VEDI ANCHE...
Items 251 to 260 of 434 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
N-Benzoyl-L-tyrosine p-nitroanilide | 6154-45-6 | sc-215439 sc-215439A | 500 mg 1 g | $137.00 $241.00 | ||
L'N-Benzoil-L-tirosina p-nitroanilide agisce come substrato per le serina-proteasi, mostrando interazioni uniche che migliorano l'affinità enzimatica. Il gruppo p-nitroanilide fornisce un segnale cromogenico al momento della scissione, consentendo un preciso monitoraggio dell'attività enzimatica. Le sue caratteristiche strutturali facilitano il legame specifico, mentre la parte benzoilica influenza la velocità di idrolisi, rendendola una sonda efficace per lo studio della cinetica e dei meccanismi enzimatici nei saggi biochimici. | ||||||
Naphthol AS-OL acetate | 7128-79-2 | sc-215541 | 5 g | $187.00 | ||
L'acetato di naftolo AS-OL funge da substrato selettivo per vari enzimi, in particolare nel contesto dell'idrolisi enzimatica. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con i siti attivi, promuovendo una catalisi efficiente. Il gruppo acetato aumenta la solubilità e la reattività, facilitando una rapida conversione nei percorsi enzimatici. Inoltre, la sua capacità di formare complessi enzima-substrato stabili contribuisce a distinte cinetiche di reazione, rendendolo uno strumento prezioso per indagare la specificità e l'efficienza enzimatica negli studi biochimici. | ||||||
2-Nitrophenyl-N-acetyl- β-D- glucosaminide | 13264-92-1 | sc-281289 sc-281289A | 250 mg 1 g | $170.00 $340.00 | ||
Il 2-Nitrofenil-N-acetil-β-D-glucosaminide agisce come substrato per le glicosidasi, mostrando interazioni molecolari uniche che migliorano la specificità enzimatica. Il gruppo nitrofenilico fornisce una caratteristica cromogenica che consente il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica. La struttura acetilata della glucosamina favorisce l'idrolisi selettiva, influenzando i tassi e le vie di reazione. La capacità di questo composto di formare complessi enzima-substrato transitori aiuta a chiarire i meccanismi catalitici e la cinetica enzimatica nella ricerca biochimica. | ||||||
L-Glutamic acid γ-(β-naphthylamide) | 14525-44-1 | sc-215219 sc-215219A | 100 mg 1 g | $32.00 $166.00 | ||
L'acido L-Glutammico γ-(β-naftilammide) funge da potente inibitore nelle reazioni enzimatiche, in particolare nel metabolismo degli amminoacidi. La sua esclusiva frazione di β-naftilammide aumenta l'affinità di legame con i siti attivi, alterando la conformazione e l'attività dell'enzima. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, che spesso porta a un'inibizione competitiva. La presenza dell'anello aromatico facilita le interazioni π-π stacking, influenzando il riconoscimento del substrato e la specificità nei percorsi enzimatici. | ||||||
4-Nitrophenyl stearate | 14617-86-8 | sc-214268 | 1 g | $295.00 | ||
Il 4-Nitrofenil stearato agisce come substrato per le lipasi, mostrando interazioni uniche grazie alla sua lunga catena idrofobica di stearato. Questa struttura aumenta l'affinità enzima-substrato, promuovendo un'idrolisi efficace. Il gruppo nitrofenilico fornisce un aspetto cromogenico, consentendo il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica. La sua cinetica di reazione rivela un tasso di idrolisi distinto, influenzato da fattori sterici e dalla geometria del sito attivo dell'enzima, facilitando la comprensione delle vie del metabolismo lipidico. | ||||||
Ac-Phe-pNA | 17682-83-6 | sc-300155 sc-300155A | 5 g 25 g | $240.00 $1000.00 | ||
L'Ac-Phe-pNA serve come substrato per gli enzimi proteolitici, caratterizzato dalla sua parte aromatica di fenilalanina che aumenta la specificità nelle interazioni enzimatiche. La struttura acilata consente una scissione efficiente da parte delle serina-proteasi, con una cinetica di reazione influenzata dalla configurazione del sito attivo dell'enzima. La sua esclusiva proprietà cromogenica consente di tracciare l'attività enzimatica attraverso le variazioni di assorbanza, fornendo indicazioni sulle vie proteolitiche e sull'efficienza enzimatica. | ||||||
3,5-Diiodo-L-tyrosine dihydrate | 18835-59-1 | sc-214178 | 25 g | $77.00 | ||
La 3,5-diiodo-L-tirosina diidrata presenta interazioni uniche con vari enzimi, in particolare nelle reazioni redox grazie ai suoi sostituenti iodati, che possono modulare la densità di elettroni. Questo composto partecipa a specifiche vie enzimatiche, influenzando i tassi e i meccanismi di reazione. La sua forma diidrata aumenta la solubilità, facilitando una migliore interazione enzima-substrato. La presenza di iodio influenza anche la stabilità e la reattività del composto, rendendolo un partecipante distintivo nei processi biochimici. | ||||||
Dansyl-Gly-Trp | 19461-22-4 | sc-214842 | 25 mg | $38.00 | ||
Il Dansyl-Gly-Trp è un composto fluorescente che svolge un ruolo importante negli studi sugli enzimi, in particolare per sondare le interazioni enzima-substrato. Il suo gruppo dansilico aumenta l'assorbimento della luce, consentendo il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica. Il gruppo triptofano contribuisce a creare un'affinità di legame unica, influenzando i cambiamenti conformazionali degli enzimi. La capacità di questo composto di formare legami idrogeno e interazioni idrofobiche contribuisce a stabilizzare i complessi enzimatici, influenzando così la cinetica e la specificità della reazione. | ||||||
3-Indoxyl phosphate p-toluidine salt | 31699-61-3 | sc-281357 sc-281357A | 250 mg 500 mg | $162.00 $255.00 | ||
Il sale di 3-indossilfosfato di p-toluidina funge da substrato per vari enzimi, in particolare le fosfatasi, facilitando il rilascio di indoxil. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con i siti attivi, favorendo una catalisi efficiente. La solubilità e la stabilità del composto in ambiente acquoso ne aumentano la reattività, mentre la sua capacità di subire la de-fosforilazione porta a distinti cambiamenti colorimetrici, fornendo approfondimenti sui meccanismi enzimatici e sulla cinetica. | ||||||
5-Iodo-3-indoxyl-β-D-galactopyranoside | 36473-36-6 | sc-281464 sc-281464A | 50 mg 100 mg | $126.00 $200.00 | ||
Il 5-Iodo-3-indossil-β-D-galattopiranoside agisce come substrato per la β-galattosidasi, mostrando interazioni molecolari uniche che migliorano la specificità dell'enzima. La sua struttura di indolo alogenato contribuisce a distinguere l'affinità di legame, influenzando la cinetica di reazione. La scissione idrolitica del composto determina il rilascio di un derivato indossilico colorato, consentendo il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica. Questa proprietà consente studi dettagliati della dinamica enzimatica e del riconoscimento del substrato. |