Items 121 to 130 of 234 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Pentaerythritol Tetrahexanoate | 7445-47-8 | sc-212532 | 10 g | $296.00 | ||
Il pentaeritritolo tetraesanoato è un estere caratterizzato da una struttura multiramificata che ne aumenta la flessibilità e ne altera le interazioni intermolecolari. Questo composto presenta una stabilità termica unica e una bassa volatilità, che lo rendono adatto ad applicazioni specifiche. La sua capacità di formare legami idrogeno influenza la sua solubilità in vari solventi organici, mentre la sua configurazione sterica può portare a una reattività selettiva nei processi di esterificazione e transesterificazione, influenzando i tassi di reazione e la distribuzione dei prodotti. | ||||||
Methyl 2-dimethylaminobenzoate | 10072-05-6 | sc-269424 | 2 g | $61.00 | ||
Il metil 2-dimetilaminobenzoato è un estere che si distingue per le sue proprietà elettroniche uniche derivanti dal gruppo dimetilamino, che può entrare in risonanza e influenzare la reattività. Questo composto presenta un comportamento di solvatazione distinto grazie ai suoi gruppi funzionali polari, che ne potenziano le interazioni con i nucleofili. L'ostacolo sterico può modulare la cinetica di reazione, portando a percorsi selettivi nelle reazioni di acilazione, mentre la struttura aromatica contribuisce alla stabilità e alle potenziali interazioni π-π stacking. | ||||||
Methyl 4-oxobutanoate | 13865-19-5 | sc-255287 | 1 g | $297.00 | ||
Il 4-ossobutanoato di metile è un estere caratterizzato da funzionalità carboniliche ed estere uniche, che facilitano il legame idrogeno intramolecolare, aumentandone la stabilità e la reattività. La capacità del composto di subire la sostituzione nucleofila acilica è influenzata dalla natura di sottrazione di elettroni del gruppo carbonilico, che favorisce una maggiore velocità di reazione. Inoltre, la sua moderata polarità consente un'efficace solubilità in vari solventi organici, influenzando il suo comportamento nei percorsi sintetici e nei meccanismi di reazione. | ||||||
Methyl trans-2-hexenoate | 13894-63-8 | sc-269594 | 10 g | $96.00 | ||
Il metile trans-2-esenoato è un estere che si distingue per il suo doppio legame coniugato, che contribuisce alla sua reattività nelle reazioni di addizione elettrofila. La presenza dell'alchene aumenta la sua capacità di partecipare alle reazioni di Diels-Alder, rendendolo un intermedio versatile nella sintesi organica. La sua struttura unica permette anche interazioni selettive con i nucleofili, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione. Inoltre, il composto presenta caratteristiche di solubilità distinte, che ne facilitano l'uso in diverse reazioni organiche. | ||||||
Glucocorticoid Receptor Modulator, CpdA | 14593-25-0 | sc-221677 | 25 mg | $150.00 | 2 | |
Il modulatore del recettore dei glucocorticoidi, CpdA, è un estere caratterizzato dalla capacità unica di modulare selettivamente le interazioni del recettore, influenzando le vie di segnalazione a valle. La sua struttura consente specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche, che possono alterare le dinamiche conformazionali. Il composto presenta schemi di reattività distinti, che gli consentono di partecipare a varie trasformazioni chimiche. Inoltre, il suo profilo di solubilità ne aumenta la compatibilità in diversi sistemi di solventi, influenzando l'efficienza della reazione. | ||||||
Propionyl L-carnitine hydrochloride | 119793-66-7 | sc-344979 | 1 g | $51.00 | ||
Il cloridrato di propionile L-carnitina, in quanto estere, presenta interazioni molecolari intriganti grazie al suo legame estereo, che facilita l'attacco nucleofilo e l'idrolisi in condizioni specifiche. La sua struttura unica promuove effetti sterici favorevoli, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità. Le caratteristiche polari del composto ne aumentano la solubilità in ambiente acquoso, consentendo un'efficace diffusione e interazione con altre molecole. Questo comportamento contribuisce alla sua spiccata reattività in vari contesti chimici. | ||||||
Methyl Dihydrojasmonate (cis- and trans- mixture) | 24851-98-7 | sc-295451 sc-295451A | 10 ml 25 ml | $80.00 $165.00 | ||
Il diidrojasmonato di metile, una miscela di isomeri cis- e trans-, presenta un comportamento molecolare unico come estere, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in legami idrogeno selettivi e interazioni idrofobiche. Queste interazioni influenzano la sua reattività, consentendo processi di esterificazione e transesterificazione efficienti. La particolare stereochimica del composto influisce sulla sua flessibilità conformazionale, influenzando i percorsi di reazione e la cinetica. Inoltre, la sua moderata polarità aumenta la solubilità nei solventi organici, facilitando diverse applicazioni chimiche. | ||||||
Benzoylcholine Bromide | 24943-60-0 | sc-291944 | 25 g | $150.00 | ||
Il bromuro di benzoilcolina, un derivato dell'estere, mostra un'intrigante dinamica molecolare grazie alla sua capacità di formare forti interazioni ioniche dovute alla presenza dello ione bromuro. Questo composto presenta una rapida idrolisi in ambiente acquoso, che porta al rilascio delle società di benzoile e colina, che possono alterare significativamente la cinetica di reazione. La sua configurazione sterica unica influenza la sua reattività, promuovendo percorsi specifici nelle reazioni di sostituzione nucleofila. La moderata polarità del composto ne aumenta la solubilità in vari solventi organici, rendendolo versatile nella sintesi chimica. | ||||||
N-(Chloroacetoxy)succinimide | 27243-15-8 | sc-391642 sc-391642A | 1 g 10 g | $331.00 $2045.00 | ||
La N-(cloroacetossi)succinimmide, un estere, dimostra una notevole reattività grazie al suo gruppo elettrofilo cloroacetossi, che facilita l'attacco nucleofilo in varie trasformazioni organiche. La struttura ciclica unica del composto consente interazioni intramolecolari che possono stabilizzare gli stati di transizione, influenzando i percorsi di reazione. La sua moderata polarità e la capacità di impegnarsi in legami idrogeno migliorano la solubilità in solventi polari, promuovendo una cinetica di reazione efficiente in diversi ambienti chimici. | ||||||
Hydroxypropyl methacrylate | 27813-02-1 | sc-250139 sc-250139A sc-250139B | 100 ml 1 L 18 L | $57.00 $178.00 $632.00 | ||
L'idrossipropilmetacrilato, un estere, presenta proprietà uniche grazie ai suoi doppi gruppi funzionali, che consentono percorsi di polimerizzazione versatili. Il gruppo idrossile aumenta il legame idrogeno, promuovendo forti interazioni intermolecolari che influenzano la viscosità e la capacità di formare film. La sua parte insatura di metacrilato consente una rapida polimerizzazione a radicali liberi, che permette di ottenere architetture polimeriche su misura. La polarità moderata di questo composto favorisce la solubilità, facilitando diverse applicazioni nella scienza dei materiali. |