Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Enzyme Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati enzimatici da utilizzare in varie applicazioni. I substrati enzimatici sono molecole essenziali che interagiscono con gli enzimi per subire specifiche trasformazioni biochimiche e servono come strumenti critici nella ricerca scientifica per studiare l'attività, la cinetica e la specificità degli enzimi. Questi substrati sono fondamentali per comprendere i meccanismi catalitici degli enzimi e il loro ruolo nelle vie metaboliche. I ricercatori utilizzano i substrati enzimatici per studiare come gli enzimi facilitano le reazioni biochimiche, per misurare l'attività enzimatica in vari contesti e per esplorare i meccanismi di regolazione che controllano la funzione enzimatica. I substrati enzimatici sono anche indispensabili per lo sviluppo e l'ottimizzazione di saggi per la rilevazione e la quantificazione dell'attività enzimatica, fondamentale in campi come la biochimica, la biologia molecolare e la biotecnologia. Fornendo substrati enzimatici di alta qualità, i ricercatori possono eseguire analisi cinetiche dettagliate, effettuare screening per inibitori o attivatori enzimatici e comprendere gli effetti delle modifiche genetiche sulla funzione enzimatica. Questi substrati sono utilizzati anche nelle applicazioni industriali per monitorare e potenziare i processi catalizzati da enzimi, migliorando l'efficienza e la produttività nella sintesi di prodotti di valore. Offrendo una selezione completa di substrati enzimatici, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca e l'innovazione all'avanguardia, consentendo agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili nei loro studi. Per informazioni dettagliate sui substrati enzimatici disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 70 of 434 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

2,2′-Azino-bis(3-ethylbenzothiazoline-6-sulfonic acid) diammonium salt

30931-67-0sc-251817
sc-251817A
sc-251817B
1 g
5 g
25 g
$58.00
$226.00
$765.00
(1)

Il sale di ammonio 2,2'-azino-bis(acido 3-etilbenzotiazolinico-6-solfonico) agisce come indicatore redox, mostrando proprietà uniche di trasferimento di elettroni. La sua struttura distintiva consente interazioni specifiche con vari enzimi, facilitando la valutazione dell'attività enzimatica attraverso cambiamenti colorimetrici. La stabilità del composto in diversi ambienti di pH ne aumenta l'utilità negli studi cinetici, mentre la sua capacità di formare complessi con ioni metallici può influenzare i percorsi di reazione, fornendo approfondimenti sui meccanismi enzimatici.

4-Methylumbelliferyl N-acetyl-β-D-glucosaminide

37067-30-4sc-252184
sc-252184A
sc-252184B
sc-252184C
sc-252184D
sc-252184E
250 mg
500 mg
1 g
2 g
5 g
10 g
$120.00
$150.00
$200.00
$330.00
$765.00
$1370.00
(0)

Il 4-metilumbelliferil N-acetil-β-D-glucosaminide funge da substrato per specifiche glicosidasi, mostrando un'attività idrolitica unica. Le sue proprietà fluorescenti consentono il monitoraggio in tempo reale delle reazioni enzimatiche, permettendo un'analisi cinetica precisa. La scissione selettiva del composto da parte degli enzimi porta al rilascio di un prodotto altamente fluorescente, facilitando lo studio della specificità e dell'efficienza enzimatica. Inoltre, la sua solubilità in soluzioni acquose supporta diverse condizioni sperimentali, migliorando la sua applicabilità nei saggi biochimici.

Lewis a Trisaccharide

56570-03-7sc-203104
2 mg
$375.00
(0)

Il trisaccaride Lewis a funge da substrato per diverse glicosiltransferasi, dimostrando interazioni di legame uniche che influenzano la specificità enzimatica. La sua conformazione strutturale consente un riconoscimento distinto da parte degli enzimi, influenzando le vie di reazione e la cinetica. La capacità del composto di formare complessi stabili con i siti attivi degli enzimi aumenta l'efficienza catalitica, mentre la sua solubilità in solventi polari favorisce la versatilità dei setup sperimentali, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio del metabolismo dei carboidrati.

Lithium potassium acetyl phosphate

94249-01-1sc-215261
sc-215261A
500 mg
1 g
$189.00
$275.00
(0)

L'acetilfosfato di litio e potassio funge da potente attivatore nelle reazioni enzimatiche, mostrando interazioni uniche con gli ioni metallici che potenziano l'attività catalitica. I suoi gruppi acetilici facilitano il legame specifico con i siti attivi degli enzimi, promuovendo cambiamenti conformazionali che ottimizzano l'orientamento del substrato. La capacità del composto di stabilizzare gli stati di transizione accelera la cinetica di reazione, mentre la sua solubilità in vari solventi consente di variare le condizioni sperimentali, rendendolo un attore importante nei percorsi biochimici.

D-Luciferin, sodium salt monohydrate

103404-75-7sc-285376
sc-285376A
100 mg
250 mg
$130.00
$294.00
(1)

La D-Luciferina, sale sodico monoidrato, agisce come substrato per gli enzimi luciferasi, innescando una reazione bioluminescente che produce luce. La sua struttura unica consente un efficiente trasferimento di elettroni durante il processo di ossidazione, fondamentale per il rilascio di energia. La natura ionica del composto aumenta la solubilità in ambiente acquoso, facilitando la rapida diffusione ai siti attivi degli enzimi. Questo favorisce una rapida cinetica di reazione e supporta varie vie di segnalazione biochimica, evidenziando il suo ruolo dinamico nei processi cellulari.

8-Hydroxyquinoline-b-D-galactopyranoside

113079-84-8sc-281503
sc-281503A
1 g
5 g
$150.00
$450.00
(0)

L'8-idrossichinolina-b-D-galattopiranoside funge da inibitore selettivo per alcune glicosidasi, dimostrando la sua capacità di modulare l'attività enzimatica attraverso specifiche interazioni molecolari. La sua esclusiva frazione b-galattopiranosidica aumenta l'affinità di legame, consentendo un'inibizione competitiva. Le caratteristiche strutturali del composto facilitano la formazione di legami idrogeno unici, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità. Questa specificità nell'interazione enzimatica evidenzia il suo potenziale nella regolazione delle vie metaboliche.

5-Bromo-4-chloro-3-indolyl α-D-N-acetylneuraminic acid sodium salt

160369-85-7sc-217158
sc-217158A
10 mg
50 mg
$256.00
$549.00
1
(1)

L'acido 5-bromo-4-cloro-3-indolil α-D-N-acetilneuraminico sale sodico agisce come substrato per le sialidasi, dimostrando una capacità unica di subire l'idrolisi nelle reazioni enzimatiche. La sua struttura indolica consente interazioni specifiche di π-π stacking con i residui del sito attivo, migliorando l'efficienza catalitica. La particolare stereochimica del composto influenza le dinamiche di legame, portando a tassi di reazione e formazione di prodotti diversi, influenzando così il metabolismo dei glicani e le vie di segnalazione cellulare.

L-Alanine-5-bromo- 4-chloro-3- indoxyl ester, trifluoroacetate salt

207725-18-6sc-281538
sc-281538A
25 mg
50 mg
$195.00
$278.00
(0)

L'estere di L-alanina-5-bromo-4-cloro-3-indossile, sale trifluoroacetato, è un potente substrato cromogenico per vari enzimi, in particolare quelli coinvolti nei processi idrolitici. L'esclusiva parte indoxilica facilita il trasferimento di elettroni, favorendo una rapida cinetica di reazione. Il gruppo trifluoroacetato aumenta la solubilità e la stabilità, consentendo efficienti interazioni enzima-substrato. La specifica flessibilità conformazionale di questo composto consente un legame personalizzato ai siti attivi degli enzimi, influenzando i percorsi di reazione e la specificità dei prodotti.

Ac-VEID-AFC

sc-311280
sc-311280A
5 mg
10 mg
$256.00
$456.00
1
(0)

Ac-VEID-AFC è un substrato peptidico sintetico progettato per la rilevazione selettiva dell'attività delle caspasi. La sua struttura unica incorpora una parte fluorogenica che emette fluorescenza al momento della scissione, consentendo il monitoraggio in tempo reale delle reazioni enzimatiche. La sequenza peptidica è stata appositamente studiata per imitare i substrati naturali, garantendo un'elevata specificità e affinità per le caspasi. La stabilità e la solubilità di questo composto in vari tamponi facilita le interazioni enzimatiche, migliorando l'affidabilità degli studi cinetici.

Starch Azure

sc-394277
5 g
$255.00
(0)

Starch Azure è un colorante sintetico che presenta interazioni uniche con i polisaccaridi, in particolare con l'amido. Si lega attraverso interazioni non covalenti, dando luogo a una risposta colorimetrica distinta che può essere analizzata quantitativamente. La capacità del composto di formare complessi stabili con l'amilosio e l'amilopectina ne aumenta l'utilità nella valutazione dell'attività enzimatica legata alla degradazione dell'amido. Il suo spettro di assorbimento distinto consente di monitorare con precisione la cinetica di reazione in vari saggi biochimici.