Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Enzyme Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati enzimatici da utilizzare in varie applicazioni. I substrati enzimatici sono molecole essenziali che interagiscono con gli enzimi per subire specifiche trasformazioni biochimiche e servono come strumenti critici nella ricerca scientifica per studiare l'attività, la cinetica e la specificità degli enzimi. Questi substrati sono fondamentali per comprendere i meccanismi catalitici degli enzimi e il loro ruolo nelle vie metaboliche. I ricercatori utilizzano i substrati enzimatici per studiare come gli enzimi facilitano le reazioni biochimiche, per misurare l'attività enzimatica in vari contesti e per esplorare i meccanismi di regolazione che controllano la funzione enzimatica. I substrati enzimatici sono anche indispensabili per lo sviluppo e l'ottimizzazione di saggi per la rilevazione e la quantificazione dell'attività enzimatica, fondamentale in campi come la biochimica, la biologia molecolare e la biotecnologia. Fornendo substrati enzimatici di alta qualità, i ricercatori possono eseguire analisi cinetiche dettagliate, effettuare screening per inibitori o attivatori enzimatici e comprendere gli effetti delle modifiche genetiche sulla funzione enzimatica. Questi substrati sono utilizzati anche nelle applicazioni industriali per monitorare e potenziare i processi catalizzati da enzimi, migliorando l'efficienza e la produttività nella sintesi di prodotti di valore. Offrendo una selezione completa di substrati enzimatici, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca e l'innovazione all'avanguardia, consentendo agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili nei loro studi. Per informazioni dettagliate sui substrati enzimatici disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 281 to 290 of 434 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Val-Ala p-Nitroanilide acetate salt

108321-94-4sc-216046
25 mg
$39.00
(0)

Il sale acetato di p-nitroanilide di Val-Ala è un substrato selettivo per le serina-proteasi, caratterizzato da una disposizione unica dei residui aminoacidici che favorisce un'idrolisi enzimatica mirata. Il gruppo acetato migliora la solubilità, mentre la componente p-nitroanilina fornisce un segnale cromogenico che consente di seguire in tempo reale le reazioni enzimatiche. Le interazioni molecolari specifiche e le proprietà steriche personalizzate contribuiscono alla sua efficacia nell'elucidazione della cinetica enzimatica e dei meccanismi catalitici negli studi biochimici.

5-Bromo-4-chloro-3-indolyl a-D-glucopyranoside

108789-36-2sc-278108
50 mg
$105.00
(0)

Il 5-bromo-4-cloro-3-indolil a-D-glucopiranoside agisce come substrato per le glicosidasi, mostrando una struttura indolica distintiva che facilita le interazioni specifiche enzima-substrato. I sostituenti bromo e cloro ne aumentano la reattività, consentendo una scissione selettiva da parte degli enzimi. L'esclusiva parte glucopiranosidica conferisce un carattere idrofilo, influenzando la cinetica di reazione e consentendo studi dettagliati delle vie e dei meccanismi enzimatici nel metabolismo dei carboidrati.

3-(1-Acetylacetonylazo)phthalhydrazide

109632-03-3sc-214106
50 mg
$108.00
(0)

Il 3-(1-Acetilacetonilazo)ftalidrazide presenta proprietà uniche come modulatore enzimatico, caratterizzate dal suo legame azoico che facilita interazioni specifiche con i siti attivi degli enzimi. La presenza del gruppo acetilacetonilico aumenta la sua capacità di formare complessi stabili, influenzando la velocità di reazione e la selettività. La struttura elettronica distinta di questo composto consente di partecipare efficacemente alle reazioni redox, fornendo approfondimenti sui meccanismi e sulle vie enzimatiche in vari processi biochimici.

Glycine 7-amido-4-methylcoumarin hydrobromide

113728-13-5sc-221679
sc-221679A
sc-221679B
100 mg
250 mg
2.5 g
$173.00
$456.00
$1200.00
(0)

L'idrobromuro di glicina 7-amido-4-metilcumarina serve come substrato fluorescente per gli enzimi, in particolare nei test di attività delle proteasi. La sua parte cumarina mostra una forte fluorescenza al momento della scissione, consentendo il monitoraggio in tempo reale delle reazioni enzimatiche. La struttura unica del composto consente interazioni specifiche con i siti attivi degli enzimi, migliorando la specificità del substrato e la cinetica di reazione. Questa proprietà aiuta a chiarire i meccanismi enzimatici e a comprendere le dinamiche substrato-enzima negli studi biochimici.

XGLUC Cyclohexylammonium Salt

114162-64-0sc-208489
sc-208489A
10 mg
25 mg
$128.00
$190.00
(0)

Il sale di cicloesilammonio XGLUC agisce come un potente modulatore enzimatico, influenzando l'efficienza catalitica attraverso interazioni molecolari uniche. Il suo gruppo cicloesilammonio aumenta la solubilità e la stabilità in ambiente acquoso, facilitando il legame enzima-substrato. La capacità del composto di alterare la cinetica di reazione è attribuita alla sua specifica flessibilità conformazionale, che gli consente di adattarsi a vari siti attivi enzimatici, ottimizzando così i percorsi enzimatici e aumentando i tassi di reazione complessivi.

8-Butyryloxypyrene-1,3,6-trisulfonic acid trisodium salt

115787-82-1sc-396589
50 mg
$210.00
(0)

L'acido 8-butirrilossipirene-1,3,6-trisolfonico sale trisodico funge da versatile cofattore enzimatico, promuovendo l'attività catalitica grazie ai suoi caratteristici gruppi di acido solfonico che potenziano le interazioni ioniche con i siti attivi degli enzimi. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono un'efficace stabilizzazione degli stati di transizione, accelerando così la velocità di reazione. L'elevata solubilità del composto in soluzioni acquose supporta ulteriormente il suo ruolo nel facilitare i complessi enzima-substrato, ottimizzando i percorsi biochimici.

2-Chloro-4-nitrophenyl-β-D-lactoside

120583-41-7sc-220712
sc-220712A
10 mg
50 mg
$190.00
$660.00
(0)

Il 2-cloro-4-nitrofenil-β-D-lattoside agisce come substrato selettivo per le glicosidasi, mostrando interazioni uniche attraverso i suoi substituenti nitro e cloro che influenzano la specificità enzimatica. La struttura del β-D-lattoside del composto consente un riconoscimento preciso da parte degli enzimi, facilitando le reazioni di idrolisi. Le sue proprietà cinetiche rivelano una velocità di reazione distinta, influenzata da ostacoli sterici ed effetti elettronici, che modulano l'attività enzimatica e l'affinità con il substrato nei processi biochimici.

N-Succinyl-Ile-Ala-7-amido-4-methylcoumarin

126103-95-5sc-215480
1 mg
$39.00
(0)

La N-Succinil-Ile-Ala-7-amido-4-metilcumarina funge da substrato per gli enzimi proteolitici e presenta interazioni uniche grazie alle sue società amidiche e cumariniche. La struttura del composto migliora il legame con l'enzima attraverso interazioni idrofobiche e legami a idrogeno, promuovendo la specificità. Il suo profilo cinetico rivela un rapido tasso di turnover, influenzato dalla flessibilità conformazionale della sequenza peptidica, che modula la catalisi enzimatica e il riconoscimento del substrato nelle vie proteolitiche.

Indoxyl β-D-galactopyranoside

126787-65-3sc-215174
sc-215174A
5 mg
250 mg
$32.00
$227.00
(0)

L'indoxil β-D-galattopiranoside agisce come substrato per la β-galattosidasi, mostrando interazioni molecolari distintive che facilitano il riconoscimento dell'enzima. La parte β-D-galattopiranosidica aumenta la solubilità e promuove un legame efficace attraverso il legame idrogeno e le interazioni idrofobiche. La sua cinetica di reazione indica un tasso di turnover moderato, influenzato dalla conformazione del sito attivo dell'enzima, che ottimizza l'accessibilità al substrato e la catalisi nell'idrolisi del legame glicosidico.

XGLUC, Sodium Salt

129541-41-9sc-208490
sc-208490A
10 mg
25 mg
$124.00
$220.00
(0)

XGLUC, sale sodico, funge da substrato per specifiche glicosidasi e presenta interazioni molecolari uniche che migliorano l'affinità enzimatica. La sua struttura promuove la formazione di un efficace complesso enzima-substrato attraverso interazioni elettrostatiche e complementarità sterica. La cinetica di reazione rivela un rapido tasso di turnover, guidato dal sito attivo dinamico dell'enzima, che si adatta per facilitare una catalisi efficiente nella scissione dei legami glicosidici, influenzando in ultima analisi le vie metaboliche.