Date published: 2025-9-18

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Esters

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di esteri da utilizzare in varie applicazioni. Gli esteri, caratterizzati dal gruppo funzionale -COO-, sono composti versatili e ampiamente utilizzati nella ricerca scientifica grazie alle loro proprietà chimiche uniche e alla loro reattività. Questi composti organici si formano dalla reazione di un acido (solitamente un acido carbossilico) e di un alcol, dando luogo a un'ampia varietà di strutture e funzionalità. Nella sintesi organica, gli esteri servono come intermedi chiave nella produzione di polimeri, plastificanti, aromi e profumi sintetici, rendendoli essenziali per la chimica industriale e dei materiali. I chimici analitici utilizzano spesso gli esteri in metodi come la gascromatografia per analizzare miscele complesse, grazie alla loro volatilità e ai modelli di frammentazione distintivi. Gli esteri sono fondamentali anche nelle scienze ambientali, dove vengono studiati per comprendere il loro ruolo nei processi naturali, come la formazione di prodotti naturali e le vie di biodegradazione. Nella ricerca biochimica, gli esteri sono utilizzati per studiare la specificità e i meccanismi degli enzimi, in particolare le esterasi e le lipasi, che svolgono ruoli significativi nelle vie metaboliche e nel metabolismo dei lipidi. La versatilità degli esteri si estende al loro utilizzo nello sviluppo di nuovi materiali, tra cui le plastiche biodegradabili e i compositi avanzati. Offrendo una vasta gamma di esteri, Santa Cruz Biotechnology supporta un'ampia gamma di attività scientifiche, consentendo ai ricercatori di selezionare l'estere appropriato per le loro specifiche esigenze sperimentali. Questa vasta gamma di esteri facilita l'innovazione e la scoperta in diverse discipline scientifiche, tra cui la chimica organica, la scienza dei materiali, la scienza ambientale e la chimica analitica. Per informazioni dettagliate sugli esteri disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 201 to 210 of 234 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Diacetin

25395-31-7sc-255077
250 ml
$43.00
(0)

La diacetina, un estere, presenta una struttura triacetilata unica che ne aumenta la compatibilità con i solventi polari. La sua capacità di impegnarsi in legami idrogeno e interazioni dipolo-dipolo consente un'efficace solvatazione e stabilizzazione in vari sistemi chimici. La reattività del composto è caratterizzata dalla sua propensione alla transesterificazione, che può essere influenzata dalla temperatura e dalla concentrazione. Inoltre, la bassa volatilità e la viscosità moderata contribuiscono al suo comportamento distinto nelle miscele, influenzando le proprietà di separazione di fase e di miscelazione.

Pyronil 45

26040-51-7sc-391703
250 mg
$184.00
3
(0)

Il Pyronil 45, un estere, presenta notevoli caratteristiche idrofobiche grazie alle sue lunghe catene idrocarburiche, che favoriscono interazioni uniche con i solventi non polari. La sua struttura favorisce specifiche forze di van der Waals, aumentando la sua stabilità in vari ambienti. La reattività del composto è caratterizzata dalla sua suscettibilità all'attacco nucleofilo, che porta a diversi percorsi di reazione. Inoltre, la sua densità moderata e la tensione superficiale influenzano il suo comportamento in emulsioni e dispersioni, influenzando il comportamento di fase e la compatibilità nelle formulazioni.

DOTAP Transfection Reagent

144189-73-1sc-362166
400 µl
$178.00
2
(0)

Il reagente di trasfezione DOTAP, un estere, è caratterizzato dalla sua natura cationica, che ne aumenta la capacità di interagire con gli acidi nucleici carichi negativamente. Questa interazione favorisce la formazione di lipoplex stabili, facilitando un efficiente assorbimento cellulare. La sua esclusiva struttura anfifilica consente un'efficace fusione di membrana, mentre la sua rapida cinetica permette processi di trasfezione rapidi. La capacità del reagente di formare micelle influenza ulteriormente il suo comportamento nei sistemi biologici, ottimizzando i meccanismi di somministrazione.

EMPO

sc-205945
10 mg
$73.00
(1)

L'EMPO, un estere, presenta una notevole solubilità nei solventi organici, che ne aumenta l'utilità in varie reazioni chimiche. La sua struttura unica consente una reattività selettiva, in particolare nei percorsi di sostituzione nucleofila dell'acile. La capacità del composto di formare legami idrogeno contribuisce alla sua stabilità e influenza la sua interazione con altre molecole. Inoltre, la bassa viscosità di EMPO facilita la manipolazione e la miscelazione nelle applicazioni sintetiche, rendendolo un componente versatile nella sintesi organica.

AMO 1618

sc-221250
250 mg
$459.00
(0)

L'AMO 1618, in quanto estere, mostra intriganti modelli di reattività, in particolare per la sua propensione alle reazioni di transesterificazione. La sua struttura molecolare promuove interazioni steriche specifiche, consentendo un legame selettivo con i nucleofili. La moderata polarità del composto ne aumenta la compatibilità con una serie di solventi, mentre la sua particolare flessibilità conformazionale può influenzare la cinetica di reazione. Queste caratteristiche rendono AMO 1618 un partecipante degno di nota in vari percorsi sintetici.

Isopropyl myristate

110-27-0sc-215198
sc-215198A
250 ml
1 L
$38.00
$129.00
(0)

L'isopropil miristato, in quanto estere, presenta notevoli proprietà solubilizzanti grazie alla sua coda idrofobica e alla sua testa polare, che facilitano le interazioni con sostanze sia lipofile che idrofile. La sua architettura molecolare unica consente la formazione di micelle efficaci, migliorando la dispersione degli ingredienti attivi. Inoltre, la bassa viscosità e l'elevata velocità di diffusione del composto contribuiscono alla sua capacità di penetrare le membrane biologiche, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici.

1-Benzyl-1-methyl-4-cyclopentylmethoxycarbonyl-piperidinium bromide

sc-220461
5 mg
$400.00
(0)

Il bromuro di 1-benzil-1-metil-4-ciclopentilmetossicarbonil-piperidinio, come estere, presenta intriganti interazioni molecolari caratterizzate dall'ingombrante gruppo ciclopentilico, che aumenta l'ostacolo sterico e altera la reattività. Questo composto presenta dinamiche di solvatazione uniche, favorendo un legame selettivo con i solventi polari. Le sue caratteristiche strutturali facilitano specifici cambiamenti conformazionali durante le reazioni, influenzando i percorsi cinetici e migliorando la stabilità in diversi ambienti chimici.

FAAH Inhibitor I

sc-221605
10 mg
$121.00
(0)

L'inibitore FAAH I, in quanto estere, presenta un'affascinante interazione di effetti elettronici dovuti ai suoi gruppi funzionali, che modulano la reattività e la selettività negli attacchi nucleofili. La presenza della frazione piperidinica introduce un carattere di ammonio quaternario, migliorando la solubilità nei mezzi polari. La sua disposizione sterica unica consente un isomerismo conformazionale distinto, che influisce sulla cinetica di reazione e consente interazioni personalizzate con vari substrati nei percorsi sintetici.

GGTI-297

sc-221672
sc-221672A
250 µg
1 mg
$224.00
$903.00
(0)

Il GGTI-297, in quanto estere, presenta intriganti modelli di reattività influenzati dalla sua architettura funzionale unica. La presenza di substituenti specifici facilita le interazioni selettive con i nucleofili, promuovendo percorsi di reazione distinti. Il suo design molecolare consente una maggiore stabilità contro l'idrolisi, permettendo al contempo un'efficiente formazione di derivati acilici. L'ostacolo sterico del composto gioca un ruolo cruciale nel dettare il suo profilo di reattività, portando a diverse applicazioni sintetiche.

Tropanyl-3,5-dimethylbenzoate

85181-40-4sc-204357
100 mg
$109.00
(0)

Il tropanil-3,5-dimetilbenzoato, come estere, presenta notevoli caratteristiche di solubilità grazie alla sua struttura aromatica idrofobica, che ne migliora l'interazione con i solventi organici. La configurazione sterica unica del composto influenza la sua reattività, consentendo reazioni di acilazione selettive. Inoltre, la presenza della frazione tropanica contribuisce alla sua capacità di formare complessi stabili con vari catalizzatori metallici, facilitando percorsi unici nelle trasformazioni sintetiche.