Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FcRH6 Attivatori

I comuni attivatori di FcRH6 comprendono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, il β-estradiolo CAS 50-28-2, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4 e il colecalciferolo CAS 67-97-0.

FcRH6, nota anche come Fc receptor-like 6, è una proteina appartenente alla famiglia Fc receptor-like, caratterizzata dalla somiglianza con i classici recettori Fc per gli anticorpi. Le proteine di questa famiglia hanno solitamente un ruolo nella regolazione immunitaria e FcRH6 non fa eccezione, anche se la sua funzione precisa nella risposta immunitaria rimane oggetto di ricerche in corso. L'espressione di FcRH6 è tipicamente limitata alle cellule B, dove potrebbe svolgere un ruolo nella modulazione della segnalazione e della funzione delle cellule B. La comprensione della regolazione dell'espressione di FcRH6 è fondamentale per chiarire il suo ruolo nel sistema immunitario. Sono stati identificati diversi composti chimici che possono potenzialmente indurre l'espressione di geni modificando l'ambiente cellulare, fornendo così strumenti per esplorare le vie biologiche in cui FcRH6 è coinvolto.

Gli attivatori chimici potenzialmente in grado di indurre l'espressione di FcRH6 operano attraverso diversi meccanismi per promuovere l'espressione genica. Ad esempio, la 5-azacitidina, un composto che inibisce le metiltransferasi del DNA, può determinare la demetilazione del DNA, portando potenzialmente all'upregolazione di geni precedentemente silenziati. Un altro composto, la tricostatina A, inibisce le istone deacetilasi, che possono aumentare l'acetilazione delle proteine istoniche, creando così una struttura cromatinica più aperta e favorevole alla trascrizione genica. La forskolina stimola la conversione di ATP in cAMP, attivando una cascata di segnali che può culminare nell'attivazione trascrizionale dei geni bersaglio. Inoltre, la tunicamicina e la tapsigargina sono sostanze chimiche che inducono stress nel reticolo endoplasmatico, una condizione che può portare a una maggiore espressione di geni coinvolti nella risposta allo stress. Queste e altre sostanze chimiche servono come sonde preziose per indagare le vie che controllano l'espressione di FcRH6, fornendo approfondimenti sull'intricata rete di regolazione genica all'interno delle cellule immunitarie. Ogni attivatore opera attraverso una via specifica, consentendo ai ricercatori di sezionare gli strati sfaccettati della regolazione genica e di comprendere meglio il modo in cui l'espressione di proteine immunoregolatrici come FcRH6 viene controllata a livello molecolare.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione