Items 221 to 230 of 234 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Diethyl phthalate | 84-66-2 | sc-239738 sc-239738A | 25 ml 500 ml | $26.00 $32.00 | ||
Il dietilftalato, un estere, è caratterizzato dalla sua struttura di-alchilica, che contribuisce alla sua bassa viscosità ed elevata volatilità. La capacità del composto di formare forti forze di van der Waals ne aumenta la compatibilità con vari solventi organici. La sua architettura molecolare facilita meccanismi di reazione unici, tra cui l'esterificazione e la transesterificazione, che possono avvenire in condizioni blande. Inoltre, la presenza di gruppi aromatici influenza le sue proprietà elettroniche, influenzando la reattività e la stabilità in diversi ambienti chimici. | ||||||
Di-n-hexyl phthalate | 84-75-3 | sc-278933 sc-278933A | 10 g 50 g | $94.00 $326.00 | ||
Il di-n-esil ftalato, un estere, presenta un'esclusiva struttura alchilica ramificata che ne aumenta la solubilità in solventi non polari. Questo composto presenta significative interazioni idrofobiche, che ne influenzano il comportamento in vari sistemi chimici. Il suo design molecolare consente un'efficace plastificazione, migliorando la flessibilità delle matrici polimeriche. La reattività del composto è caratterizzata dalla sua suscettibilità all'idrolisi, che porta al rilascio di esanolo e acido ftalico in condizioni specifiche, mostrando i suoi percorsi chimici dinamici. | ||||||
Gluconolactone | 90-80-2 | sc-202632 sc-202632A sc-202632B sc-202632C sc-202632D | 500 g 1 kg 5 kg 10 kg 25 kg | $72.00 $143.00 $459.00 $842.00 $1464.00 | ||
Il gluconolattone, un estere, presenta una struttura ciclica che facilita il legame a idrogeno e migliora la sua solubilità nei solventi polari. Questo composto presenta una reattività unica grazie alla sua capacità di subire reazioni di apertura ad anello, che portano alla formazione di acido gluconico. Le sue interazioni molecolari sono caratterizzate da forti interazioni dipolo-dipolo, che ne influenzano la stabilità e la reattività in vari ambienti. Inoltre, la sua presenza può modulare la viscosità delle soluzioni, influenzando le proprietà di flusso. | ||||||
Benzocaine | 94-09-7 | sc-239305 | 100 g | $29.00 | ||
La benzocaina, un estere, è caratterizzata dalla sua struttura aromatica, che contribuisce alle interazioni idrofobiche e influenza la sua solubilità nei solventi organici. Il composto presenta una reattività unica attraverso l'idrolisi dell'estere, che porta alla formazione di acido benzoico ed etanolo. Le sue interazioni molecolari sono dominate da forze di π-π stacking e van der Waals, che ne influenzano la stabilità e il comportamento in diversi ambienti chimici. Inoltre, la sua bassa polarità ne aumenta la diffusione nelle membrane lipidiche. | ||||||
Butyl 4-aminobenzoate | 94-25-7 | sc-239436 | 100 g | $102.00 | ||
Il 4-aminobenzoato di butile, un estere, presenta un gruppo amminico caratteristico che aumenta le sue capacità di legame idrogeno, influenzando la sua solubilità e reattività. Questo composto subisce la transesterificazione, consentendo lo scambio di gruppi alchilici, che può modificare le sue proprietà fisiche. L'anello aromatico facilita le interazioni π-π, mentre la catena butilica contribuisce al suo carattere idrofobico, influenzando il suo comportamento in vari sistemi chimici e migliorando la sua compatibilità con i solventi non polari. | ||||||
Methyl bromoacetate | 96-32-2 | sc-250365 | 25 g | $46.00 | ||
Il bromoacetato di metile è un estere caratterizzato dal gruppo elettrofilo bromo, che ne aumenta la reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. Questo composto presenta interazioni molecolari uniche grazie alla presenza di un estere e di un alogeno, che gli consentono di partecipare a diversi percorsi sintetici. La sua natura polare favorisce le interazioni dipolo-dipolo, influenzando la solubilità in vari solventi e facilitando il suo ruolo nella sintesi organica come versatile building block. | ||||||
Resorcinol monoacetate | 102-29-4 | sc-229136 sc-229136A | 100 g 500 g | $52.00 $255.00 | ||
Il resorcinolo monoacetato è un estere che si distingue per i suoi doppi gruppi funzionali, che gli consentono di impegnarsi in intricate interazioni di legame a idrogeno e dipolo. Questo composto presenta modelli di reattività unici, in particolare nelle reazioni di acilazione ed esterificazione, dove il suo gruppo ossidrilico può agire come nucleofilo. La sua moderata polarità aumenta la solubilità nei solventi organici, rendendolo un prezioso intermedio in vari percorsi sintetici, mentre le sue caratteristiche strutturali consentono una reattività selettiva nelle trasformazioni organiche complesse. | ||||||
Benzonatate | 104-31-4 | sc-207327 | 10 mg | $350.00 | 2 | |
Il benzonato, come estere, presenta interazioni molecolari intriganti grazie alla sua struttura aromatica, che facilita lo stacking π-π e le interazioni idrofobiche. Questo composto presenta una reattività unica nelle reazioni di transesterificazione e idrolisi, dove il legame con l'estere può essere scisso selettivamente. La sua lipofilia relativamente elevata contribuisce alla sua solubilità in solventi non polari, consentendo diverse applicazioni nella sintesi organica e nella scienza dei materiali, mentre il suo ostacolo sterico influenza la cinetica di reazione. | ||||||
Methyl acetoacetate | 105-45-3 | sc-257775 sc-257775A | 100 g 1 kg | $20.00 $50.00 | ||
L'acetoacetato di metile, in quanto estere, presenta un caratteristico gruppo carbonilico enolizzabile che ne aumenta la reattività nelle reazioni di condensazione. Questo composto partecipa alle addizioni di Claisen e Michael, dimostrando la sua capacità di formare legami carbonio-carbonio in modo efficiente. La sua natura polare consente forti interazioni dipolo-dipolo, influenzando la solubilità in vari solventi. Inoltre, la presenza di funzionalità estere e chetoniche consente percorsi sintetici versatili, rendendolo un intermedio chiave nella chimica organica. | ||||||
1,2-Dipalmitoyl-rac-glycero-3-phosphocholine | 2644-64-6 | sc-207591 sc-207591A | 100 mg 250 mg | $86.00 $129.00 | ||
L'estere 1,2-Dipalmitoil-rac-glicero-3-fosfocolina presenta proprietà anfifiliche uniche grazie alla doppia catena idrofobica di acidi grassi e al gruppo di testa idrofilo della fosfocolina. Questa struttura facilita l'auto-assemblaggio in bilayer lipidici, cruciali per la formazione delle membrane. Le sue interazioni con l'acqua e gli altri lipidi sono regolate da effetti idrofobici e forze di van der Waals, che ne influenzano il comportamento in vari ambienti biochimici e ne rafforzano il ruolo nei sistemi basati sui lipidi. |