Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FAM165B Attivatori

Gli attivatori FAM165B più comuni includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la forskolina CAS 66575-29-9, la tricostatina A CAS 58880-19-6 e il resveratrolo CAS 501-36-0.

FAM165B, un gene di notevole interesse nell'ambito della biologia molecolare, fa parte di una complessa rete di interazioni genetiche che regolano vari processi cellulari. L'espressione di FAM165B all'interno delle cellule è un fenomeno strettamente regolato che può essere influenzato da vari fattori endogeni ed esogeni. I meccanismi che controllano la trascrizione e la successiva espressione di questo gene sono molteplici e comprendono intricate vie che includono il legame dei fattori di trascrizione, le modifiche epigenetiche e le cascate di trasduzione del segnale. Queste vie assicurano che l'espressione di FAM165B sia reattiva all'ambiente cellulare, permettendo così alle cellule di adattarsi agli stimoli interni ed esterni. Lo studio dell'espressione di FAM165B e della sua regolazione non è solo un tentativo di comprendere il gene in sé, ma anche un'esplorazione dei principi più ampi della regolazione genica e delle dinamiche di espressione che sono fondamentali per la funzione e l'omeostasi cellulare.

Sono stati identificati composti chimici che possono potenzialmente servire come attivatori per indurre l'espressione di FAM165B. Questi attivatori possono interagire con i macchinari cellulari a vari livelli per aumentare l'espressione di questo gene. Per esempio, alcuni composti possono interagire direttamente con il DNA o gli istoni per alterare la struttura della cromatina e rendere il DNA più accessibile ai fattori di trascrizione. Altri potrebbero influenzare le vie di trasduzione del segnale che portano all'attivazione dei fattori di trascrizione o al rilascio di elementi repressivi, favorendo così un ambiente favorevole all'espressione genica. La diversità di queste sostanze chimiche è accompagnata dalla diversità dei loro meccanismi d'azione. Alcune possono agire a livello epigenetico per rimuovere i gruppi metilici dal DNA o acetilare gli istoni, mentre altre possono amplificare le molecole di segnalazione intracellulare che agiscono come messaggeri secondari per promuovere l'espressione genica. Lo studio di questi induttori chimici e della loro interazione con le vie cellulari fornisce preziose indicazioni sulla regolazione dell'espressione genica e sulla possibilità di modulare questo processo in modo preciso e controllato.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione