Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Enzyme Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati enzimatici da utilizzare in varie applicazioni. I substrati enzimatici sono molecole essenziali che interagiscono con gli enzimi per subire specifiche trasformazioni biochimiche e servono come strumenti critici nella ricerca scientifica per studiare l'attività, la cinetica e la specificità degli enzimi. Questi substrati sono fondamentali per comprendere i meccanismi catalitici degli enzimi e il loro ruolo nelle vie metaboliche. I ricercatori utilizzano i substrati enzimatici per studiare come gli enzimi facilitano le reazioni biochimiche, per misurare l'attività enzimatica in vari contesti e per esplorare i meccanismi di regolazione che controllano la funzione enzimatica. I substrati enzimatici sono anche indispensabili per lo sviluppo e l'ottimizzazione di saggi per la rilevazione e la quantificazione dell'attività enzimatica, fondamentale in campi come la biochimica, la biologia molecolare e la biotecnologia. Fornendo substrati enzimatici di alta qualità, i ricercatori possono eseguire analisi cinetiche dettagliate, effettuare screening per inibitori o attivatori enzimatici e comprendere gli effetti delle modifiche genetiche sulla funzione enzimatica. Questi substrati sono utilizzati anche nelle applicazioni industriali per monitorare e potenziare i processi catalizzati da enzimi, migliorando l'efficienza e la produttività nella sintesi di prodotti di valore. Offrendo una selezione completa di substrati enzimatici, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca e l'innovazione all'avanguardia, consentendo agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili nei loro studi. Per informazioni dettagliate sui substrati enzimatici disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 411 to 420 of 434 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

1-Amino-3,3-diethoxypropane

41365-75-7sc-280214
25 g
$130.00
(0)

L'1-amino-3,3-dietossipropano agisce come un facilitatore enzimatico unico, mostrando interazioni molecolari distintive che migliorano l'attività catalitica. I suoi doppi gruppi etossici contribuiscono alla solubilità e agli effetti sterici, consentendo un legame selettivo ai siti attivi degli enzimi. Questo composto può modulare le conformazioni dell'enzima, influenzando l'accessibilità al substrato e promuovendo percorsi di reazione specifici. La sua flessibilità strutturale gli consente di stabilizzare gli intermedi, ottimizzando così la cinetica di reazione nei processi biochimici.

S-Phenyl thioacetate

934-87-2sc-236697
25 g
$91.00
(0)

Il S-fenil tioacetato funziona come un versatile modulatore enzimatico, caratterizzato dalla capacità di formare legami tioesteri transitori che facilitano le reazioni di trasferimento acilico. La presenza del gruppo fenile aumenta le interazioni idrofobiche, favorendo la specificità del substrato e l'affinità enzimatica. La sua reattività unica gli permette di partecipare a diversi percorsi biochimici, influenzando la velocità delle reazioni enzimatiche attraverso la stabilizzazione degli stati di transizione e l'alterazione della dinamica enzimatica. Le interazioni selettive di questo composto possono avere un impatto significativo sul flusso metabolico.

Dulcitol

608-66-2sc-218279
sc-218279A
10 mg
100 g
$20.00
$116.00
(0)

Il dulcitolo agisce come cofattore enzimatico unico, partecipando al metabolismo dei carboidrati attraverso il suo ruolo in specifiche reazioni di glicosilazione. La sua struttura consente un efficace legame idrogeno e interazioni idrofile, migliorando l'affinità enzima-substrato. Stabilizzando le conformazioni dell'enzima, il dulcitolo influenza la cinetica di reazione, promuovendo un'efficiente conversione del substrato. Le sue distinte interazioni molecolari possono modulare le vie enzimatiche, influenzando i processi metabolici complessivi e le dinamiche energetiche all'interno delle cellule.

5-Bromo-3-indoxyl caprylate

133950-69-3sc-284556
sc-284556A
50 mg
100 mg
$146.00
$224.00
(0)

Il 5-bromo-3-indossilcaprilato è un substrato enzimatico specializzato, che presenta interazioni uniche che facilitano l'idrolisi nelle reazioni enzimatiche. La sua struttura favorisce il legame specifico con i siti attivi, migliorando l'efficienza catalitica. La parte idrofobica del caprilato influenza la permeabilità della membrana, mentre il gruppo indoxilico bromurato può partecipare ai processi di trasferimento di elettroni. Questa doppia funzionalità consente di modulare i tassi e le vie di reazione, influenzando l'attività enzimatica e la regolazione metabolica.

2′-Deoxycytidine 5′-monophosphate

1032-65-1sc-214057
1 g
$135.00
(0)

La 2'-deossicitidina 5'-monofosfato agisce come substrato nucleotidico cruciale nei processi enzimatici, in particolare nella sintesi del DNA. Il suo gruppo fosfato consente forti interazioni con le DNA polimerasi, facilitando l'incorporazione dei nucleotidi nei filamenti di DNA in crescita. La conformazione unica della molecola consente un legame idrogeno specifico con le basi complementari, migliorando la fedeltà durante la replicazione. Inoltre, il suo ruolo nelle vie di segnalazione sottolinea la sua importanza nella regolazione cellulare e nel controllo metabolico.

Green 500 dUTP

sc-471653
25 nmol
$295.00
(0)

Il Green 500 dUTP è un analogo nucleotidico fondamentale nelle reazioni enzimatiche, in particolare nel contesto della sintesi e della riparazione del DNA. La sua struttura unica consente un'efficace incorporazione nei filamenti di DNA, dove può influenzare la cinetica dell'attività della polimerasi. La presenza di una base uracile modificata aumenta la sua affinità di legame, promuovendo interazioni specifiche con gli enzimi. Questa modifica può anche alterare la stabilità del duplex di DNA risultante, influenzando la dinamica complessiva della reazione.

7-Ethoxycoumarin-3-carbonitrile

117620-77-6sc-210611
10 mg
$143.00
(0)

La 7-etossicumarina-3-carbonitrile funge da inibitore selettivo dell'enzima, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in interazioni idrofobiche e stacking π-π con i residui del sito attivo. La presenza dei gruppi etossico e ciano ne aumenta la lipofilia, consentendo una migliore permeabilità di membrana. Questo composto può modulare la cinetica enzimatica alterando le dinamiche di legame con il substrato e influenzando i cambiamenti conformazionali, con conseguente impatto sull'attività catalitica complessiva nei percorsi biochimici.

7-Hydroxycoumarin-3-carboxylic acid

779-27-1sc-210626
100 mg
$173.00
(0)

L'acido 7-idrossicumarin-3-carbossilico agisce come un potente modulatore enzimatico, mostrando interazioni uniche con varie proteine. Le sue caratteristiche strutturali facilitano il legame a idrogeno e l'impilamento π-π, migliorando l'affinità enzima-substrato. Questo composto può influenzare l'efficienza catalitica stabilizzando gli stati di transizione e quindi influenzando i tassi di reazione. Inoltre, il suo gruppo acido carbossilico può partecipare a interazioni ioniche, diversificando ulteriormente il suo ruolo nei percorsi enzimatici.

L-Alanine 2-naphthylamide

720-82-1sc-211695
sc-211695A
1 g
5 g
$125.00
$428.00
(0)

La L-alanina 2-naftilammide agisce come inibitore competitivo nelle reazioni enzimatiche, mirando specificamente alle racemasi aminoacidiche. La sua frazione naftilica aumenta le interazioni idrofobiche con i siti attivi degli enzimi, determinando un'alterazione della cinetica di reazione. La capacità del composto di formare complessi enzima-inibitore stabili può modulare la disponibilità di substrati, influenzando le vie metaboliche. Inoltre, la sua conformazione strutturale consente un legame selettivo, influenzando la specificità e l'attività degli enzimi.

4-Methylumbelliferyl α-L-Idopyranosiduronic acid, Sodium Salt

89157-94-8sc-216951
5 mg
$336.00
(1)

L'acido 4-metilumbelliferil α-L-Idopiranosiduronico, sale sodico, funge da substrato per specifiche glicosidasi, facilitando l'idrolisi dei legami glicosidici. La sua struttura unica, caratterizzata da una parte fluorescente, consente di monitorare in tempo reale l'attività enzimatica attraverso le variazioni di fluorescenza. L'interazione del composto con i siti attivi degli enzimi favorisce un efficiente turnover del substrato, mentre la sua solubilità in ambiente acquoso aumenta l'accessibilità alle reazioni enzimatiche, influenzando i parametri cinetici e i tassi di reazione.