un'efficiente coniugazione con biomolecole contenenti ammine, facilitando un'etichettatura mirata. Il composto presenta una forte fluorescenza al momento della de-esterificazione, aumentando l'intensità del segnale. Il suo nucleo distinto di diclorofluoresceina contribuisce a garantire robuste proprietà fotofisiche, tra cui elevati coefficienti di estinzione e una fluorescenza di fondo minima, che lo rendono ideale per varie applicazioni analitiche. | ||||||
5-(Bromomethyl)fluorescein | 148942-72-7 | sc-214302 | 50 mg | $679.00 | ||
La 5-(bromometil)fluoresceina è un composto fluorescente distintivo caratterizzato dal gruppo bromometilico, che ne aumenta la reattività nei confronti dei nucleofili. Questa caratteristica consente di etichettare selettivamente le biomolecole attraverso reazioni di sostituzione nucleofila. Il composto presenta una forte fluorescenza dovuta al suo backbone di fluoresceina, che è sensibile ai cambiamenti ambientali, consentendo il monitoraggio in tempo reale delle interazioni molecolari. La sua straordinaria fotostabilità e l'elevata resa quantica lo rendono adatto a diverse condizioni sperimentali. |