Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Enzyme Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati enzimatici da utilizzare in varie applicazioni. I substrati enzimatici sono molecole essenziali che interagiscono con gli enzimi per subire specifiche trasformazioni biochimiche e servono come strumenti critici nella ricerca scientifica per studiare l'attività, la cinetica e la specificità degli enzimi. Questi substrati sono fondamentali per comprendere i meccanismi catalitici degli enzimi e il loro ruolo nelle vie metaboliche. I ricercatori utilizzano i substrati enzimatici per studiare come gli enzimi facilitano le reazioni biochimiche, per misurare l'attività enzimatica in vari contesti e per esplorare i meccanismi di regolazione che controllano la funzione enzimatica. I substrati enzimatici sono anche indispensabili per lo sviluppo e l'ottimizzazione di saggi per la rilevazione e la quantificazione dell'attività enzimatica, fondamentale in campi come la biochimica, la biologia molecolare e la biotecnologia. Fornendo substrati enzimatici di alta qualità, i ricercatori possono eseguire analisi cinetiche dettagliate, effettuare screening per inibitori o attivatori enzimatici e comprendere gli effetti delle modifiche genetiche sulla funzione enzimatica. Questi substrati sono utilizzati anche nelle applicazioni industriali per monitorare e potenziare i processi catalizzati da enzimi, migliorando l'efficienza e la produttività nella sintesi di prodotti di valore. Offrendo una selezione completa di substrati enzimatici, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca e l'innovazione all'avanguardia, consentendo agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili nei loro studi. Per informazioni dettagliate sui substrati enzimatici disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 60 of 434 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

4-Methylumbelliferyl 2-Acetamido-2-deoxy-α-D-galactopyranoside

124223-99-0sc-220953
10 mg
$425.00
(1)

Il 4-metilumbelliferil 2-acetamido-2-deossi-α-D-galattopiranoside agisce come substrato per specifiche glicosidasi, facilitando l'idrolisi dei legami glicosidici. La sua struttura distintiva, caratterizzata da una parte fluorogenica, consente il rilascio di un prodotto fluorescente al momento della scissione enzimatica, che può essere misurato quantitativamente. La reattività del composto è influenzata dal pH e dalla temperatura, influenzando la cinetica delle reazioni enzimatiche e fornendo informazioni sulla specificità enzimatica e sui profili di attività.

L-Aspartic acid β-(7-amido-4-methylcoumarin)

133628-73-6sc-211699
50 mg
$361.00
1
(0)

L'acido L-aspartico β-(7-amido-4-metilcumarina) funge da substrato per vari enzimi proteolitici, mostrando interazioni uniche grazie alla sua parte cumarinica. Questo composto mostra fluorescenza al momento della scissione enzimatica, consentendo il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica. Le sue caratteristiche strutturali influenzano l'affinità di legame e la velocità di reazione, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio della cinetica e dei meccanismi enzimatici. La stabilità del composto in condizioni variabili aiuta ulteriormente a chiarire le dinamiche enzima-substrato.

5-Bromo-4-chloro- 3-indoxyl-α-L- arabinofuranoside

sc-281452
sc-281452A
10 mg
50 mg
$175.00
$325.00
(0)

Il 5-bromo-4-cloro-3-indossil-α-L-arabinofuranoside agisce come substrato cromogenico per specifiche glicosidasi, facilitando la visualizzazione dell'attività enzimatica attraverso cambiamenti colorimetrici. La sua struttura indoxilica consente interazioni selettive con i siti attivi degli enzimi, influenzando i tassi di idrolisi. Le sostituzioni alogene uniche del composto ne aumentano la reattività, consentendo percorsi distinti nelle reazioni enzimatiche. Questa specificità aiuta a dissipare i meccanismi enzimatici e le preferenze di substrato.

L-(+)-Lactic acid Solution

79-33-4sc-391063
1 L
$102.00
1
(0)

L'acido L-(+)-lattico in soluzione serve come cofattore cruciale in varie reazioni enzimatiche, in particolare nelle vie metaboliche che coinvolgono la produzione di energia. La sua natura chirale consente interazioni specifiche con i siti attivi degli enzimi, influenzando la cinetica di reazione e l'affinità con i substrati. La capacità della soluzione di partecipare al trasferimento di protoni e di stabilizzare gli stati di transizione aumenta l'efficienza enzimatica. Inoltre, il suo ruolo nella regolazione del pH può influenzare significativamente l'attività e la stabilità degli enzimi, rendendola parte integrante dei processi biochimici.

β-Gentiobiose

554-91-6sc-280730B
sc-280730
sc-280730A
100 mg
500 mg
1 g
$52.00
$136.00
$305.00
1
(0)

Il β-Gentiobiosio è un disaccaride che svolge un ruolo significativo nelle reazioni enzimatiche, in particolare come substrato per le idrolasi glicosidiche. La sua struttura unica consente interazioni specifiche di legame con gli enzimi, facilitando l'idrolisi e influenzando i tassi di reazione. La presenza di più gruppi idrossilici aumenta la solubilità e la reattività, mentre la capacità di formare legami idrogeno contribuisce alla stabilità del complesso enzima-substrato. Questa interazione dinamica è fondamentale per il metabolismo dei carboidrati e per i processi di trasferimento di energia.

Fluorescein Diacetate

596-09-8sc-294598
sc-294598A
5 g
25 g
$66.00
$190.00
14
(1)

La fluoresceina diacetata funge da substrato per varie esterasi, mostrando la sua capacità unica di penetrare le membrane cellulari grazie alla sua natura lipofila. Al momento dell'idrolisi da parte di enzimi specifici, rilascia la fluoresceina, un composto altamente fluorescente che consente di monitorare in tempo reale l'attività enzimatica. La cinetica di reazione è influenzata da fattori quali il pH e la concentrazione dell'enzima, mentre la sua struttura molecolare distinta consente interazioni selettive con i siti attivi, migliorando la specificità del substrato.

L-Lysine dihydrochloride

657-26-1sc-279252
25 g
$45.00
(0)

La L-lisina cloridrato agisce come un potente cofattore enzimatico, partecipando a diversi percorsi biochimici. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con i siti attivi degli enzimi, facilitando il legame con il substrato e migliorando l'efficienza catalitica. La presenza di gruppi dicloruro aumenta la solubilità, favorendo una migliore interazione enzima-substrato in ambiente acquoso. Inoltre, svolge un ruolo di stabilizzazione delle conformazioni enzimatiche, influenzando la cinetica di reazione e i processi metabolici complessivi.

4-Nitrophenyl β-D-cellobioside

3482-57-3sc-206928
sc-206928A
100 mg
500 mg
$146.00
$471.00
(1)

Il 4-Nitrofenil β-D-cellobioside funge da substrato per le idrolasi glicosidiche, dimostrando la sua capacità di imitare i polisaccaridi naturali. Il suo gruppo nitrofenilico migliora la rilevazione spettroscopica, consentendo il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica. Le caratteristiche strutturali del composto facilitano le interazioni specifiche enzima-substrato, promuovendo un'idrolisi efficiente. La sua configurazione unica influenza la velocità di reazione e la formazione dei prodotti, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio degli enzimi attivi sui carboidrati.

4-Nitrophenyl-α-D- glucopyranoside

3767-28-0sc-281427
sc-281427A
1 g
5 g
$93.00
$251.00
2
(0)

Il 4-Nitrofenil-α-D-glucopiranoside agisce come substrato per le glicosidasi, dimostrando il suo ruolo nel metabolismo dei carboidrati. La presenza della parte nitrofenilica non solo facilita l'analisi spettrofotometrica, ma influenza anche l'affinità di legame con gli enzimi, migliorando l'efficienza catalitica. La sua configurazione α-anomerica consente percorsi enzimatici distinti, influenzando la cinetica di reazione e la specificità del prodotto, rendendolo un composto significativo per lo studio dei meccanismi enzimatici nei processi di glicosilazione.

4-Methylumbelliferyl caprylate

20671-66-3sc-281420
sc-281420A
2.5 g
5 g
$194.00
$377.00
4
(1)

Il 4-metilumbelliferil caprilato funge da substrato per le lipasi, evidenziando il suo ruolo nel metabolismo dei lipidi. La struttura unica, caratterizzata da una catena idrofobica di caprilato, ne migliora l'interazione con i siti attivi degli enzimi, promuovendo un'idrolisi efficiente. Le sue proprietà fluorescenti consentono di monitorare in tempo reale l'attività enzimatica, mentre il gruppo metilumbelliferilico facilita l'individuazione del prodotto. Le caratteristiche molecolari distinte di questo composto lo rendono uno strumento prezioso per lo studio dell'enzimologia dei lipidi e della dinamica delle reazioni.