Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

EU599041 Inibitori

I comuni inibitori dell'EU599041 includono, ma non solo, la metformina CAS 657-24-9, il litio CAS 7439-93-2, la rapamicina CAS 53123-88-9, il butirrato di sodio CAS 156-54-7 e l'acido retinoico, tutti trans CAS 302-79-4.

Gli inibitori di EU599041 rappresentano una classe distinta di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire l'attività dell'enzima EU599041. Questo enzima fa parte di un gruppo più ampio di proteine che svolgono un ruolo cruciale in vari processi cellulari, tra cui le vie di segnalazione e le reazioni enzimatiche critiche per il mantenimento dell'omeostasi cellulare. L'inibizione di EU599041 avviene tipicamente attraverso il legame di piccole molecole al suo sito attivo o a un sito allosterico, che altera la conformazione dell'enzima e gli impedisce di svolgere la sua normale funzione catalitica. Il processo di progettazione di inibitori EU599041 spesso implica una comprensione completa della struttura dell'enzima e delle interazioni chiave all'interno del suo sito attivo. Le caratteristiche strutturali degli inibitori di EU599041 sono diverse e spesso incorporano una serie di gruppi funzionali che consentono interazioni forti e specifiche con l'enzima. Queste interazioni possono includere legami a idrogeno, interazioni elettrostatiche e contatti idrofobici che stabilizzano il complesso inibitore-enzima. Lo sviluppo di questi inibitori impiega spesso tecniche come lo screening high-throughput, la modellazione computazionale e gli studi di relazione struttura-attività (SAR) per ottimizzare l'affinità di legame e la selettività degli inibitori per EU599041. Inoltre, metodi avanzati come la cristallografia a raggi X e le simulazioni di dinamica molecolare vengono utilizzati per visualizzare le interazioni di legame a livello atomico, fornendo approfondimenti dettagliati che informano l'ulteriore perfezionamento della progettazione degli inibitori. L'obiettivo della creazione di inibitori dell'EU599041 è quello di ottenere un'elevata potenza e selettività, assicurando che questi composti colpiscano con precisione l'EU599041 senza influenzare significativamente altri enzimi correlati. Questa specificità è essenziale per studiare accuratamente il ruolo di EU599041 in vari percorsi biochimici e per esplorare la sua funzione in modo più dettagliato attraverso un'inibizione controllata.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione